Caldo, Regione: sistema sociosanitario regge, bravi medici e infermieri
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 15:16 La nota della Regione Veneto
				
			
			
			La nota della Regione Veneto “Il sistema sociosanitario veneto sta reggendo molto bene alle richieste di intervento collegate alla straordinaria ondata di calore che sta colpendo anche la nostra regione. Ancora una volta medici e infermieri, negli ospedali e sul territorio, stanno dando prova di professionalità e impegno che vanno ben oltre gli obblighi contrattuali. Un esame molto duro, una sorta di stress test che sta riuscendo.â€.
Continua a leggereUlss 6: piano emergenza caldo e altre evenienze atmosferiche straordinarie
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 18:40 
				
			
			
			La presentazione dell'Ulss 6
L’Azienda ULSS n. 6 “Vicenza†ormai da diversi anni attiva il Protocollo per la gestione della “Emergenza caldo e altre evenienze atmosferiche straordinarie†rivolto alle persone al di sopra dei settantacinque anni di età o ultra sessanta-cinquenni con patologie croniche invalidanti e/o di persone in condizione di fragilità socio sanitaria.
Continua a leggereArriva ondata di caldo, è attivo il numero di “Estate sicura”
Martedi 30 Giugno 2015 alle 16:34 
				
			
			
			L'avvertenza del Comune di Vicenza
L'assessorato alla comunità e alle famiglie, in previsione dell'arrivo di un'importante ondata di caldo, ricorda che è attivo il servizio “Estate sicuraâ€. Contattando il numero telefonico 0444221020, anziani e persone sole potranno avere una risposta tempestiva a inconvenienti o problemi di vario genere che possono verificarsi a causa delle criticità legate alle temperature elevate o anche solo per la sensazione di solitudine e scarsa protezione dovuta alla partenza per le vacanze di parenti ed amici. Continua a leggereScatta "piano caldo" in Veneto da venerdì a domenica
Giovedi 17 Luglio 2014 alle 17:37 Regione Veneto - Alla luce del bollettino meteo specifico emesso poco fa dall’Arpa del Veneto, con previsioni di elevate temperature con possibile disagio fisico da domani, venerdì 18 luglio, a domenica 20 luglio, l’Assessore regionale alla sanità Luca Coletto ha disposto, per la seconda volta quest’anno (la prima fu attorno a metà giugno), l’attivazione su tutto il territorio del Protocollo per la Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperature approvato dalla Giunta regionale a fine maggio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Alla luce del bollettino meteo specifico emesso poco fa dall’Arpa del Veneto, con previsioni di elevate temperature con possibile disagio fisico da domani, venerdì 18 luglio, a domenica 20 luglio, l’Assessore regionale alla sanità Luca Coletto ha disposto, per la seconda volta quest’anno (la prima fu attorno a metà giugno), l’attivazione su tutto il territorio del Protocollo per la Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperature approvato dalla Giunta regionale a fine maggio.			
			Continua a leggere
			Caldo in vacanza ed in città: ecco il vademecum salva-salute di Assosalute
Mercoledi 16 Luglio 2014 alle 14:41 Un antico proverbio della nonna recitava "A luglio levati il corpetto e butta le coperte fuori dal letto" e, anche se con un po' di ritardo, il gran caldo è arrivato. E se da un lato è piacevole - per chi è in vacanza - trascorrere del tempo all'aria aperta e godersi il sole, dall'altro chi è ancora in città deve prestare attenzione per non correre rischi. Sebbene l'aria condizionata e i ventilatori forniscano sollievo, possono però essere insidiosi per la salute. Quali accorgimenti si possono avere?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un antico proverbio della nonna recitava "A luglio levati il corpetto e butta le coperte fuori dal letto" e, anche se con un po' di ritardo, il gran caldo è arrivato. E se da un lato è piacevole - per chi è in vacanza - trascorrere del tempo all'aria aperta e godersi il sole, dall'altro chi è ancora in città deve prestare attenzione per non correre rischi. Sebbene l'aria condizionata e i ventilatori forniscano sollievo, possono però essere insidiosi per la salute. Quali accorgimenti si possono avere?			
			Continua a leggere
			Caldo, attivo un numero telefonico rivolto ad anziani e persone sole
Martedi 10 Giugno 2014 alle 21:54 Comune di Vicenza - Con l'arrivo della stagione più calda torna in attività il servizio “Estate sicuraâ€. Contattando il numero telefonico 0444221020, anziani e persone sole potranno avere una risposta tempestiva a inconvenienti o problemi di vario genere che possono verificarsi a causa delle criticità legate alle temperature elevate o anche solo per la sensazione di solitudine e scarsa protezione dovuta alla partenza per le vacanze di parenti ed amici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Con l'arrivo della stagione più calda torna in attività il servizio “Estate sicuraâ€. Contattando il numero telefonico 0444221020, anziani e persone sole potranno avere una risposta tempestiva a inconvenienti o problemi di vario genere che possono verificarsi a causa delle criticità legate alle temperature elevate o anche solo per la sensazione di solitudine e scarsa protezione dovuta alla partenza per le vacanze di parenti ed amici.			
