Askoll Eva: batterie già scariche... in Borsa dopo la spinta mediatica iniziale. Fope a parte standard negativi sono flop Deroma, Socotherm, Sadi e desaparecida BPVi
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 22:45
Dopo "Askoll EVA in Borsa: titolo a +30% sui 3.5 € di collocazione, per Askoll Holding 12 mln cash e 54 di capitalizzazione per 50 mln investiti. Soddisfatto Marioni, investitori fiduciosi" dell11 luglio, i giorno del collocamento dell'azienda delle due ruote elettriche del vicentino Elio Marioni, il 16 con "Le oscillazioni in Borsa, ora al ribasso, della vicentina Askoll Eva: lo spunto per capirci un po' di più di mercato delle azioni" provavamo a consigliare con Giancarlo Marcotti, direttore di FinanzaInChiaro.it e consulente finanziario vicentino, un pizzico di razionalità nelle scelte di investimento anche se il titolo era consigliato dal titolare del gruppo Askoll che ama defirsi più geniale di Steve Jobs, il mitico fondatore della Apple.
Continua a leggere
Le oscillazioni in Borsa, ora al ribasso, della vicentina Askoll Eva: lo spunto per capirci un po' di più di mercato delle azioni
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 22:46
A qualche giorno dal collocamento "trionfale" alla Borsa italiana, sezione AIM, della vicentina Askoll Eva del gruppo Askoll di Elio Marioni e dopo qualche approfondimento sulla solo seconda azienda dell'area oggi quotata (una debolezza strutturale di questo territorio troppo vincolato, forse, a una visione padronal/familiare dell'azienda e troppo abituato, anche, a trovare finanziamenti tra le pieghe dei rapporti personali con la ormai defunta Banca Popolare di Vicenza) diamo un seguito alla nostra nota "Askoll EVA in Borsa: titolo a +30% sui 3.5 € di collocazione, per Askoll Holding 12 mln cash e 54 di capitalizzazione per 50 mln investiti. Soddisfatto Marioni, investitori fiduciosi" per dare qualche informazione in più sugli "affari" di Borsa.Â
Continua a leggere
Askoll EVA in Borsa: titolo a +30% sui 3.5 € di collocazione, per Askoll Holding 12 mln cash e 54 di capitalizzazione per 50 mln investiti. Soddisfatto Marioni, investitori fiduciosi
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 19:48
In un contesto negativo per le preoccupazioni causate dalla guerra sui dazi tra Usa e Cina (FTSE Mib finale a 21.708,06 con un -1,58%) e a poco meno di un'ora dalla chiusura della prima seduta in Borsa il titolo della neoquotata vicentina Askoll EVA è piazzato a 4,55 euro mettendo a segno un guadagno del 30 per cento. Segno di fiducia (scommessa?) sul futuro dell'azienda visto che il valore della produzione della società è di 4.4 milioni di euro nel 2017 con una perdita di 19 milioni, un Ebitda negativo e bilanci positivi solo dal 2020.
Continua a leggereAskoll EVA va in Borsa con le due ruote elettriche
Martedi 10 Luglio 2018 alle 16:38
Il 4 luglio Askoll EVA, realtà attiva nel settore dei veicoli elettrici a due ruote, AIM, ha presentato domanda di ammissione alle negoziazioni in Borsa. L'offerta è stata realizzata attraverso un collocamento di azioni rivolto a investitori qualificati italiani e investitori istituzionali esteri. Alle azioni sottoscritte è previsto che saranno abbinati gratuitamente dei warrant nel rapporto di 1 warrant ogni 4 azioni sottoscritte. Inoltre, è prevista anche l'attribuzione di una bonus share (1:10) qualora l'azionista mantenga le azioni per almeno dodici mesi dalla data di inizio delle negoziazioni.
Continua a leggere
Mobilità elettrica: 239 scooter elettrici venduti in tutta Italia dalla Askoll del Jobs de noantri, Elio Marioni. Eppure il bollo è gratis e l'assicurazione è ridotta del 50%...
Venerdi 23 Settembre 2016 alle 17:17
Dopo il nostro articolo nel quale semplicemente facevamo notare la mancata presenza di Askoll nel gruppo di sponsor sostenitori del Comune di Vicenza per la Domenica ecologica in programma il 18 settembre, è intervenuta l'azienda Askoll Holding srl fornendoci alcune "presunte" precisazioni che in un primo momento avevamo deciso di pubblicare sia pure con un adeguato e realistico commento ma che, poi, ci sono sembrate inutili se non dannose per i nostri lettori in seguito alle richieste minacciose di cancellare il precedente articolo arrivate dalla stessa Askoll del suo fondatore Elio Marioni, quello che già fece altrettanto quando da soli svelammo e per un po' sventammo la chiusura del suo stabilimento piemontese di Castell'Alfero.
