Quotidiano
Categorie: Fatti
La Regione Veneto da oltre trent'anni affianca e supporta le famiglie disponibili all'affido e all'adozione. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al sociale, Manuela Lanzarin, ha approvato anche per il biennio 2018-2019 la prosecuzione del Sistema Veneto Adozioni, progetto territoriale e multidisciplinare che coinvolge enti pubblici e associazioni private, la rete dei consultori delle Ulss e i Comuni nel lavoro di informazione, sensibilizzazione, formazione e accompagnamento delle famiglie adottive.
Continua a leggere
Adozioni in regione Veneto, assessore Manuela Lanzarin: sostegno delle famiglie adottive con 420 mila euro per equipes territoriali, corsi e regìa con Anci
Sabato 5 Maggio 2018 alle 14:23
Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Venerdì 4 maggio 2018, scrive nella nota che pubblichiamo la segreteria Provinciale di Vicenza di USB Trasporti, i "lavapiatti" di SVT si sono fermati nuovamente e questa volta, con uno sciopero di 24 ore indetto da USB e UGL congiuntamente. Lo sciopero aveva come obiettivo la contrarietà  alla esternalizzazione di molte linee urbane ed extra urbane, la mancata manutenzione dei mezzi, l'unilateralità delle decisioni aziendali su turni e orari.
Usb Vicenza: i "lavapiatti" di SVT si sono fermati ancora il 4 maggio per 24 ore
Sabato 5 Maggio 2018 alle 14:10
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sul Corriere della Sera di oggi, 5 maggio, a pagina 25 ho trovato un articolo nel quale si cita (con foto) il "nostro" Matteo Marzotto. Sempre "stupefacente". In pratica si propone come "fonte di ispirazione" per i giovani delle superiori. Lui, il Matteo, "si è realizzato ad alti livelli", "ha raggiunto il successo". Affascinante. Un esempio per tutti. Infatti per raggiungere alti livelli è importante nascere in una famiglia ricca e famosa. Così anche una condanna in primo grado per "presunta" evasione fiscale "fa curriculum".
Continua a leggere
"Ragazzi non rinunciate a sognare!", il come lo suggerisce sul CorSera Matteo Marzotto: una condanna in primo grado per "presunta" evasione fiscale "fa curriculum"?
Sabato 5 Maggio 2018 alle 12:06
Categorie: Politica, Fatti
A Treviri, la città dove era nato nel 339 o 340 d.C. Sant'Ambrogio, che era entrata a far parte del Regno di Prussia dal 1815, esattamente il 5 maggio di duecento anni fa nasceva Karl Marx, il fondatore, insieme a Friedrich Engels, di una delle forme più note di comunismo, quella che ha segnato e segna ancora in parte i destini di molti uomini e con il quale poco si sono fatti i conti anche da parte degli storici. Come in occasione di quasi tutti centenari, è epoca di bilancio.
Continua a leggere
Karl Marx 5 maggio 1818 - 2018: non solo un bicentenario
Sabato 5 Maggio 2018 alle 11:13
Categorie: Politica, Ambiente

In questi giorni, scrive nella nota che pubblichiamo Ciro Asproso (Coalizione Civica per Vicenza), l'attenzione di tutti si è concentrata su Borgo Berga e sull'attribuzione delle responsabilità . Ma appena spenti i riflettori, corriamo il rischio di perpetuare le stesse politiche urbanistiche del passato e di ripetere errori che hanno causato danni irreversibili. Innanzitutto voglio chiarire che l'individuazione di quel sito non fu sbagliata in sé: in fondo si trattava di recuperare un'area dismessa e inutilizzata. Il riuso, per favorire lo sviluppo della città e ridurre il consumo di suolo, è una scelta condivisibile se sfruttata a vantaggio della città . Non di pochi privati, come invece è successo.
