Risultato della ricerca: Trovati 45 elementi per “Castell'Alfero

Quotidiano |

"Per noi la stessa sorte dei cavalli azzoppati", la protesta della Askoll P&C arriva su La7

Domenica 9 Marzo 2014 alle 23:32
ArticleImage “Siamo come i cavalli da corsa, non serviamo più e veniamo abbattuti”. La metafora non viene fatta a caso dal lavoratore della Askoll che urla la propria rabbia ai microfoni de “La Gabbia”, il talk show politico economico andato in onda su La7 questa sera.  Si parla infatti di lavoro nel programma a conduzione di Gianluigi Paragone ed oltre a mettere sotto la lente d’ingrandimento la proposta di Renzi di taglio del cuneo fiscale, si guarda al caso della provincia di Torino: “terra una volta di capannoni, ora di deserto”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sindacati

Messa sotto i gazebi e arriva La7 alla Askoll di Castell'Alfero

Domenica 9 Marzo 2014 alle 11:22
Il 9 marzo sera i licenziati Askoll su La7. Ieri celebrata davanti ai cancelli la messa vietata in fabbrica
Per informazioni clicca qui

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sindacati

Stasera i licenziati Askoll su La7. Ieri celebrata davanti ai cancelli la messa vietata in fabbrica

Domenica 9 Marzo 2014 alle 11:03
ArticleImage «Stasera 9 marzo alle 21 il caso Askoll di Castell'Alfero approda alla trasmissione La Gabbia condotta da Gianluigi Paragone, su la 7. Ieri una troupe ha filmato qui a Castell'Alfero e oggi una nostra delegazione parteciperà in diretta alla trasmissione. Sono sicuro che il suo giornale darà il giusto risalto in quel di Vicenza in modo che i nostri colleghi siano ben informati»: ecco fatto quello che sempre facciamo e che ci ha appena chiesto uno dei 223 licenziati nell'astigiano dal gruppo vicentino (qui un photo gallery sulla troupe e sulla messa dell'8 marzo sotto i gazebi, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano |

Per l'8 marzo messa e presidio delle donne licenziate alla Askoll di Castell'Alfero

Sabato 8 Marzo 2014 alle 13:13
ArticleImage Sabato 8 marzo 2014 alle ore 16.00 presso il presidio dei cancelli della Askoll P&C di Castell'Alfero verrà celebrata una Santa Messa "al campo" da Monsignor Vittorio Croce, Vicario della Diocesi di Asti e da Don Piero Gagliardi, Parroco di Castell'Alfero. La funzione religiosa, richiesta da tanti dipendenti, sarà di "preparazione" all'incontro sulle sorti dello stabilimento, che avverrà lunedì 10 marzo alle 15.00 a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico anche se, dalle notizie di ieri, sembrano scritte fin da settembre 2013.

Continua a leggere
Leggi tutti gli articoli su: 8 Marzo, Askoll, Castell'Alfero
Quotidiano | Categorie: Sindacati

"Da settembre il piano per chiudere la Askoll", La Stampa: "ipotesi dolo". E Vicenza tace

Venerdi 7 Marzo 2014 alle 22:46
ArticleImage Askoll Castell'Alfero, a settembre 2013 in un documento le modalità per cessare l'attività. "Pronto dall'estate il piano per chiudere la Askoll". I sindacati: accordi in Ministero, ma la proprietà aveva deciso tutto

Con questi titoli, sommari e sotto titoli il collega Roberto Gonella oggi, 7 marzo 2014, su La Stampa, il giornale tanto per essere chiari della Fiat e non un foglio dei sindacati di base, svela l'esistenza di un documento dell'azienda vicentina da cui risulterebbe che già a settembre Elio Marioni & c. avrebbero deciso la chiusura della fabbrica di Castell'Alfero (nella foto lo stralcio del documento mostrato su La Stampa a riprova della sua esistenza, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano |

Parla un licenziato Askoll, ma rimane muto Marioni

Giovedi 6 Marzo 2014 alle 23:48
ArticleImage «Oltre ai dovuti ringraziamenti e complimenti per come svolgete il vostro lavoro, con un'informazione dettagliata e precisa, mi permetto di segnalarvi due piccole inesattezze contenute nel vostro articolo. Scusate se posso sembrare eccessivamente puntiglioso, ma queste rischiano di far passare Marioni per un benefattore e noi per degli ingrati. In Piemonte Marioni non ha mai pagato nessun caffè. I caffè gratuiti alle macchinette, esistevano, ma solamente a Dueville».

