Archivio per tag: bocciodromo

Categorie: Diritti umani

Eventi programmati in Bocciodromo per i prossimi 15 giorni

Domenica 17 Luglio 2011 alle 11:42
ArticleImage Filippo Gregori, Bocciodromo - Elenchiamo di seguito gli eventi programmati al Bocciodromo per i prossimi 15 giorni, mostre e spettacoli con un dibattito che cercherà di produrre alcune riflessioni sulla prostituzione. Tra gli ospiti ci saranno le fondatrici del Comitato per i diritti civili delle prostitute Carla Corso e Pia Covre. Gli altri relatori saranno Irene Rui (ricercatrice sociale e attivista presidio permanente no dal molin), Angela Di Biase (psicologa-psicoterapeuta, presidio permanente No Dal Molin), Nora Rodriguez (Arci RAgazzi Vicenza). Moderatore Filippo Gregori, Bocciodromo Vicenza.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicentini del Bocciodromo in Val Susa con 300 attivisti veneti: Variati con loro e con Usa

Martedi 5 Luglio 2011 alle 15:16
ArticleImage Silvio Giovine, Presidente Regionale Giovane Italia Veneto - Due pullman e una trentina di auto per un totale di circa trecento persone. Questi i numeri degli attivisti veneti che domenica hanno infestato la Val di Susa. Oltre ai no global del Rivolta di Mestre, del Morion di Venezia e del Pedro di Padova le cui occupazioni abusive di edifici risultano arcinote, erano presenti anche i più fortunati compagni vicentini del Bocciodromo che, a differenza degli altri, hanno ottenuto uno spazio in gestione dal loro amico Variati.

Continua a leggere
Categorie: Musica, Mostre

Vicenza Jazz al Bocciodromo: foto di Attilio Pavin e musiche di Giovanni Ferro Milone

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 12:03
ArticleImage Arte Oltre - Giovedi 12 Maggio 2011 presso i locali di via Rossi 198 si terrà una serata promossa all'interno di Vicenza Jazz Conversation. Il noto fotgrafo vicentino Attilio Pavin alle 20.30, prima del concerto di Giovanni Ferro Milone Quartet, inaugurerà una personale dedicata al tema di Vicenza Jazz 2011, "New York" accompagnando queste immagini alla mostra "Street Jazz" (già esposta al LAmec in Basilica Palladiana).

Continua a leggere

Al centro delle polemiche

Martedi 29 Marzo 2011 alle 10:22
ArticleImage

Pubblichiamo da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 210 in distribuzione.

Al centro delle polemiche, di Giulio Todescan

Nella nuova struttura di via Rossi abbiamo assaggiato un antipasto di ciò che potrebbe succedere all'apertura di contra' Burci. Se le parrocchie sono in mano ai cattolici e i bocciodromi alla sinistra, c'è spazio per una realtà onnicomprensiva?

Continua a leggere

Rucco, Sorrentino e Meridio al bocciodromo, ieri chiuso per la manifestazione a Roma

Domenica 27 Marzo 2011 alle 12:18
ArticleImage

Riceviamo su [email protected] e pubblichiamo

Leggendo i quotidiani locali (vedi Giornale di VI, oggi 27.03), abbiamo appreso che i Consiglieri Comunali, Rucco, Sorrentino e Meridio, sono passati ieri, 26 marzo, intorno alle ore 17.00, al Bocciodromo per farsi una birra, e che si sono arrabbiati perchè hanno trovato chiuso, ventilando che i gestori volutamente non li hanno fatti entrare, sbarrando addirittura le porte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giovane Italia: contraddizione tra Variati e Moretti, il bocciodromo è il nuovo Ya Basta

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 20:28
ArticleImage Silvio Giovine, Alessandro Benigno, Giovane Italia  -  Riassumendo: il Vicesindaco Moretti fino a ieri è uscita sulle testate giornalistiche esternando il fatto che l'ex bocciodromo è un centro civico aperto a tutti; ieri il Sindaco Variati l'ha smentita definendo menzognera la posizione dell'assessore e chiarendo che l'ingresso nella struttura è a discrezione dei disobbedienti dei centri sociali. Non era il caso di mettersi d'accordo prima?

Continua a leggere

Ex bocciodromo, basta con le stupidaggini!

Martedi 8 Marzo 2011 alle 23:34
ArticleImage Giovani Ferrovieri  -  La grave provocazione organizzata contro il Bocciodromo, orchestrato dalle organizzazioni giovanili di Pdl, Lega e la Destra, merita particolare attenzione.
Il tentativo di screditare e addossare responsabilità ai gestori dello spazio di via Rossi, sottratto al degrado e recuperato grazie all'impegno di tante persone e, sottolineiamo, senza un euro di finanziamento da parte delle istituzioni, finisce per ritorcersi contro i provocatori presentatisi sabato scorso.

Continua a leggere

Giovane Italia contro l'amministrazione per l'ex Bocciodromo "proibito" e per orari bar

Domenica 6 Marzo 2011 alle 16:36
ArticleImage Silvio Giovine, Alessandro Benigno, Giovane Italia - Abbiamo appreso la divertente versione che i gestori del bocciodromo hanno fornito ai quotidiani per giustificare il trattamento riservatoci sabato pomeriggio; si sono sentiti in pericolo per la sortita provocatoria di estremisti. Se corrispondesse al vero questa fantasiosa ricostruzione le cose sarebbero andate diversamente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giovani Padani cacciati dell'ex Bocciodromo in Via Rossi: deve intervenire la Digos

Sabato 5 Marzo 2011 alle 19:55
ArticleImage Giovanni Zanettin, Matteo Celebron, Giovani Padani  -  Denunciamo il grave gesto compiuto oggi dai giovani che da un anno a questa parte hanno in gestione lo spazio dell'ex Bocciodromo in Via Rossi. Con un gruppo di ragazzi avevamo intenzione di partecipare all'inaugurazione che si teneva proprio oggi. A pochi metri dallo stabile siamo stati fisicamente e verbalmente aggrediti da una ventina di giovani i quali, ci hanno intimato di andarcene precludendoci la possibilità di entrare in un luogo pubblico dato loro in gestione dal comune di Vicenza (clicca qui per analogia denuncia di Giovane Italia, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ex bocciodromo di Via Rossi: inaugurato e subito "vietato" ai giovani di centro destra

Sabato 5 Marzo 2011 alle 18:59
ArticleImage

Silvio Giovine, Alessandro Benigno, Giovane Italia  -  Una delegazione della Giovane Italia di 6 ragazzi si e' recata, visto il nostro interessamento già dimostrato in passato, all'inaugurazione del bocciodromo. Con nostro grande stupore e rammarico non siamo riusciti nemmeno ad avvicinarci alla soglia d'ingresso in quanto siamo stati bloccati dai gestori. Il grave blocco, capeggiato da Pavin, noto esponente del presidio No Dal Molin, e' avvenuto addirittura all'angolo tra via Musotto e via Rossi come riscontrato dalle forze dell'ordine.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network