Quotidiano

Categorie: Teatro, Economia&Aziende

Marano Vicentino, “La seduta spiritica, ovvero, dov’è Zonin”: debutta sabato 5 lo spettacolo di Andrea Mazzacavallo sulla vicenda della Banca Popolare di Vicenza

Giovedi 3 Maggio 2018 alle 14:34
ArticleImage Debutta sabato 5 maggio, alle ore 21.00 in auditorium comunale a Marano Vicentino, lo spettacolo "La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin", "commedia civile su una tragedia incivile" del regista Andrea Mazzacavallo. Lo spettacolo - coprodotto dai Comuni di Marano, Santorso, Valdagno e Valli del Pasubio e con il supporto della Casa del Consumatore di Schio - vede in scena dei cittadini, "alcuni dei quali truffati, altri no", ha detto Andrea Mazzacavallo. "Non sono attori professionisti e alcuni di loro sono stati coinvolti direttamente dalla crisi della Banca Popolare di Vicenza...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Borgo Berga, Francesco Rucco ricorda a Dalla Rosa i fatti e lo vede come il Polo della Giustizia e della Formazione universitaria

Giovedi 3 Maggio 2018 alle 14:21
ArticleImage L'area di Borgo Berga, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato sindaco alle amministrative di Vicenza 2018, sarà riqualificata e diventerà il Polo della Giustizia e della Formazione Universitaria, rientrando nel progetto di campus integrato nella città già consolidato negli ultimi anni dalla Fondazione Studi Universitari e risolvendo il problema dell'efficientamento del tribunale. Il lotto E diventerà un'area verde attuando un accordo con il privato. Entro settembre porterò in Consiglio Comunale una variante urbanistica che metta definitivamente fine agli errori del passato, da cui nessuno è esente.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Filt Cgil Vicenza: firmato accordo alla TNT Fedex di Altavilla, tra due settimane si firma anche l'integrativo!

Giovedi 3 Maggio 2018 alle 14:03
ArticleImage Si è concluso in giornata lo sciopero ad oltranza indetto per questa mattina dai lavoratori occupati nel cantiere di TNT Fedex ad Altavilla Vicentina e che lavorano per la ditta che si occupa della distribuzione delle merci. "Siamo riusciti a firmare un accordo che ci soddisfa", afferma il segretario generale della Filt Cgil di Vicenza, Daniele Conte, "e strappa un impegno della società a pagare tutto il pregresso relativo alla mancata ed integrale applicazione del contratto nazionale di riferimento e degli accordi sindacali in essere".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Gaming online: perché tanto successo?

Giovedi 3 Maggio 2018 alle 10:00
ArticleImage "Quando un uomo con la passione per il gioco incontra un uomo con una connessione internet, questi due uomini sono una coppia felice", potremmo dire riadattando all'epoca attuale una celebre farse di "Per un pugno di dollari". Sì perché che ormai non si possa più fare a meno di internet, è un dato di fatto. Lo utilizziamo per fare tutto: acquisti, ricerche, leggere notizie, prenotare visite mediche, hotel, aerei, ristoranti. Ed è quando internet incontra la nostra passione per il gioco, che il valore di questo settore sul web raggiunge quota 1,37 miliardi di euro (dati del 2017). Una crescita del 34% rispetto al 2016.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

BPVi, col fondo patrimoniale Giuseppe Zigliotto voleva tutelare il suo sposo

Giovedi 3 Maggio 2018 alle 09:29
ArticleImage Silvana Zuffellato, la signora Zonin, ha chiesto la restituzione di piscina e campo da tennis della villa di Montebello Vicentino, con relativa mobilia. L'ex presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto vuole indietro le quote societarie, mentre il compagno Matteo Vigolo punta a riavere parte dell'immobile di Longare. Sono i beni sequestrati dagli avvocati dei risparmiatori dietro autorizzazione del gup Roberto Vendittl, agli ex vertici di Banca Popolare di Vicenza e ai loro familiari e rispetto ai quali c'è stata ieri l'udienza al tribunale del Riesame. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

BPVi, la moglie di Gianni Zonin: "la villa è mia, via i sigilli"