			Continua a leggere
			Scatta il Piano caldo 2014: Arpav prevede elevate temperature fino a giovedì
Lunedi 9 Giugno 2014 alle 15:44 Regione Veneto - Alla luce del bollettino meteo specifico emesso poco fa dall’Arpa del Veneto, con previsioni di elevate temperature con disagio fisico intenso e qualità dell’aria scadente per oggi, domani e, con ogni probabilità, anche per mercoledì e giovedì, l’Assessore regionale alla sanità Luca Coletto ha disposto, per la prima volta quest’anno, l’attivazione su tutto il territorio del Protocollo per la  Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperature approvato dalla Giunta regionale a fine maggio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Alla luce del bollettino meteo specifico emesso poco fa dall’Arpa del Veneto, con previsioni di elevate temperature con disagio fisico intenso e qualità dell’aria scadente per oggi, domani e, con ogni probabilità, anche per mercoledì e giovedì, l’Assessore regionale alla sanità Luca Coletto ha disposto, per la prima volta quest’anno, l’attivazione su tutto il territorio del Protocollo per la  Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperature approvato dalla Giunta regionale a fine maggio.			
			Continua a leggere
			Agricoltura e caldo, gasolio supplementare per irrigazione di soccorso
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 15:49 Regione Veneto - Gli agricoltori che hanno necessità di ricorrere ad irrigazione di soccorso per assicurare la migliore maturazione delle colture in questo periodo di grande caldo possono richiedere una assegnazione supplementare di gasolio agevolato ad Avepa che, in caso di fenomeni siccitosi, è autorizzata fin dal 2006 alla concessione e determinazione delle assegnazioni supplementari di carburante per poter far fronte alla maggiore esigenza di energia necessariaâ€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - Gli agricoltori che hanno necessità di ricorrere ad irrigazione di soccorso per assicurare la migliore maturazione delle colture in questo periodo di grande caldo possono richiedere una assegnazione supplementare di gasolio agevolato ad Avepa che, in caso di fenomeni siccitosi, è autorizzata fin dal 2006 alla concessione e determinazione delle assegnazioni supplementari di carburante per poter far fronte alla maggiore esigenza di energia necessariaâ€. 			
			Continua a leggere
			Continua l'allarme caldo, da venerdì in arrivo aria più fresca
Martedi 6 Agosto 2013 alle 17:51 Comune di Vicenza - In attesa dell'aria più fresca di  origine atlantica che le previsioni meteo hanno annunciato per venerdì  prossimo, in questi giorni anche a Vicenza sta persistendo il caldo  africano che sta interessando tutta l'Italia. Come riportano le cronache  dei giornali, sono numerose le persone in difficoltà, in particolare  gli anziani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - In attesa dell'aria più fresca di  origine atlantica che le previsioni meteo hanno annunciato per venerdì  prossimo, in questi giorni anche a Vicenza sta persistendo il caldo  africano che sta interessando tutta l'Italia. Come riportano le cronache  dei giornali, sono numerose le persone in difficoltà, in particolare  gli anziani.			
			Continua a leggere
			Allarme caldo in tutto il Veneto fino a lunedì
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 18:51 Regione Veneto - In riferimento alle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria per la Regione Veneto emesso oggi da ARPAV - Dipartimento Sicurezza del Territorio - Centro Meteorologico di Teolo, la Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico per le giornate di giovedì 1 e venerdì 2 agosto limitatamente alle zone costiere e da sabato 3  a lunedì 5 agosto per le zone montane, pedemontane, pianeggianti e costiere.    			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - In riferimento alle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria per la Regione Veneto emesso oggi da ARPAV - Dipartimento Sicurezza del Territorio - Centro Meteorologico di Teolo, la Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico per le giornate di giovedì 1 e venerdì 2 agosto limitatamente alle zone costiere e da sabato 3  a lunedì 5 agosto per le zone montane, pedemontane, pianeggianti e costiere.    			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    