Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 16:21
Cs Bocciodromo - Mercoledì 26 febbraio, alle ore 19.30, presso il cs Bocciodromo in via Rossi 198 a Vicenza, il laboratorio jazz del mercoledì vicentino "Jazzlab&spritztime" accompagnerà l' insolente franchezza del poeta Gregory Corso, omaggiando una delle sue poesie più controverse e provocatorie nel reading musicale ideato appositamente per "Bomb".
Continua a leggere
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 15:48
Cs Bocciodromo - Si terrà domani sera, martedì 11 febbraio, alle ore 21 al Bocciodromo (via Rossi 198), il secondo incontro con i produttori per il ciclo “La terra a chi la lavora/La tierra para quien la trabajaâ€. La serata, promossa dal Gruppo d'acquisto solidale No Dal Molin, si aprirà con un approfondimento sul tema del dissesto idrogeologico e dell'alluvione - strettamente legato alla pratica di una buona agricoltura rispettosa della terra -, per poi continuare con i produttori locali, alla scoperta delle filiere dei cereali antichi coltivati sui nostri territori.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 4 Febbraio 2014 alle 14:27
Centro sociale Bocciodromo Vicenza - In vista della giornata di mobilitazione nazionale antiproibizionista indetta per il giorno sabato 8 febbraio 2014 e della votazione che avverrà il giorno 11 febbraio sulla costituzionalità della legge Fini-Giovanardi, che da sempre contestiamo, mercoledì 5 febbraio scenderemo in piazza con un presidio comunicativo alle 19.00 davanti al carcere di San Pio X a Vicenza.
Continua a leggere
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 20:59
Cs Bocciodromo - Sarà presentato domani sera, giovedì 30 gennaio, alle ore 21.00 al Bocciodromo Vicenza (via Rossi 198) il nuovo quaderno dell'Osservatorio ambiente e legalità Venezia, intitolato “Schegge di dark economyâ€. Interverrà Gianni Belloni, dell'Osservatorio ambiente e legalità Venezia, curatore del quaderno, che sarà intervistato dal giornalista Giulio Todescan. In apertura alla serata sarà presentata la rassegna FilmAmbiente 2014, verso FestAmbiente Vicenza.
Continua a leggere
Sabato 11 Gennaio 2014 alle 13:56
Cs Bocciodromo - “Nel 2011 gli introiti dello Stato riconducibili agli immigrati sono stati pari a 13,3 miliardi di euro, mentre le uscite sostenute per loro sono state di 11,9 miliardi di euro, con una differenza in positivo del sistema paese di 1,4 miliardi. L'obiezione ricorrente secondo cui l'integrazione costa troppo all'Italia, quindi, non trova riscontro nelle singole voci di spesa e nel quadro che ne deriva.â€
(Tratto dal Dossier Statistico Immigrazione 2013, curato per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri).
Continua a leggere
Martedi 7 Gennaio 2014 alle 17:49
Centro sociale Bocciodromo - Mercoledì 8 gennaio alle 19.45, l’immancabile appuntamento settimanale di ogni mercoledì con “Jazzlabs & Spritztime 2014â€, jam di musica jazz a cura di BocciodromoJazzClub, con Mauro Baldassare al sax, Nicola Ferrarin al basso e Alessandro Montanari alla batteria. Ingresso gratuito. Di seguito gli altri appuntamenti.
Continua a leggere
Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 11:46
CS Bocciodromo Vicenza - Le grandi crisi possono essere grandi laboratori. Ma occorrono buone idee, e un livello culturale capace di immaginare, prevedere, costruire scenari nuovi. Per questo la cultura è fra tutte la principale risorsa economica. Lo capì in anticipo sui tempi Adriano Olivetti, industriale, urbanista, riformatore sociale, editore, politico di Ivrea e del Mondo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 6 Dicembre 2013 alle 08:19
Ariete Spazio Identitario - Ieri sera i militanti di Ariete hanno svolto un'azione goliardica al Bocciodromo. Hanno recapitato una lattina di birra con tanto di biglietto di dedica. La motivazione è stata la notizia di questi giorni, che vede il variatiano vicesindaco Bulgarini D'Elci sorseggiare una birra in compagnia («
mai termine fu più azzeccato», dicono i ragazzi) di Pavin, uno dei referenti del Bocciodromo: il tutto all‘interno del centro sociale.
Continua a leggere
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 15:02
Gruppo donne NoDalMolin - Il Gruppo donne NoDalMolin organizza per sabato 7 dicembre alle ore 17.30 un incontro con l'attivista afgana Malalai Joya, al Bocciodromo di Vicenza in Via Rossi. Con Malalai sarà presente Carla Dazzi, fotografa bellunese, attivista del C.I.S.D.A. (Comitato Italiano di Sostegno alle Donne Afgane), che da anni viaggia in Afghanistan per portare avanti progetti di aiuto, in quello che è stato definito il peggior paese al mondo dove essere donna.
Continua a leggere
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 12:22
Stefano Boschiero, Movimento Sovranità e Difesa Sociale - YA BASTA! Verrebbe da dire utilizzando un motto famigliare ai più “nostalgici†tra i locali compagni dei giorni nostri. Ci sia permessa questa citazione, che altro non è che un riferimento al medesimo capolinea che auspichiamo questa esperienza abbia con la precedente. Sabato scorso il centro storico è stato ancora una volta paralizzato da manifestazioni di diverso colore politico.
Continua a leggere