Giovedi 3 Maggio 2018 alle 09:11
ArticleImage Togliere i sigilli a case e terreni, ma anche ad arredi e quote societarie: è quanto hanno chiesto ieri in aula, davanti al Tribunale del riesame di Vicenza, l'avvocato della moglie di Gianni Zonin, ex presidente di Banca Popolare di Vicenza, imputato per il crac dello storico istituto di credito, e i legali dell'ex consigliere Giuseppe Zigliotto, indagato a sua volta, ma anche dei suoi familiari (estranei al procedimento penale). La decisione dei giudici si conoscerà solo nei prossimi giorni. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative di Vicenza 2018, Isabella Sala risponde a Italo Francesco Baldo: Otello Dalla Rosa è il capotreno giusto per Vicenza

Giovedi 3 Maggio 2018 alle 07:54
ArticleImage

Sulle prossime amministrative di Vicenza 2018 ospitiamo la risposta di Isabella Sala a Italo Francesco Baldo  (cfr "Italo Francesco Baldo: in primis lasciare a casa Otello Dalla Rosa")

Gentile Italo Francesco, non sono molto attiva in social, giornali on line e off line ma ho avuto modo di vedere la tua citazione nei miei confronti e sento di risponderti . Parli del candidato sindaco Otello Dalla Rosa e mi associ a lui perché, correttamente, ricordi la fase delle primarie in cui la sua candidatura è stata, nella percezione di molti, il vero elemento di innovazione in questi anni in città, candidatura di cui sono stata sostenitrice convinta dal primo giorno.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Quartieri al centro, Raffaele Colombara: stop ai furbetti dei cassonetti e sanzioni inasprite al massimo

Giovedi 3 Maggio 2018 alle 07:31
ArticleImage Da Piazzale Bologna parte l'impegno per un cambio radicale della gestione dei rifiuti. Impegno concreto per il decoro della città, ma serve anche impegno di tutti

Piazzale Bologna, ore 11.30. È qui che si sono dati appuntamento questa mattina gli esponenti della lista Quartieri al centro che sostiene il candidato sindaco Otello Dalla Rosa. Motivo dell'incontro con la stampa è la presa di posizione in tema di gestione dei rifiuti e di abbandoni nei pressi dei cassonetti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Il Fondo di ristoro oggi è l'unica certezza per i soci truffati di BPVi e Veneto Banca, ma questo non esclude altre strade

Mercoledi 2 Maggio 2018 alle 22:55
ArticleImage

Pubblichiamo una domanda ricevuta su Messenger di FB dal lettore ex socio BPVi Flavio (il cognome lo lascio alla sua volontà di farlo scrivere da me) e la mia risposta senza preamboli.

"Sig. Coviello, per il rispetto che le porto mi dia una risposta in merito al fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari che queste associazioni che anche io chiamo filogovernative propugnano e che anche lei mi sembra difenda. Cosa fanno queste associazioni, cosa contempla questo fondo governativo per i risparmiatori che posseggono quote di partecipazione BPVi e Veneto Banca datate ante 2007. Le assicuro che sono decine e decine di migliaia i risparmiatori che ne hanno e miliardi il valore. Mi dica cosa prevedono questi luminari dell'economia o è meglio chiamarli lampioni?". Flavio

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Italian Exhibition Group diventa participant di United Nations Global Compact, la più grande iniziativa per sostenibilità aziendale al mondo

Mercoledi 2 Maggio 2018 alle 22:17
ArticleImage IEG entra in UN Global Compact, rafforzando il suo impegno per la responsabilità sociale d'impresa (CSR). Tramite CIBJO, Confederazione Mondiale della Gioielleria, IEG partecipa a High-Level Political Forum (HLPF) del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) per promuovere e sostenere la CSR e le pratiche di sostenibilità nella filiera della gioielleria.

Italian Exhibition Group (IEG) diventa Participant di UNITED NATIONS Global Compact (UNGC), la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo promossa dalle Nazioni Unite, ispirata già nel 1999 dall'allora segretario generale Kofi Annan (nella foto il cda di IEG).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network