Archivio per tag: Vicenza

Il consigliere Possamai su Ponte degli Angeli e corso Padova: "zona troppo vicina al centro"

Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 15:54
ArticleImage Giacomo Possamai, consigliere comunale del PD, parla della storica "Trastevere", zona di Vicenza che comprende Ponte degli Angeli, contrà XX Settembre, contrà Porta Padova e l'omonimo corso. "Una zona", ci racconta Possamai, "che non ha sviluppato una forte identità di quartiere come per esempio San Pio X, perché è situata vicino al centro e non ha luoghi di aggregazione." Per fare un esempio, davanti la chiesa di San Pietro non c'è la classica piazza che si può trovare in altri quartieri o paesi.

Continua a leggere
Categorie: Chiesa

A Vicenza si terrà "Includiamoci", convegno e messa dedicati ai disabili

Martedi 26 Gennaio 2016 alle 15:40
ArticleImage A Vicenza, il 5 e 6 marzo, si svolgerà un incontro di carattere nazionale, incentrato sulla tematica dei disabili, organizzato dal Gruppo Diocesano di Vicenza del Movimento Apostolico Ciechi. La mattina di sabato 5, presso il Palazzo delle Opere Sociali, in piazza Duomo 2, dalle ore 09:15 alle ore 12:45 si terrà un convegno dal titolo "Includiamoci: la comunità ecclesiale si interroga sulla presenza dei disabili"; domenica 6, invece, alle ore 10:30 si celebrerà la Santa Messa conclusiva in Duomo.

Continua a leggere
Categorie: Storia, Diritti umani

A Vicenza il 27 marcia associazioni gay per ricordare le vittime dell'odio nazi-fascista

Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 15:24
ArticleImage Comune di Vicenza
Il Coordinamento vicentino della associazioni che si battono a favore del riconoscimento dei diritti per la comunità rappresentata da lesbiche, gay, bisex, trans, intersessuali e queer (d.e.l.o.s., AGedO Vicenza, Rete Genitori Rainbow, la Parola, Ass Arcigay 15 Giugno, Famiglie Arcobaleno), in collaborazione con l'ufficio pari opportunità e con il patrocinio del Comune di Vicenza, celebrerà la Giornata della Memoria 2016 mercoledì 27 gennaio con una marcia per ricordare tutte le vittime dell'odio nazi-fascista.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Mattia Stella parla di gay, ambiente, handicap, profughi, musulmani, papa Francesco, chiesa

Sabato 23 Gennaio 2016 alle 21:37
ArticleImage Abbiamo intervistato per VicenzaPiu.Tv Mattia Stella, presidente di ArciGay Vicenza, a inizio mese ma oggi, in occasione, delle manifestazioni in tantissime piazze, in cui 1.000.000 di sveglie simbolicamente hanno dato la "sveglia" all'Italia sulle unioni civili e sulla discussa Sted child adoption e in attesa delle "contro manifestazioni" di sabto prossimo per il Family Day (ma anche questa contrapposizione (in piazza" la dice lunga sul nostro paese), ci piace riproporre la trascrizione completa dell'intervista che riguarda non solo i gay, ma il mondo delle diversità: profughi, ambiente, handicap, religione musulmana, l'Isis, la chiesa ... A volta vedere porta alla superficialità, leggere costringe a pensare. E Mattia Stella di stimoli, da condividere o da controbattere, ne dà, eccome.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Dopo di noi, che cosa fare per i disabili? Il trust può essere la soluzione

Sabato 23 Gennaio 2016 alle 12:10
ArticleImage Questa mattina, 23 gennaio, al Patronato Leone XIII di Vicenza, si è svolto il convegno dal titolo "Il trust: una nuova soluzione per il Dopo di Noi". Il convegno, aperto a tutti, era dedicato alle famiglie che devono confrontarsi con la disabilità e ha illustrato gli strumenti a disposizione delle persone disabili a partire dal momento in cui non possono più contare su un sostegno o appoggio familiare. L'evento è stato organizzato dall'associazione Il trust in Italia, con il patrocinio del Comune di Vicenza, l'Associazione Genitori de La Nostra Famiglia (sezione Vicenza) e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Unioni Civili, Cgil Vicenza aderisce alla manifestazione: "lavoratori partecipate"

Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 21:09
ArticleImage Cgil Vicenza
Il disegno di Legge Cirinnà sulle Unioni Civili (“Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”) sta giungendo all’esame del Senato tra resistenze, controversie e “correzioni” che ne svilirebbero la portata. A sostegno di questa norma di civiltà per riconoscere diritti fondamentali oggi negati a persone che, unite da un legame di amore, costituiscono coppie di fatto, si stanno mobilitando associazioni ed organizzazioni. 

Continua a leggere

Procedura per la modifica avviata per il piano triennale per la prevenzione della corruzione

Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 17:57
ArticleImage Comune di Vicenza
È aperta la procedura per la modifica del “Piano triennale per la prevenzione della corruzione - trasparenza e integrità 2016-2018” del Comune di Vicenza. I soggetti interessati alla modifica di tale documento possono presentare proposte e osservazioni entro le 12 di lunedì 29 febbraio tramite posta elettronica all'indirizzo [email protected] o con consegna diretta alla segreteria generale di palazzo Trissino in corso Palladio 98 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 18).

Continua a leggere

Nuovi orari di apertura per lo sportello unico Suap

Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:21
ArticleImage Comune di Vicenza
Dopo circa un mese di rodaggio è entrato ufficialmente in vigore il nuovo orario di apertura degli uffici dello sportello unico edilizia privata, attività produttive e commercio ubicati a palazzo degli Uffici in piazza Biade. Il nuovo orario, uniformato per tutti gli sportelli del settore, prevede un posticipo nei giorni di apertura del mattino (alle 10 anziché alle 8.30). Nel dettaglio, gli sportelli dell'edilizia privata e attività produttive sono aperti al pubblico lunedì e mercoledì mattina dalle 10 alle 12.30, martedì e giovedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.

Continua a leggere

Ponte San Michele rimarrà chiuso il 26 e 27 gennaio per ispezioni alla struttura

Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:10
ArticleImage Comune di Vicenza
Martedì 26 e mercoledì 27 gennaio ponte San Michele chiuderà al transito dei pedoni per consentire l'ispezione dell'intradosso, la parte sottostante la struttura ad arco del ponte, intervento preliminare che anticipa le indagini e le prove già programmate. Da metà dicembre, come annunciato, i lavori sono sospesi a causa delle basse temperature e riprenderanno a poco a poco dalla fine di gennaio ed in particolare quando le temperature si innalzeranno fino almeno a 5 gradi, anche nelle ore notturne.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Unioni civili, Rolando: giusto aderire alla mobilitazione di sabato per riconoscere l'eguaglianza

Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 15:38
ArticleImage Riceviamo da Giovanni Rolando, PD, e pubblichiamo
Ho seguito il dibattito intenso ed approfondito di queste settimane svoltosi a livello nazionale ed in Veneto , ascoltato con attenzione le motivazioni della senatrice vicentina Rosanna Filippin a sostegno del disegno di legge Cirinnà del PD ed altri, unitamente agli interventi, seri e pacati, che si sono succeduti all’Assemblea del PD cittadino venerdì scorso 15 gennaio; motivazioni che attengono ai diritti, doveri ed oneri per le coppie omosessuali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network