Lo Stato Sociale arriva a Vicenza

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 17:29 | non commentabile

ArticleImage

Lo Stato Sociale  -  Lo spettacolo di teatro canzone de Lo Stato Sociale sta girando il paese accompagnato dall'edizione deluxe dell’album d'esordio.

"Tronisti della democrazia" è uno spettacolo di teatro-canzone composto da corti teatrali e brani del disco d’esordio (“Turisti della Democrazia”) riarrangiati per l'occasione. E' un corso di comportamento tenuto da insegnanti elegantissimi, con una storia da raccontare per ogni materia d'esame.

Il corso prevede lo studio dei giusti modelli comportamentali e l'utilizzo delle scale di valori più convenienti all'interno di questa nostra democrazia. Gli studenti frequentanti saranno preparati al meglio ad affrontare la società che ci circonda. Ci sarà da ridere e non solo: ampie digressioni, ricordi, deliri collettivi, oroscopi, storie segretissime del cristianesimo, le nostre prime volte, sogni di astronavi, le trenta frasi da non dire prima dopo e durante l'amplesso, le risate che ci hanno sepolti, favole di bimbi buoni e cattivi e una insospettabile attenzione per l'aspetto musicale.

“Tronisti della Democrazia” è tutto ciò che LSS ha saputo mettere dentro il primo disco ma anche tutto ciò che non era possibile dire solo con la musica. Per la stesura della parte teatrale la band si è avvalsa della collaborazione di Nicola Borghesi, giovane attore, e Vincenzo Fiorica, tassista e storico co-autore de Lo Stato Sociale.

 

Ecco le prime date confermate:

22 febbraio: Perugia @ Ex Mattatoio
23 febbraio: Trepuzzi (LE) @ Livello 11/8
27 febbraio: Padova @ StreamOut Radio Sherwood
01 marzo: Vicenza @ Cso Bocciodromo
08 marzo: Santamaria Capua Vetere (CE) @ CSO Spartaco
09 marzo: Napoli @ Ex asilo Filangeri
15 marzo: Alessandria @ Laboratorio Sociale
16 marzo: Pisa @ Teatro Rossi Aperto
22 marzo: Castelnuovo Berardenga (SI) @ Teatro Alfieri
23 marzo: Trento @ CS Bruno
29 marzo: Ancona @ La Cupa
04 aprile: Messina @ Teatro Pinelli
05 aprile: Palermo @ Teatro Garibaldi
06 aprile: Catania @ Teatro Coppola Occupato
08 aprile: Venezia @ Sale Docks
11 aprile: Roma @ Lanificio 159
12 aprile: Milano @ ZAM
13 aprile: Torino @ Festival della Democrazia (TBC)
24 aprile: Corridonia (MC) @ Villa Fermani
25 aprile: Savona @ Fortezza del Priamar
27 aprile: Bergamo @ c.s.a. Pacì Paciana

 

Negli stessi giorni dell’inizio del tour uscirà, anche questa volta per Garrincha Dischi con distribuzione Audioglobe, la versione  deluxe  in  doppio  CD  di  Turisti  della  Democrazia.  Il  disco  è  un  piccolo  miracolo  italiano:  è  stato completamente  prodotto  con  le  risorse  dei  fan  della  band,  attraverso  il  crowfunding  online  di Musicraiser. E' una versione estesa dell’album d'esordio, arricchita da due inediti e  da  un  secondo  CD  con  tutti  i  brani  reinterpretati  o remixati da altri artisti: L'Officina Della Camomilla,  99 Posse, Matteo Costa & The Nanny Nanny's, Management Del Dolore  Post Operatorio, Gazebo  Penguins,  L'Orso, The  Bank Vs Giovanni Gulino dei Marta Sui Tubi, June Miller, ExOtago,  Enrico  Farnedi, Nicolò  Carnesi, Magellano,  Superman  Lovers,  Skillaci,  Frank  Agrario, Digi G'Alessio,  Swayzak, Aftercrash.

Leggi tutti gli articoli su: bocciodromo, Lo Stato Sociale





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network