Continua a leggere
Askoll lascia la "Domenica ecologica" a Vicenza: in crisi gli scooter elettrici di Marioni, che si definì superiore a Jobs?
Lunedi 12 Settembre 2016 alle 22:41
Aveva debuttato con la domenica ecologica del 22 marzo 2015, proseguendo poi la collaborazione per le successive giornate senz'auto organizzate dal Comune di Vicenza. Ma la Askoll non è più presente tra il gruppo di sponsor che sostengono economicamente la realizzazione degli eventi di “Passeggiando per Vicenza†in programma la prossima domenica 18 settembre. La storica azienda vicentina Askoll di patron Elio Marioni, che alla presentazione delle sue due ruote elettriche si (auto)definì più geniale di... Steve Jobs e che produce pompe e motori per acquari ed elettrodomestici, negli ultimi anni aveva deciso di puntare forte sulla mobilità elettrica per mettere freno alla crisi che ha coinvolto anche lo stabilimento Askoll di Castell'Alfero.
Continua a leggere
Centro Ippico a Caldogno e i 100 mila euro di Elio Marioni come “piacere ad un amico”. La candidata sindaco M5S Marilì Lunardello: “intimidazioni dopo mia segnalazione su FB”
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 20:05
Torna alla ribalta in campagna elettorale per le amministrative di Caldogno (si svolgeranno domenica 5 giugno) la questione del Centro Ippico, e di intrattenimento, progettato per conto dell'imprenditore di Dueville Elio Marioni, padre di una valente cavallerizza, e di cui ci siamo occupati proprio noi in merito a una somma di denaro prestata, "a livello amichevole", diceva Marioni, o anticipata in base a impegni da adempiere nel caso di approvazione dell'impianto, diceva chi contestava l'insolita operazione.
Continua a leggereAskoll on Tour 2016 arriva a Vicenza per far conoscere i suoi veicoli elettrici
Martedi 10 Maggio 2016 alle 18:55
AskollNuova tappa per l’Askoll On Tour 2016, evento itinerante con il quale l’azienda vicentina riporta nelle piazze italiane i suoi veicoli elettrici pensati per una mobilità urbana sostenibile: il prossimo appuntamento si terrà nel week end di sabato 14 e domenica 15  maggio a Vicenza, in Piazza Matteotti, dalle ore 10 alle 19. Un evento, quello di Askoll, pensato per far conoscere al pubblico – attraverso la prova dei suoi prodotti Made in Italy – i vantaggi e le performance dell’elettrico, soluzione di mobilità a sostegno dell’ambiente e dei cittadini. In occasione della tappa vicentina il pubblico avrà la possibilità di provare di persona la bicicletta a pedalata assistita e lo scooter elettrico Askoll, semplicemente richiedendo di poter effettuare il test ride al personale addetto presente presso il corner Askoll allestito in loco. Continua a leggere
Askoll premiata per lo scooter meno inquinante e più venduto in Italia
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 15:56
Askoll La vicentina Askoll, da oltre trent’anni leader nella produzione di motori elettrici e componenti che trovano larga applicazione nel settore degli elettrodomestici, primo e unico produttore italiano di una gamma di veicoli elettrici, si è aggiudicata a febbraio il primo premio ai Green Prix 2016, promossi da No Smog Mobility, progetto nato dall’idea di Gaspare Borsellino e Dario Pennica, nella categoria “Due Ruote†– scooter elettrico con il modello Askoll eS1. Continua a leggere
Chiusura Askoll Castell'Alfero, incontro con Poletti in attesa di risposte da Roma
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 20:41
A che punto è la vertenza Askoll di Castell'Alfero, il gruppo capitanato da Elio Marioni con sede nella provincia di Vicenza? I lavoratori dell'Askoll, guidati da Beppe Morabito della Fiom Cgil, nelle settimane scorse sono andati a Torino per protestare di fronte al Gam, dove era in programma un convegno del Pd a cui partecipava anche il ministro del lavoro Giuliano Poletti. Dal prossimo settembre, infatti, dopo il rinvio grazie anche alle battaglie sostenute da VicenzaPiù, la ditta castellalferese dovrebbe chiudere definitivamente e lasciare i lavoratori a casa.
Continua a leggere
