Quotidiano |

Banca Popolare di Vicenza lancia il miniprestito per l'acquisto di prodotti Apple

Di Edoardo Pepe Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 15:04 | 0 commenti

ArticleImage

Banca Popolare di Vicenza propone per l’acquisto di iPhone, iPad, Macbook e iMac dell'azienda Apple, direttamente in filiale grazie a il ‘miniprestito hi-tech’, un finanziamento a tasso zero fino a 18 mesi per tutti i clienti titolari dei servizi di home banking della Banca. Un’offerta disponibile anche per i nuovi clienti che potranno anche aprire un conto corrente gratuito.

BPVi fornisce tutte le informazioni a riguardo:

Banca Popolare di Vicenza lancia una nuova iniziativa per i suoi clienti, il “Miniprestito Hi-Tech”, un finanziamento a tasso zero con una durata fino a 18 mesi per l’acquisto dei prodotti Apple: “iPhone e iPhone 6 Plus, iPad mini 3 e iPad Air 2, il portatile Macbook Air 13 pollici ed il desktop iMac 21,5 pollici.

L’offerta consente di ordinare i prodotti direttamente in filiale e di finanziare l’acquisto fino a 3.000 euro complessivi, con una risposta immediata per importi fino a 1.000 euro. Tale possibilità è rivolta a tutti i correntisti (privati, liberi professionisti e piccole - medie imprese), titolari dei servizi di home banking di Banca Popolare di Vicenza.  Ma le novità non sono finite perché la Banca estende l’iniziativa anche ai nuovi clienti che, oltre a poter usufruire dell’offerta “Miniprestito Hi-Tech”, potranno aprire un conto corrente gratuito “Semprepiù Insieme” (per i clienti privati) e un conto corrente “Semprepiù Impresa Medium” a canone zero per i primi 18 mesi (per i titolari di partita iva). La procedura per accedere all’offerta è semplicissima, è sufficiente recarsi in filiale per richiedere il finanziamento e ordinare il prodotto che sarà spedito direttamente al domicilio del cliente. Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione anche un numero verde per qualsiasi richiesta di assistenza. L’iniziativa è stata studiata per offrire alla clientela la massima flessibilità: ordinare uno o più prodotti, scegliere se finanziare totalmente o parzialmente l’acquisto ed il numero delle rate del finanziamento, definendo cosى l’importo della rata in base alle proprie esigenze. In tal modo sarà possibile, ad esempio, avere l’iPhone 6 con una rata mensile di 47 euro per 18 mesi.  Banca Popolare di Vicenza è particolarmente attenta alla ricerca di soluzioni innovative per la clientela sempre più orientata all'utilizzo di strumenti tecnologici evoluti: aumentano in modo esponenziale infatti i risparmiatori italiani che utilizzano il computer o lo smartphone per tutte le operazioni bancarie e sono sempre più attenti alle ultime novità offerte dal mercato.

Leggi tutti gli articoli su: Banca Popolare di Vicenza, iPad, Apple, iPhone, Macbook, iMac

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network