Grande caldo fino a lunedì
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 16:35 Regione Veneto - La Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo “stato di allarme climatico per disagio fisico†da oggi a tutto lunedì 29 luglio per le zone costiere, pianeggianti, pedemontane e montane. E’ attivo il numero verde 800 462 340 realizzato in collaborazione con il servizio Telesoccorso e Telecontrollo, nonché il servizio di reperibilità al numero verde 800 990 009 per la segnalazione di eventuali emergenze di competenza della Protezione Civile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - La Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo “stato di allarme climatico per disagio fisico†da oggi a tutto lunedì 29 luglio per le zone costiere, pianeggianti, pedemontane e montane. E’ attivo il numero verde 800 462 340 realizzato in collaborazione con il servizio Telesoccorso e Telecontrollo, nonché il servizio di reperibilità al numero verde 800 990 009 per la segnalazione di eventuali emergenze di competenza della Protezione Civile.			
			Continua a leggere
			Il Veneto e la Protezione Civile attivano il piano anti caldo
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 18:08 Regione Veneto - In considerazione dell’ondata di calore che sta già interessando tutto il Veneto, è scattato il “Protocollo per la Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperatureâ€, un’articolata macchina organizzativa e assistenziale rivolta agli anziani, ai bambini da zero a 4 anni, a diabetici, ipertesi, portatori di malattie renali, venose e respiratorie, alle persone non autosufficienti e a pazienti sottoposti a terapie farmacologiche particolarmente “pesantiâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - In considerazione dell’ondata di calore che sta già interessando tutto il Veneto, è scattato il “Protocollo per la Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperatureâ€, un’articolata macchina organizzativa e assistenziale rivolta agli anziani, ai bambini da zero a 4 anni, a diabetici, ipertesi, portatori di malattie renali, venose e respiratorie, alle persone non autosufficienti e a pazienti sottoposti a terapie farmacologiche particolarmente “pesantiâ€.  			
			Continua a leggere
			Arriva l'ondata di caldo, Variati ai vicentini: aiutiamo gli anziani
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 16:37 Comune di Vicenza - Il gran caldo annunciato per i prossimi  giorni preoccupa il sindaco Achille Variati che rivolge un appello ai  vicentini: “Invito tutti coloro che hanno familiari anziani a  prendersene cura in modo particolare in questi giorni, in cui i fisici  più deboli vengono messi a dura prova dalle elevate temperature. State  loro vicino, fateli bere anche quando sembrano non sentirne bisogno per  scongiurare il pericolo disidratazione e non fateli assolutamente uscire  nelle ore più calde.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Il gran caldo annunciato per i prossimi  giorni preoccupa il sindaco Achille Variati che rivolge un appello ai  vicentini: “Invito tutti coloro che hanno familiari anziani a  prendersene cura in modo particolare in questi giorni, in cui i fisici  più deboli vengono messi a dura prova dalle elevate temperature. State  loro vicino, fateli bere anche quando sembrano non sentirne bisogno per  scongiurare il pericolo disidratazione e non fateli assolutamente uscire  nelle ore più calde.			
			Continua a leggere
			In IPAB di Vicenza Lucifero è tenuto fuori dalla porta
Mercoledi 22 Agosto 2012 alle 16:33 
				
			
			
			Giovanni Rolando, Ipab Vicenza - Allerta caldo. Ed oggi, mercoledì 22, sarà il giorno più caldo, secondo il monitoraggio delle ondate di calore del ministero della Salute, quando l'afa toccherà il suo picco: l'allerta 3, il più elevato. Per gli esperti si tratta di "un'estate eccezionale che entrerà nella storia della meteorologia italiana", con sette ondate di calore che si sono susseguite senza sosta.
Continua a leggereNuova ondata di caldo, la preoccupazione del sindaco per gli anziani soli
Martedi 21 Agosto 2012 alle 19:34 Comune di Vicenza  -  Il caldo record che sta interessando in questi giorni anche la città di Vicenza preoccupa il sindaco Achille Variati, il cui pensiero corre subito alle persone anziane, specie se sole.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il caldo record che sta interessando in questi giorni anche la città di Vicenza preoccupa il sindaco Achille Variati, il cui pensiero corre subito alle persone anziane, specie se sole. Dalla sua attivazione, il 15 giugno, il sindaco verifica costantemente l'andamento delle chiamate al centralino di Estate Sicura (0444 221020) attivo fino al 31 agosto dalle 7 alle 24 (tutte le informazioni accessibili dall'homepage del sito www.comune.vicenza.it), che finora ha risposto tempestivamente a 57 richieste, ad esempio, di assistenza a domicilio, consegna farmaci, cure mediche e assistenza tecnica.
Continua a leggereCaldo e voucher per agricoltura, Manzato: il primo non dipende da noi, ma i secondi...
