Risultato della ricerca: Trovati 45 elementi per “Castell'Alfero

Quotidiano | Categorie: Sindacati

Dopo l'Askoll anche Beltrame in crisi "fuori casa": nessun allarme a Vicenza?

Sabato 1 Marzo 2014 alle 23:01
ArticleImage

Sindacati e dipendenti vicentini della Askoll, incoraggiati dal silenzio dei media nostrani e, dicono loro, preoccupati delle grandi difficoltà locali anche di Askoll Due dirimpettaia della Askoll Tre che opera nello stesso settore di quella di Castell'Alfero in provincia di Asti, hanno visto sfilare da Dueville al cuore dell'impero industriale di Elio Marioni molti degli oltre 220 operai dello stabilimento astigiano che da giugno 2014 non avranno più un lavoro nè ammortizzatori sociali (nella foto l'affollato incontro pubblico di venerdì a Castell'Alfero con i sindaci coinvolti, da quello di Asti ai paesi limitrofi, con autorità regionali e provinciali e col deputato del Pd Massimo Florio, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sindacati

Scusate il disturbo! L'amarezza di un operaio licenziato dalla Askoll

Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 22:05
ArticleImage

«E successo questo dopo che siamo partiti ... sul blog di Askoll in lotta un collega ha pubblicato una lettera»: è così che accompagna la foto dei cartelli subito rimossi a manifestazione, quasi, finita un'operaia che, dopo che analoga sorte era toccata ai circa 300 dipendenti di Moncalieri, ha subito il licenziamento a Castell'Alfero insieme ad altri 222 colleghi e con loro ha sfilato ieri a Dueville nel sostanziale silenzio odierno dei media locali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sindacati, VicenzaPiùTV

Askoll: Asti protesta, Vicenza ora si preoccupa

Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 21:51
Video: Askoll: Asti protesta, Vicenza ora si preoccupa I licenziati Askoll P&C non si arrendono e mettono in guardia i colleghi di Vicenza: videoreportage della marcia su Dueville
Per informazioni clicca qui

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sindacati, VicenzaPiùTV

I licenziati Askoll P&C non si arrendono e mettono in guardia i colleghi di Vicenza: videoreportage della marcia su Dueville

Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 21:17

E’ di ieri la lettera di licenziamento collettivo, ma già stamane un centinaio di maestranze ed esponenti sindacali partiti da Castell’Affero (Asti) ha "invaso" la cittadina a nord di Vicenza, suscitando clamore e solidarietà della gente in piazza e dei lavoratori nella zona industriale come documenta insieme agli altri aspetti il nostro servizio per VicenzaPiùTv che segue il servizio di lancio del nostro collega Edoardo Andrein a testimonianza dell'impegno costante dei nostri media per l'informazione senza veli (qui le sue foto, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano |

Chiusura Askoll Castell'Alfero: in esclusiva il documento con le motivazioni dell'azienda

Martedi 25 Febbraio 2014 alle 21:00
ArticleImage Chiudere Castell’Alfero per salvare l’intero gruppo Askoll. Sembrerebbe essere la motivazione principale dell’apertura di questa mattina della procedura di messa in mobilità dei lavoratori dello stabilimento Askoll di Castell’Alfero. Una notizia non proprio a ciel sereno, visto che questa possibilità aveva fatto capolino nelle intenzioni del Gruppo Askoll già da ottobre. Possibilità che aveva portato dal 13 febbraio al blocco della produzione con uno sciopero a rotazione dei dipendenti astigiani.

Continua a leggere
Leggi tutti gli articoli su: Askoll, Castell'Alfero, Gruppo Askoll, Alessandro Beaupain
Quotidiano |

Askoll Vicenza non rischia, ma domani i sindacati manifestano con Castell'Alfero

Martedi 25 Febbraio 2014 alle 19:00
ArticleImage Nell’incontro di oggi ad Askoll Due, stabilimento di Dueville impegnato nella produzione di componenti per acquari, le sigle sindacali vicentine non potevano evitare di chiedere lumi all'azienda sull'apertura di questa mattina della procedura per la messa in mobilità dei lavoratori della Askoll di Castell'Alfero a causa della cessata attività. 

Continua a leggere
Leggi tutti gli articoli su: Fim, Askoll, Uilm, Stefano Chemello, Castell'Alfero, Carla Grandi
Quotidiano |

Askoll P&C chiude, domani mattina la protesta astigiana arriva a Dueville

Martedi 25 Febbraio 2014 alle 10:44
ArticleImage "Alle 9.15 di oggi l'azienda Askoll P&C ha comunicato alle Rsu la decisione di procedere alla chiusura dello stabilimento, con conseguente collocazione in mobilità dei 223 dipendenti". Silvano Uppo, segretario provinciale della Uilm di Asti, dà così notizia di quanto finora era stato solo ventilato: la chiusura dello stabilimento di Castell'Alfero, centro di produzione di componenti per elettrodomestici della Holding con sede nella provincia di Vicenza e capitanata da Elio Marioni.

Continua a leggere
Leggi tutti gli articoli su: Askoll, Elio Marioni, Castell'Alfero, Silvano Uppo, Askoll P&C
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Dal settimanale

Castell'Alfero e Vicenza, più vicine di quanto sembra: ce lo dicono in Askoll

Domenica 23 Febbraio 2014 alle 22:46
ArticleImage Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione

Per Silvano Uppo della Uilm rischia anche la Askoll Tre a Povolaro

Silvano Uppo, segretario della Uilm Uil della provincia di Asti, cosa accade nello stabilimento Askoll di Castell'Alfero e come si è arrivato allo sciopero di questi giorni?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Dal settimanale

Zanni della Fiom: da Asti non ci avevano informato, ma Askoll è padronale e qui c'è scarsa sindacalizzazione

Domenica 23 Febbraio 2014 alle 22:32
ArticleImage Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione

Giampaolo Zanni della Fiom Cgil di Vicenza ci chiama al telefono giovedì 20 dopo alcuni giorni dall'appello da noi rivolto su VicenzaPiu.com ai sindacati e ai dipendenti vicentini della Askoll oltre che al gruppo di Elio Marioni (qui l'intervista a Massimo Fùrlan della capogruppo, ndr) e ci parla con schiettezza mista a preoccupazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Dal settimanale

Massimo Fùrlan: la crisi della Askoll di Castell'Alfero è una goccia in quella del settore elettrodomestici

Domenica 23 Febbraio 2014 alle 22:09
ArticleImage

Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione

Il direttore della comunicazione del gruppo di Elio Marioni inquadra i problemi dello stabilimento astigiano nel mercato in caduta libera del bianco e non esclude altri casi di sofferenza però comune per proprietà e lavoratori

Dottor Furlan noi abbiamo riferito da sabato 15 febbraio di una situazione riportata da lavoratori e da giornali locali, come La Stampa sulle pagine astigiane e gli altri media di quella provincia, che parlano di una possibile chiusura della Askoll di Castell'Alfero in provincia di Asti perché stareste delocalizzando in Slovacchia. Da lì nasce lo stato di agitazione dei circa 220 dipendenti con scioperi, presidi, cortei. Vorremmo conoscere direttamente anche quello che sostiene l'azienda

Continua a leggere
Leggi tutti gli articoli su: Askoll, Castell'Alfero, Massimo Furlan
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network