"Conoscere le mafie, costruire la legalità", il bilancio di Rosy Bindi in Veneto
Martedi 7 Luglio 2015 alle 15:46
Associazione “Avviso Pubblico†e Comune di Valdagno presentano dossier e risultati su "Conoscere le mafie, costruire la legalità " 7 seminari provinciali, 7 laboratori tematici, 622 partecipanti, 154 Comuni presenti con amministratori, funzionari e tecnici, decine di rappresentanti del mondo del lavoro, della scuola e dell’associazionismo.
Continua a leggereNH Hotels ex Jolly Hotels dei Marzotto, PRC: il Comune di Valdagno "ci è o ci fa"?
Domenica 9 Novembre 2014 alle 00:01
Riceviamo da Christian Farina, Segretario Circolo E. Guevara P.R.C. Valle Agno, e pubblichiamo
Apprendiamo che ieri si è concluso l'incontro, ospitato dall'amministrazione valdagnese, fra NH Hotels (nuova proprietaria della catena Jolly Hotels), parti sociali ed esponenti della politica che fa moda... cito quanto posto sui social network dall'amministrazione laniera.
Esplosioni illegali e clandestine nel vicentino, "Vaffanbotti" non si arrende e denuncia
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 15:44
Comitato Vaffanbotti - Segnaliamo anche quest'anno con un esposto preventivo alle autorità un grave rischio per l'incolumità delle persone causato dall'uso di cannoni e materiale esplosivo illegale nella serata del 28 febbraio 2014 nei comuni di Valdagno e Recoaro Terme. Da alcuni anni nel comune di Valdagno, infatti, gruppi numerosi di persone (foto) si organizzano clandestinamente occupando punti strategici nelle colline intorno alla valle per sfidarsi a chi riesce a fare più rumore con dei veri e propri cannoni esplosivi illegali.
Continua a leggere
Medicina di gruppo si diffonde per prima nel vicentino e si espande in Veneto
Martedi 5 Novembre 2013 alle 12:06
Regione Veneto - “Con la costituzione di questa grande e sicuramente efficiente medicina di gruppo i medici di medicina generale di Valdagno e l’Ulss precorrono quello che è uno dei cardini della riforma sanitaria prevista dal nuovo Piano Sociosanitario regionale. A loro i miei complimenti e l’augurio di buon lavoro non appena il servizio aprirà â€.
Continua a leggere
La Uiltec nazionale parte dal vicentino per il rilancio economico
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 14:48
Comune di Valdagno - Giovedì 12 settembre 2013 si terrà a Valdagno la prima delle 6 iniziative programmate dalla UILTEC nazionale sulla tutela del made in Italy e il rilancio del settore manifatturiero in Italia. L'appuntamento, dal titolo “Meno tasse sul lavoro e più occupazione per una politica industriale†è in programma giovedì 12 settembre, dalle 9, in sala Soster a Palazzo Festari, a Valdagno.
Continua a leggere
Numeri da capogiro per l'European Skyrunning Championship che arriva nel vicentino
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 14:40
Comune di Valdagno - European Skyrunning® Championship, chiuse le iscrizioni si danno i numeri. E sono numeri davvero importanti. Ad una settimana esatta dalla prova unica per l’assegnazione del titolo continentale di Ultra SkyMarathon, all’ombra delle Piccole Dolomiti è cominciata salire la “febbre da trail†con la serata a tema tenutasi presso l'Alpstation di Schio.
Continua a leggere
Valdagno, due mesi al Granfondo del Liotto: macchina organizzativa in fermento
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 17:30
Newspower - Due mesi allo start della Granfondo Liotto - Città di Valdagno in programma il 14 aprile. Due mesi ancora per allenare le gambe e prepararsi ad uno dei primi appuntamenti della stagione ciclistica 2013. L'ASD Team Granfondo Liotto è all'opera da tempo per confezionare una 15.a edizione con i fiocchi, da regalare ai tanti appassionati che ormai da anni solcano con le gomme strette delle proprie biciclette i due percorsi di gara.
Continua a leggereCostruire sul costruito, mostra di Architettura in galleria civica a Valdagno
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 12:19
Comune di Valdagno - Si intitola "Costruire sul costruito. Valdagno ieri, oggi, domani - 6 nuovi progetti per la città " la nuova mostra che sarà ospitata in Galleria Civica Villa Valle dal 2 al 16 febbraio 2013. Si tratta dell'esposizione di sei progetti redatti dagli studenti dello IUAV di Venezia, laureandi in Architettura e patrocinata da Fondazione e Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Vicenza.Continua a leggere
Crash Test Festival, pubblicato il bando della seconda edizione
Giovedi 17 Gennaio 2013 alle 10:27
Comune di Valdagno - 2000 euro in palio e un contest per cortometraggi. È stato pubblicato il bando 2013 di Crash Test Festival - Collisioni di teatro contemporaneo. Alla prima edizione hanno preso parte oltre 60 compagnie, provenienti da tutta Italia, contendendosi un premio di 1.500 euro che alla fine è andato allo spettacolo "Quod Supererat" di Chiara Condrò e Elisa Turco Liveri. I membri dell'Associazione Culturale Livello 4, organizzatori del festival, in collaborazione con il Comune di Valdagno, si sono quindi rimessi all'opera per una nuova annata.
Continua a leggere
Progetto in evoluzione a Valdagno: la vida es sueño
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 09:49
Comune di Valdagno - Si terrà domani, sabato 13 novembre 2010, alle ore 17.00 presso la Sala Bocchese di Palazzo Festari a Valdagno, la proiezione del film "La vida es sueño, Gio Ponti, l'uomo che visse due volte" con la regia di Marco Poma.
Si tratta del primo di due appuntamenti con i film dedicati all'architetto Gio Ponti. Le due proiezioni, in programma il 13 ed il 20 novembre, sono inserite in "Progetto in Evoluzione", il percorso promosso dal Comune di Valdagno, dall'Ordine degli Architetti P.P. e C. di Vicenza e dalla Fondazione Ordine degli Architetti P.P. e C. di Vicenza per rileggere il "luogo possibile" delle fondamenta della villa padronale nel Parco La Favorita.