Martedi 21 Agosto 2012 alle 10:59 
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto - "La CIA ha ragione nel mettere assieme i danni da caldo con quelli da voucher. Ma se sui primi possiamo fare poco, i secondi, come avevamo preavvertito da tempo, sono l'effetto premeditato dell'insipienza umana. Io credo nel ravvedimento, anche se non ci conto molto, perché mettere in dubbio le proprie verità è esercizio per persone di grande capacità intellettuale. Resto tuttavia fiducioso per il futuro".
Continua a leggereCondizioni meteorologiche: tendenza di questi giorni potrebbe invertirsi da sabato sera
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 20:20 Arpav  -  Situazione abbastanza invariata anche ieri per l'ozono. La stabilità atmosferica ha determinato di nuovo il superamento della `soglia di informazione' vale a dire del livello ' stimato in 180 microgrammi per metro cubo (µg/m3) - oltre il quale sussiste un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata per alcuni gruppi particolarmente sensibili della popolazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Arpav  -  Situazione abbastanza invariata anche ieri per l'ozono. La stabilità atmosferica ha determinato di nuovo il superamento della `soglia di informazione' vale a dire del livello ' stimato in 180 microgrammi per metro cubo (µg/m3) - oltre il quale sussiste un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata per alcuni gruppi particolarmente sensibili della popolazione.			
			Continua a leggere
			Anap, pensionati artigiani: in estate rafforzare strutture assistenziali. Consigli per il caldo
Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 13:44 Confartigianato Vicenza  -  «Puntualmente, anche quest'anno, è tornata la piaga degli anziani costretti ad attendere ore prima di ricevere gli interventi di primo soccorso. L'Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato ripete da anni che la cronica insufficienza di servizi di assistenza sanitaria sul territorio è la causa principale di questo affollamento nelle principali strutture ospedaliere. Agli anziani va assicurata invece una presenza capillare dei servizi assistenziali sul territorio e soprattutto maggiore informazione su come avere un accesso facilitato ad essi».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  «Puntualmente, anche quest'anno, è tornata la piaga degli anziani costretti ad attendere ore prima di ricevere gli interventi di primo soccorso. L'Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato ripete da anni che la cronica insufficienza di servizi di assistenza sanitaria sul territorio è la causa principale di questo affollamento nelle principali strutture ospedaliere. Agli anziani va assicurata invece una presenza capillare dei servizi assistenziali sul territorio e soprattutto maggiore informazione su come avere un accesso facilitato ad essi».			
			Continua a leggere
			Agosto in Veneto. In montagna più caldo che al mare. Record regionale a Galzignano (Pd)
Martedi 23 Agosto 2011 alle 22:13 Arpav  -  A causa dell'anticiclone nord-africano, da giovedì 18 agosto su tutto il Veneto si è verificato un sensibile innalzamento delle temperature, che durante le ore diurne hanno raggiunto mediamente valori di 36/38 °C in pianura, sopra la norma di ben 7/8°C. Anche in montagna le temperature sono state assai elevate con punte di 35°a Feltre (BL), superiori a 30/31°C in molti fondovalle dolomitici come Cortina e Falcade e ben 12/13°C sulla Marmolada a 3256 metri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Arpav  -  A causa dell'anticiclone nord-africano, da giovedì 18 agosto su tutto il Veneto si è verificato un sensibile innalzamento delle temperature, che durante le ore diurne hanno raggiunto mediamente valori di 36/38 °C in pianura, sopra la norma di ben 7/8°C. Anche in montagna le temperature sono state assai elevate con punte di 35°a Feltre (BL), superiori a 30/31°C in molti fondovalle dolomitici come Cortina e Falcade e ben 12/13°C sulla Marmolada a 3256 metri.			
			Continua a leggere
			Ozono e temperature ad alti livelli: Variati ricorda a persone sensibili cautele e servizi
Martedi 23 Agosto 2011 alle 15:30 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Un numero telefonico attivo fino alle 24, pasti, spesa e farmaci a domicilio e assistenza in casa, ma anche pronto intervento in caso di guasti agli impianti. Sono solo alcuni dei servizi e delle opportunità che il Comune di Vicenza offre in particolare agli anziani, che in questo periodo estivo si ritrovano magari soli in città a causa della partenza per le ferie di parenti e amici. Lo ricorda il sindaco Achille Variati preoccupato per le alte temperature di questi giorni registrate anche in città, accompagnate da un incremento della formazione di ozono, più comunemente detto "smog estivo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Un numero telefonico attivo fino alle 24, pasti, spesa e farmaci a domicilio e assistenza in casa, ma anche pronto intervento in caso di guasti agli impianti. Sono solo alcuni dei servizi e delle opportunità che il Comune di Vicenza offre in particolare agli anziani, che in questo periodo estivo si ritrovano magari soli in città a causa della partenza per le ferie di parenti e amici. Lo ricorda il sindaco Achille Variati preoccupato per le alte temperature di questi giorni registrate anche in città, accompagnate da un incremento della formazione di ozono, più comunemente detto "smog estivo".			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    