Quotidiano

Categorie: Fatti

La Smart elettrica di "Rucco sindaco" blocca la colonnina di ricarica, un lettore protesta, lui si scusa per il suo staff

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 17:12
ArticleImage Il 25 aprile scorso, ci scrive sulla pagina FB di VicenzaPiù il lettore Antonio F.: «la colonnina di ricarica elettrica nel pomeriggio è stata letteralmente monopolizzata" dall'auto di "Rucco sindaco" (la Smart nella foto, ndr). Sono passato 2 volte a distanza di 3 ore ed era sempre posteggiata occupando la colonnina, nonostante la ricarica fosse già completata (tempo 40 minuti in generale). Il signore davanti a me, infuriato, ha fatto le foto ed ha chiamato i vigili...».

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Sanità in Veneto, Azienda Zero risponde a Stella (CorSera): "negli ospedali del Veneto i pasti dei degenti in linea con prezzi Anac"

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 16:26
ArticleImage

In relazione al servizio pubblicato oggi dal Corriere della Sera, a firma di GianAntonio Stella, relativo ai costi dei pasti per degenti e dipendenti del Servizio sanitario regionale, l'Azienda Zero precisa - nella nota di seguito allegata - capitolato e costi del servizio di refezione ospedaliera in Veneto.

Servizio di ristorazione per i fabbisogni di aziende sanitarie della regione del veneto
In merito alla gara a procedura aperta per l'affidamento del Servizio di Ristorazione per i fabbisogni di Aziende sanitarie del Veneto, per la durata di 5 anni, rinnovabile per ulteriori 2 anni, aggiudicata con Decreto del Commissario di Azienda Zero n. 75 del 13.02.2018, si precisa quanto segue.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Omba di Torri di Quartesolo, 62 licenziati per problemi di liquidità dall'azienda della famiglia Malacalza socia Carige al 20%

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 15:14
ArticleImage Ciò che è stato fatto ieri (alla Omba Impianti & Engineering SpA della famiglia Malacalza, socia di maggioranza di Carige, ndr) è un grave danno alla dignità delle persone che hanno lavorato onestamente e che si sono sempre impegnate al meglio delle proprie capacità e possibilità, è un'offesa alla qualità e alla capacità di costruire per l'Italia, è un danno e non solo in termini economici per le nostre famiglie che perdono la loro identità di nucleo sociale, in sostanza è uno sberleffo indegno di un Paese d'Europa!

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Succede da noi, da Rosà lungo il nord. Si chiama barbarie "volantinare" in nero e "sotto GPS" a 500 € al mese per 15 ore al giorno

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 14:50
ArticleImage Notizia Ansa, 04 maggio 2018 ore 11:2 "Lavoratori in nero costretti a lavorare sotto il controllo del Gps. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza di Bolzano che ha portato alla luce il caso di una quarantina di immigrati, soprattutto pachistani, indiani e algerini, impegnati nella consegna porta a porta di volantini pubblicitari tra il Trentino Alto Adige, il Veneto e la Lombardia. Sette le persone denunciate. Dalle indagini è emerso che i lavoratori erano costretti a prestare la loro opera in condizioni indecorose e sotto continua sorveglianza, appunto anche attraverso il Gps, per più di 15 ore al giorno, sei giorni alla settimana, per 500/700 euro al mese...

Continua a leggere

“Esperienze forti” a Vicenza, quasi 450 opportunità di volontariato estivo per i ragazzi dai 15 ai 23 anni, iscrizioni online dal 22 maggio all'1 giugno

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 14:07
ArticleImage “Esperienze forti” anche nel 2018 per i giovani vicentini dai 15 ai 23 anni. Torna, con la terza edizione, il progetto ideato con successo di partecipazione (circa 110 i ragazzi coinvolti nelle prime due edizioni) dal Centro vicentino di solidarietà (Ceis) e realizzato in collaborazione con l'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza, per offrire l'opportunità ai ragazzi di dedicare agli altri due o tre settimane della propria estate (dal 13 giugno al 9 settembre), imparando cose nuove. “Esperienze forti”, infatti, permette di entrare in contatto con le associazioni e gli enti del territorio che hanno dato la disponibilità ad ospitare e affiancare i ragazzi per il breve periodo di volontariato.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Crac BPVi e Veneto Banca, a lezione sulle banche: 1 milione di euro dalla Regione