Continua a leggere
Leggi tutti gli articoli su: VicenzaPiù, Askoll, Elio Marioni, Asti, Castell'Alfero
Quotidiano |

Askoll. Motta: "sottosegretario Bobba venga a Castell'Alfero". VicenzaPiù: "Marioni telefoni"

Giovedi 6 Marzo 2014 alle 00:09
ArticleImage È vero che i politici spesso intervengono quando i problemi esplodono, magari per utilizzare per se stessi una ben misera tribuna. Questo vale anche per le dichiarazioni, di cui riferiremo in seguito*, di Angela Motta, consigliere regionale piemontese del PD, su tutto quello che sta avvenendo ad Asti per la chiusura preventivata per il 7 giugno, domani cioè, dalla capogruppo vicentina della Askoll di Castell'Alfero.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Sindacati

Carnevale triste alla Askoll di Castell'Alfero ma c'è Gianduia con chi sciopera. E Marioni ci promette chiarimenti

Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 01:34
ArticleImage «Da noi non c'è una grande tradizione per il Carnevale ma, certo, negli altri anni c'era in giro qualche sorriso in più che l'arrivo della maschera piemontese di Gianduia dalla frazione vicina di Callienetto non ha fatto tornare anche se ci ha dato il senso della solidarietà», è così che ci ha detto ieri, martedì di grasso, un'operaia che preferisce mantenere l'anonimato mentre continua alla Askoll di Castell'Alfero lo sciopero di metà turno contro la chiusura totale della fabbrica astigiana del gruppo vicentino fissata per il 7 giugno prossimo (nella foto Giuanduia con alcuni operai in sciopero).

Continua a leggere
Quotidiano |

Al freddo i licenziati in sciopero alla Askoll di Castell'Alfero, Uppo della Uilm: il gm Faccio li invita alla resa. E a Vicenza silenzio di tomba

Lunedi 3 Marzo 2014 alle 23:48
ArticleImage Ci ha contattato oggi, dopo che lo abbiamo intervistato prima e durante il corteo di protesta a Dueville e Povolaro e dopo averlo cercato di nuovo, Silvano Uppo, segretario provinciale della Uilm di Asti, che tutela con gli altri sindacati locali gli oltre 200 lavoratori che il 7 giugno vedranno chiudersi alle loro spalle i cancelli della Askoll di Castell'Alfero e che ad oggi, lo denunciamo di nuovo con una voce amplificata dal silenzio sostanziale dei sindacati e dei media vicentini, sono senza tutele e paracadute di ammortizzatori sociali se non per i primi 70 "allertati" dal 2011, come ci ha dichiarato ieri Tiziano Toniolo della Fim Cisl astigiana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Sindacati

Tiziano Toniolo della Askoll chiusa a Castell'Alfero: anche Vicenza a rischio

Domenica 2 Marzo 2014 alle 23:41
ArticleImage Abbiamo parlato sabato con Tiziano Toniolo, segretario provinciale della Fim Cisl di Asti ( è lui che ci ha inviato la foto che mostra la copertina di VicenzaPiù n. 268 davanti al corteo a Dueville e Povolaro, ndr), dopo l'incontro pubblico di venerdì scorso a Castell'Alfero con il sindaco di Asti e con vari primi cittadini dei comuni vicini al centro astigiano, con amministratori regionali e col deputato Pd Massimo Florio dei sindacalisti e dei 220 lavoratori licenziati dello stabilimento locale della Askoll.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network