Continua a leggere
Borgo Berga, Ciro Asproso (Coalizione Civica per Vicenza): quello che Rucco non dice
Sabato 5 Maggio 2018 alle 10:40
Categorie: Economia&Aziende
Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG) dà il via alla 39^ edizione di OROAREZZO, la manifestazione che valorizza la migliore produzione orafa del Made in Italy negli spazi di Arezzo Fiere da oggi, 5 maggio, fino all'8 maggio 2018. L'evento si svolge in un momento di ripresa nel settore orafo-gioielliero, che ha chiuso il 2017 in recupero, dopo un anno problematico come il 2016. Gli ultimi dati confermano quanto evidenziato già a gennaio dall'Osservatorio sul Settore Orafo-Gioielliero del Dipartimento di Business Strategy di Italian Exhibition Group e più recentemente dall'Osservatorio sul Settore Orafo-Gioielliero di VICENZAORO.
Continua a leggere
IEG: le performance dei distretti e il risveglio dei mercati spingono la nuova edizione di OROAREZZO
Sabato 5 Maggio 2018 alle 10:25
Categorie: Fatti
Antonio Dalla Pozza punta a cinquina per sala Bernarda ma si imbatte in un'ipotesi di "peculato": segnalazione di utente FB, bici comunale con Gps, video by detective Chilese
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 20:26
Il popolo del web è spesso impietoso e, comunque, numeroso. Infatti se non gli è sfuggita la "marachella" dello staff di "Rucco sindaco" per la Smart elettrica rimasta a bloccare la colonnina, volete che gli sfuggisse la bici dell'assessore uscente Antonio Marco Dalla Pozza che prova a tornare per la quinta volta in sala Bernarda dopo che, prima di ricandidarsi col PD, aveva dichiarato "urbi et orbi" e alla Renzi: "basta con l'amministrazione comunale, torno a lavorare in banca". Solo che, se la prima parte, il ritorno o no in Comune, dopo il suo rimangiarsi la promessa, dipenderà dagli elettori, la seconda la sta veramente attuando andando in banca tutti i giorni in fondo a Viale Margherita, lato Monte Berico. E come ci va?
Continua a leggere
Categorie: Politica
Il candidato sindaco Francesco Rucco, i rappresentanti delle liste civiche (Rucco Sindaco, Lista Cicero e Vicenza ai Vicentini), dei partiti (Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia) e dei movimenti (Il Popolo della Famiglia) che sostengono la sua candidatura a sindaco di Vicenza hanno incontrato la stampa oggi, venerdì 4 maggio 2018 alle ore 18.00 di fronte all'ingresso del Teatro Civico (viale Mazzini) sui temi dell'unità del centro destra e della condivisione del progetto civico e del programma amministrativo di Francesco Rucco.
Continua a leggere
All'ingresso del Teatro Civico di Vicenza il centro destra unito per Francesco Rucco sindaco ha firmato il manifesto col "Programma di N9VE punti"
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 20:24
Categorie: Fatti
"Nell'indifferenza generale si sta consumando una 'tragedia legale' che ha come attori principali degli innocenti buttati nella scena senza considerazione alcuna, alunni privati del loro diritto allo studio solamente perché non in regola con le vaccinazioni" esordisce così la consigliera regionale pentastellata Patrizia Bartelle sul caso vaccini. "Accanto a questi innocenti si muove il "mondo degli adulti", gli autori della tragedia, capaci di scrivere pagine e pagine di legge senza mai considerare gli effetti del loro inchiostro, è un mondo al quale dovrei appartenere anch'io ma da cui mi dissocio troppo spesso ormai, anche solo emotivamente."
Continua a leggere
Caso vaccini, Patrizia Bartelle (M5S): "è diventato una tragedia legale"
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 18:14
Categorie: Politica, Fatti
È l'eurodeputata veneta Mara Bizzotto, 46 anni, di Bassano del Grappa (Vicenza), il nuovo capogruppo della Lega al Parlamento Europeo. La nomina della Bizzotto è stata decisa direttamente dal segretario federale della Lega Matteo Salvini. La Bizzotto riceve il testimone di capodelegazione proprio da Salvini, che negli ultimi 4 anni ha guidato il gruppo leghista a Bruxelles.
Continua a leggere
Bassanese Mara Bizzotto capodelegazione della Lega al parlamento europeo: ringrazio il mio predecessore Matteo Salvini
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 18:09