Archivio per tag: bocciodromo

Categorie: Politica

Comunisti contro Rucco e la destra: non è il Bocciodromo che va chiuso, ma Forza Nuova

Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 11:57
ArticleImage Irene Rui, Guido Zentile e i compagni del circolo “Carlo Giuliani” di Rifondazione Comunista, Vicenza nordest - E' chiaro che a Rucco e alla destra xenofoba e razzista, le realtà vicentine che si oppongono all'intolleranza, all'odio razziale e al pascolo dei fasci per Vicenza, non piacciono. Si ricorda che chi ha sfilato sabato a Vicenza Est, si rifà a ideologie naziste e ai valori per i quali le “brigate nere” al soldo dei nazisti, hanno torturato e assassinato migliaia di civili, che si opponevano al regime fascista e nazista.

Continua a leggere

Forza Nuova e Fraccon, il contro corteo: saremo in piazza per difendere la sua memoria

Venerdi 29 Novembre 2013 alle 12:30
ArticleImage
Presidio Permanente NoDalMolin, Bocciodromo, Coordinamento Studentesco, Arcadia, Adl Cobas - Il corteo promosso dalla sigla neofascista Forza Nuova a Vicenza sabato 30 novembre passerà per Piazzale Fraccon: si tratta di un'onta per la città e un insulto alla memoria di quanti sono stati deportati e ammazzati nei campi di concentramento. Una provocazione inaccettabile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovo bocciodromo comunale, Lerro per Equizi sindaco: da Nicolai solo promesse

Domenica 19 Maggio 2013 alle 00:37
ArticleImage Michele Lerro, Candidato consigliere comunale SOS Vicenza Giustizia e Legalità  -  Gli appassionati bocciofili ricordano che il nuovo bocciodromo comunale, promesso da questa amministrazione come soluzione alternativa al vecchio, non è stato ancora realizzato. Nel 2011, in presenza di un dirigente della F.I.B. e del sottoscritto, l'assessore allo sport prof. Umberto Nicolai promise di costruire, in zona Pomari o piscine, entro la fine del suo mandato, un nuovo impianto per le bocce con i proventi della vendita dell'area di S. Rocco di proprietà del comune.

Continua a leggere

Vicentini in Tunisia per la carovana "Liberté e Democratie"

Martedi 12 Marzo 2013 alle 14:29
ArticleImage

Giovani Ferrovieri  -  Con la presente comunichiamo che una delegazione del Bocciodromo e della Polisportiva Independiente sarà in Tunisia questo fine mese per partecipare alla carovana "Liberté e Democratie" promossa dall'Ass. Ya Basta. Domani mercoledì 13 marzo al Bocciodromo di Via Rossi 198 ci sarà una serata di presentazione di questa carovana alle ore 21.00 con la presenza di Ismaeel Dawood, attivista iracheno di "Un Ponte per...", che ci aggiornerà sul processo di preparazione del Social Forum Mondiale di Tunisi e sugli ultimi sviluppi della stuazione mediorientale.

Continua a leggere

Lo Stato Sociale arriva a Vicenza

Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 17:29
ArticleImage
Lo Stato Sociale  -  Lo spettacolo di teatro canzone de Lo Stato Sociale sta girando il paese accompagnato dall'edizione deluxe dell’album d'esordio.

"Tronisti della democrazia" è uno spettacolo di teatro-canzone composto da corti teatrali e brani del disco d’esordio (“Turisti della Democrazia”) riarrangiati per l'occasione. E' un corso di comportamento tenuto da insegnanti elegantissimi, con una storia da raccontare per ogni materia d'esame.

Continua a leggere
Categorie: Arte

Round About Township, fotografie di Pino Ninfa c/o ex Bocciodromo fino al 17 giugno

Sabato 19 Maggio 2012 alle 11:54
ArticleImage

Round About Township, fotografie di Pino Ninfa c/o Ex Bocciodromo Via Rossi 198 - Vicenza - Zona Ferrovieri: 19 maggio - 17 giugno 2012, dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 23:00

La fotografia e la pittura hanno un diverso rapporto con l'ambiente che ci circonda: la prima può riprodurlo esattamente, la seconda lo imita o addirittura sceglie altri territori, quelli dell'immaginario, della trasformazione del reale in simbolico, della pura astrazione dalle forme, della semantica del colore. Ma cosa succede quando il fotografo sceglie di seguire, almeno in parte, il pensiero pittorico?

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sabato dalle 16,30 assemblea aperta sul lavoro di FIOM CGIL al Bocciodromo di Vicenza

Venerdi 18 Maggio 2012 alle 20:45
ArticleImage Cgil Vicenza -  In occasione del 42° anniversario dall'entrata in vigore della Legge 300, ovvero lo Statuto dei lavoratori, il 20 maggio 1970, la FIOM CGIL di Vicenza ha indetto un'assemblea al Bocciodromo di Vicenza, in via Rossi 198, per sabato 19 maggio 2012 a partire dalle ore 16.30. Sono invitati i delegati sindacali, lavoratori e lavoratrici, metalmeccanici, ma anche studenti, precari, disoccupati, movimenti, associazioni e comitati della provincia, reti e singoli che non hanno creduto alle politiche di austerity, e non credono alla contrapposizione tra giovani e anziani, tra garantiti e precari, tra lavoro e difesa dell'ambiente.

Continua a leggere
Categorie: Agricoltura

Bio Bacco, NoDalMolin: sabato e domenica itinerari di-vini

Giovedi 19 Aprile 2012 alle 14:26
ArticleImage

NoDalMolin  -  Tra le storie dei contadini resistenti del Veneto, in Bocciodromo, a Vicenza.

Si svolgerà sabato 21 e domenica 22 aprile 2012, nell'ex-Bocciodromo di Vicenza (via Rossi 198), la prima edizione di "Bio Bacco. Itinerari di-vini tra le storie dei contadini resistenti del Veneto". L'iniziativa nasce dall'esperienza del mercato dei produttori locali e delle autoproduzioni che, da tre anni, anima ogni terza domenica del mese i tendoni del Presidio No Dal Molin.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

8 marzo, iniziative Arte Oltre

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 17:23
ArticleImage Arte Oltre  -  Anna Dionisi  -  L'assemblea 8 marzo: We Want Sex presenta:
- sabato 3 marzo:
"La scrittura del corpo" workshop di scrittura poetica e creativa condotto da Elena Guerrini.
Dalle ore 10-13 e 14-17, pranzo al sacco, preso il Bocciodromo in Via Rossi 198 a Vicenza. Prezzo è di 20 € per studenti, 30 per lavoratori.
Iscrizione entro il 28 febbraio a : [email protected]

Continua a leggere

La democrazia è un bene comune: domenica manifestazione pacifica

Sabato 29 Ottobre 2011 alle 22:44
ArticleImage La straordinaria giornata del 15 ottobre, che ha visto 500.000 persone manifestare per le vie di Roma, è stata cancellata dalle immagini degli incidenti provocati da pochi soggetti che hanno voluto strumentalmente utilizzare quel corteo. Altrettanto strumentalmente c'è chi oggi propone, nel nostro paese, di limitare l'agibilità democratica dei cittadini. Questo perché, più che gli scontri, quello che ha fatto veramente paura è stata la partecipazione enorme ad una manifestazione che proclamava l'indignazione di centinaia di migliaia di donne e uomini di fronte alla crisi che stiamo vivendo (foto d'archivio).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network