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 11:04
ArticleImage

Azioni e obbligazioni, «derivati» e titoli di Stato. Piani di investimento, piani di accumulo, piani di risparmio. Fondi pensione. Fondi assicurativi. Fondi azionari, obbligazionari, bilanciati, monetari, aperti, chiusi. «Armonizzati». Sembra arabo? Per molti - quasi tutti - lo è. Eppure i soldi, alle volte i risparmi di una vita intera, vanno a finire lì, quasi sempre perché a consigliarlo è un esperto di cui, obtorto collo, ci si deve fidare ciecamente.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Giro d’Italia, il racconto dal Veneto a Gerusalemme nel ricordo di Gino Bartali

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 09:59
ArticleImage Il popolo veneto ha sempre amato molto il ciclismo e la sua velocità. La velocità del cavallo nacque nel deserto, dove lo zoccolo affonda e lo slancio rimane impigliato nella sabbia; la velocità della bicicletta, per i veneti nacque nelle stradine sterrate venete, dove la ruota affondava e lo slancio rimaneva impigliato nella terra, terra di fatica e di sudore come sport di fatica e sudore è il ciclismo. Gino Bartali entrò nell’anima dei veneti, più di quanto entrò Coppi, reputato dai veneti troppo “comunista” mentre a Gino Bartali veniva riconosciuta una valenza cattolica ed è proprio in Terra nostra che firmava la maggior parte degli autografi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sergio Berlato e Massimiliano Barison (FdI) contro la ludopatia

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 08:37
ArticleImage Recenti studi e i dati statistici del CNR indicano che il fenomeno del gioco d'azzardo, pur con differenze in base all'età dei potenziali giocatori, si sta diffondendo in modo preoccupante tra gli adulti, le persone in età lavorativa e padri di famiglia, con conseguenze drammatiche. Questi dati sono allarmanti e devono far riflettere - affermano i Consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison. Non possiamo rassegnarci a vedere crescere il numero di nuclei familiari in difficoltà economiche e con situazioni di estrema tensione a causa di genitori irresponsabili che dilapidano stipendi e patrimoni.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 32, il video di VicenzaPiu.tv: nel primo numero di maggio l'NBA e il basket vicentino

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 08:20

Pubblicata il 2 maggio alle 14.16, aggiornata con video il 4 alle 8.20. La puntata 32 di Wild Side Basketball (in streaming dal 2 maggio su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e oraanche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) ha dato largo spazio ai play off NBA con analisi della gara 7 Cleveland-Indiana con i ragazzi di coach Lue che la spuntano grazie ad un super Lebron James. Ad Ovest, analisi di gara 6 tra gli Utah Jazz e gli Oklahoma City Thunder. Sarà interessante vedere cosa farà OKC con Anthony e George questa estate.

Continua a leggere

Il segno dei tempi per i 5 Stelle: le dichiarazioni slogan in tv a finti intervistatori perchè... così fan tutti

Venerdi 4 Maggio 2018 alle 01:30
ArticleImage Quando gli allora "grillini" di lotta entrarono in parlamento per la prima volta era un segno di rottura col passato di tutti gli altri l'esibizione del loro studiato ostracismo prima alla stampa, poi alle interviste in tv senza intervistatori, sostituiti da "porta microfoni", in cui in 20 secondi ognuno spara i suoi slogan di giornata, di fatto degli spot insulsi ma gratuiti. Ora tutti i pentastellati di governo sono tra più frequenti protagonisti di queste sceneggiate: è il segno dei tempi anche per loro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network