Categorie: Economia&Aziende
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 00:46
Gentile Direttore, da oltre 3 anni sono coinvolto umanamente con le migliaia di risparmiatori traditi (da
Banca Popolare di Vicenza e
Veneto Banca) che ho incontrato in decine di incontri sul territorio e colloqui personali, non solo in Veneto ma anche in altre regioni. E' una tragedia che ha richiamato l'attenzione di valenti avvocati, sollecitato la nascita dal basso di associazioni di tutela e l'impegno delle associazioni che da decenni difendono i risparmiatori e già attive in altre tragedie: dalla Parmalat ai Bond argentini.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 23:53
Un corposo testo, sempre ricavato dalle Linee programmatiche di Mandato 2013/2018, firmato dal sindaco Achille Variati e votato dal Consiglio Comunale, quindi un documento che oltre ad essere un programma di lavoro quinquennale è anche un grande contenitore di promesse che, in buona parte, non sono state per niente mantenute. Non potendolo riportare in toto, ne stralcio alcuni brandelli. Il primo è riferito alle "criticità e le opportunità del sistema della cultura"- Però, prima di indicarle mi permetto di ricordare che queste indicazioni vengono redatte da una amministrazione che aveva alle spalle già cinque anni di gestione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 23:15
Molte cose sono avvenute dal
4 marzo in poi. L'innegabile shock successivo ai risultati, che hanno visto la sconfitta del partito di Berlusconi e di quello del suo sodale Renzi, l'affermazione di una Lega al di là di ogni preventivo e la rivoluzione meridionale del
M5S, non è stato ancor oggi completamente assorbito. I partiti hanno incrudito le tattiche vecchia maniera dimentichi che gli esiti elettorali sono stati il prodotto del loro smascheramento. Ciononostante hanno dovuto fingere di celebrare il dettato costituzionale e di dare al paese delle istituzioni parlamentari e un governo.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 22:31
In occasione della
Giornata mondiale della Libertà di Stampa, che si celebra ogni 3 maggio, pubblichiamo le "
belle parole" del vicepresidente del Consiglio regionale del VenetoÂ
Bruno Pigozzo che ricorda "
i giornalisti vittime di violenza per difendere il valore costituzionale della libertà di stampa" proprio mentre la stessa regione Veneto ha intentato una causa, chiaramente intimidatoria, per 410.000 euro di danni contro il nostro direttore
Giovanni Coviello per essere autore di un'inchiesta parallela a quella della magistratura sui fondi per la
formazione (
clicca qui) gestiti dal relativo assessorato.
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 21:13
Ha preso il via ieri sera, 2 maggio, un percorso di formazione della
Caritas Vicentina per operatori e volontari che agiscono dentro e fuori il carcere. Dal titolo
Oltre la pena c'è la persona, il corso è composto da cinque appuntamenti ed è organizzato dal servizio Caritas "Il Lembo del Mantello" in collaborazione con l'U.E.P.E. (l'Ufficio per l'Esecuzione Penale Esterna) e la Camera Penale Vicentina. Una quarantina le persone iscritte al corso, aperto, oltre a chi già opera nell'ambiente carcerario, anche a chi fosse interessato ad approfondire questi temi in vista di un eventuale volontariato futuro in questo ambito. E' ancora possibile iscriversi.
Continua a leggere
Categorie: Volontariato, Fatti
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 19:03
Quando i nuovi uffici comunali sono ormai stati aperti non si fermano le proteste che per mesi hanno ruotato intorno alle varie fasi del progetto. Tanto che addirittura l'entrata della nuova sede di viale Torino è stata scelta da
Forza Italia come location della prima conferenza stampa insieme al candidato sindaco sostenuto,
Francesco Rucco. Oltre al candidato di centro destra erano presenti anche
Matteo Tosetto e
Ciro Ammendola, coordinatore e vice cittadini di Forza Italia Vicenza, che insieme hanno espresso i loro pareri a proposito dello spostamento del front-office comunale.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 18:01
Martedì 1° maggio, scrive in una nota che pubblichiamo
Andrea Maroso Candidato Sindaco di
Siamo Veneto, alle
amministrative di Vicenza 2018, i candidati
Francesco Rucco e
Otello Dalla Rosa litigavano sulle responsabilità del tribunale di Vicenza, ed effettivamente hanno ragione entrambi. A cominciare proprio dalla schifezza di
Borgo Berga la colpa è dei 10 anni di
Achille Variati e dei 10 anni di
Enrico Hüllweck, di cui saranno degni eredi. Ma dalla foto si vedono anche gli altri disastri di 25 anni di malaffare dei partiti italiani.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 17:40
Come riporta l'
Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro, in Italia da inizio anno a oggi (3 maggio 2018) le lavoratrici e i lavoratori morti sui luoghi di lavoro sono 234 (che diventano oltre 450 considerando anche i decessi sulle strade e in itinere). In Veneto sono 26. A Treviso e Verona sono 8 - a Venezia 4 - a Vicenza 3 - a Belluno, Padova e Rovigo 1. Non è più emergenza, ormai, morire sul lavoro e di lavoro è "normalità ". L'aumento di oltre il 10% rispetto a un anno fa ( a fine aprile 2017 i morti sui luoghi di lavoro erano quasi 200) dà la misura di come sia poco considerato questo massacro.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 15:50
Il
Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza si è fatto promotore di un progetto interno di co-progettazione, che riguarderà cinque tavoli di lavoro creati per dare risposte concrete ed efficaci alle necessità emerse dal territorio, dando vita al contempo a una rete fra volontariato, enti e realtà locali.
"
I CSV non possono più erogare finanziamenti diretti alle associazioni" spiega
Marco Gianesini Presidente del
CSV di Vicenza "
ma si possono far carico di coordinare una progettazione condivisa con le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 15:01
Pubblicato il 3 maggio alle 10.57, aggiornato con la posizione di Stefano Fracasso alle 15.01.
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in merito alla discussione sui fondi europei del bilancio dell'Unione Europea. "Mentre in Italia si bisticcia sul governo, o meglio sul non governo, a Bruxelles si decide del prossimo bilancio dell'Unione Europea. Dopo la prima proposta della commissione, che prevedeva forti tagli ai fondi delle Regioni e delle Città - sulla quale avevamo lanciato un grido d'allarme e abbiamo cercato di coinvolgere i Consigli comunali per far entrare in Europa i Comuni - è arrivata una nuova proposta".
Continua a leggere