Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Immigrazione, Emigrazione

Flussi migratori, famiglie, integrazione: alcuni falsi miti sfatati dagli studi demografici. Almeno a Vicenza

Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 13:19
ArticleImage Capire com'è composta la popolazione e studiare la demografia può dare un quadro molto più chiaro sulle reali condizioni della popolazione di un territorio, ed è, stando alle parole dell'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti, "un valido strumento per calibrare le politiche e le proposte amministrative da portare avanti". Il bilancio per la città di Vicenza del 2015 non solo ci ricorda la falsità di certi miti, ma svela alcune novità importanti.

Continua a leggere

A Vicenza arrivano le telecamere di Agorà per intervistare i soci della BPVi

Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 11:10
ArticleImage

Questa mattina le telecamere di Agorà, programma di Rai 3, sono approdate a Vicenza per raccontare (dopo che già lo aveva fatto il programma Di Martedì di La7) la situazione dei soci della Banca Popolare di Vicenza. Per la seconda volta, una televisione nazionale è venuta ad ascoltare alcuni dei soci che stanno soffrendo economicamente per il crollo del valore delle azioni della BPVi dopo che al al primo incontro informativo di ieri sera Dolcetta e Iorio hanno parlato per primi con i rappresentanti delle Associazioni di categoria mentre a breve relazioneranno anche ai soci privati e ai loro sempre più numerosi comitati.

Continua a leggere
Categorie: Televisione, Internet

Su VicenzaPiu.Tv in onda la BPVi, il Master della Cucina Italiana, il bacino di Caldogno...

Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 16:54
ArticleImage VicenzaPiu.Tv vi offre contenuti sempre diversi riguardanti la città di Vicenza. Da oggi potrete vedere servizi sulla Banca Popolare di Vicenza, sia sul piano industriale previsto per il quinquennio 2015-2020, sia sui soci e piccoli azionisti che hanno raccontato alle nostre telecamere le loro storie. Avrete, inoltre, l'occasione di "assistere" a due inaugurazioni avvenute nella provincia di Vicenza: quella del bacino anti alluvione di Caldogno e quella del Master della Cucina Italiana all'Esac di Creazzo. Insomma, c'è di tutto e di... Più.

Continua a leggere

Il CSV Vicenza "premia" 67 progetti per sconfiggere la povertà

Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 13:11
ArticleImage Dopo la chiusura del Bando "solidarietà" 2015 del CSV di Vicenza, questa mattina, nella sede di Contrà Mure San Rocco, sono stati presentati i risultati dell'iniziativa. Sono stati dichiarati idonei 67 progetti su 69 (due erano inammissibili) che hanno come finalità la "lotta" alla povertà e alle situazioni di disagio e difficoltà, la cura delle persone, l'integrazione sociale e la tutela dell'ambiente. I soldi concessi, dopo la valurazione del commissariamento, sono 204.277 €.

Continua a leggere
Categorie: Enogastronomia

Il Master della Cucina Italiana, un'eccellenza per Vicenza

Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 13:15
ArticleImage Al Centro Formazione Esac di Creazzo, in provincia di Vicenza, è stato presentato, questa mattina, il Master della Cucina Italiana dal tema "Terra: purezza ed integrità", che vede iniziare la sua quarta edizione. Il 18 gennaio è la data effettiva di inizio del master che conta venti studenti provenienti da tutta Italia. Proprio a due di loro (un ragazzo della Valle d'Aosta e uno della provincia di Venezia) abbiamo chiesto come si svolgerà questo percorso di studi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corso San Felice, la "consigliera" Valentina Dovigo: "Un quartiere pensato per le auto"

Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 11:20
ArticleImage Torna a parlarci di corso San Felice Valentina Dovigo, consigliere comunale della lista Valentina Dovigo Sindaco. Residente in una casa storica, che apparteneva, prima di lei, ai genitori e, prima ancora, al nonno, la Dovigo dice di non stare male dove abita. "Ho assistito a un ricambio di esercizi e abitanti, così come ci sono ancora famiglie e botteghe storiche." È indubbio che il quartiere ora sia multietnico, ma al consigliere non ha mai dato particolare disagio, nonostante le sia capitato, soprattutto la sera, che qualcuno si sia fermato e allora era necessario accelerare il passo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Polegge, un paese agricolo alle porte di Vicenza. Ne parla il consigliere Giacon

Domenica 17 Gennaio 2016 alle 16:26
ArticleImage Più che un quartiere, Polegge è un paese. Però, il suo essere a ridosso di Vicenza lo fa sentire parte della città. Ce ne parla il consigliere comunale Gianpaolo Giacon della lista Variati. Zona essenzialmente agricola, dove i campi e gli agricoltori "dominano" incontrastati, non ha avuto negli anni del boom, lo sviluppo economico ed edilizio che invece ha colpito paesi vicini come Cavazzale o Dueville. 

Continua a leggere

Il consigliere Zoppello sull'irrisolto di San Pio X, Stanga, Ca' Balbi...

Sabato 16 Gennaio 2016 alle 12:23
ArticleImage Alle porte di Vicenza, c'è un gruppo di quartieri che ha molto di irrisolto. Formato da San Pio X, la Stanga, Ca' Balbi, Settecà, Bertesinella, San Pietro Intrigogna, ne parla Lucio Zoppello, consigliere comunale per la lista Nuovo Centro Destra. Il primo problema è il nodo di Ca' Balbi, che ormai da troppi anni è lasciato a se stesso, con sistemazione provvisoria. "Una delle prime cose che potrebbero essere completate", dice Zoppello. 

Continua a leggere

Il consigliere Cattaneo: viale Quadri e Parco Città sono da difendere

Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 15:32
ArticleImage Roberto Cattaneo, consigliere comunale per Forza Italia, abita in viale Quadri, dove sorge Parco Città, zona che era conosciuta come polmone verde di Vicenza, grazie al parco che si trova alle spalle della galleria commerciale. Il suo essere alle porte del centro cittadino la rende nascosta e dimenticata e si sta degradando sempre più. Forse anche a causa delle "bande" (come le definisce Cattaneo) di giovani ragazzi che l'hanno occupato.

Continua a leggere

McDonald's premia la "Don Milani" di Zanè con un premio di 2.000 euro

Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 09:46
ArticleImage McDonald's ha deciso di premiare 46 istituti primari e secondari di primo grado che hanno aderito al concorso "McDonald's premia la scuola". Anche una scuola della provincia di Vicenza ha partecipato, vincendo la somma di 2.000 euro grazie alla raccolta punti "Punti che contano". Si tratta della scuola secondaria di primo grado "Don Milani" di Zanè. Vincitrice per la regione Veneto, l'istituto ha ricevuto l'assegno ieri, 13 gennaio 2016, presso il McDonald's di San Lazzaro a Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network