Retimpresa, Aldo Bonomi: domani alle 17 Confindustria
Martedi 12 Ottobre 2010 alle 10:53
Confindustria Vicenza - Le reti d'impresa: mercoledì 13 ottobre un convegno a Vicenza con il vicepresidente di Confindustria e presidente di Retimpresa, Aldo Bonomi. Alle 17 a palazzo Bonin Longare. Interverranno anche Roberto Zuccato e l'assessore regionale Isi Coppola. "Le reti di impresa per le nuove sfide competitive" è il tema di un convegno che Confindustria Vicenza organizza per mercoledì 13 ottobre, alle 17, nella sede di palazzo Bonin Longare a Vicenza.
Continua a leggereRilancio Valle Chiampo,Cciia: l'ok di Zuccato
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 18:04
La Camera di Commercio ha presentato alle categorie economiche il progetto di rilancio della Valle del Chiampo. Zuccato: "E' un'occasione per ripensare il futuro di quel territorio". La Camera di Commercio ha presentato nei giorni scorsi alle categorie economiche vicentine (Industriali, Apindustria, Artigiani, CNA, Confcommercio e Coldiretti) il "Progetto di rilancio economico e sociale della valle del Chiampo e dei suoi distretti produttivi".
Continua a leggereCastelli: Tav, quale scippo a Vicenza per Lecco? In Veneto pesa opposizione o indecisione locale
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 01:07
Ieri sui giornali locali c'è stata particolare attenzione sull'ipotizzato disinteresse dei politici veneti in Parlamento e, soprattutto, del Governo verso il Veneto col conseguente spostamento di fondi per la Tav da Vicenza a Lecco, su cui anche noi già l'1 agosto titolavamo Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza. Oggi pubblichiamo, essendone venuti in possesso, una lettera a Il Corriere del Veneto di Roberto Castelli, Vice Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti e senatore della Lega Nord.
Continua a leggere
Scippo Tav? VicenzaPiù, Il Corriere del Veneto, Il Giornale di Vicenza e un ... documento
Martedi 3 Agosto 2010 alle 23:41
Mentre preannunciamo che successivamente contiamo di pubblicare un autorevole documento al riguardo (nella foto la stazione Tav a Venezia-Mestre), oggi sui giornali locali c'era attenzione sull'ipotizzato spostamento dei fondi per la Tav da Vicenza a Lecco, di cui ci siamo occupati anche noi già l'1 agosto con l'articolo Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza, commentato dal capogruppo del Pd vicentino Federico Formisano e dal senatore Alberto Filippi.
Continua a leggere
Zuccato su Pedemontana: lavorino PMI Venete
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 17:15
Confindustria Vicenza - "Accogliamo con grande positività la risoluzione del Commissario Silvano Vernizzi di proseguire con il decreto di approvazione del progetto definitivo per la Superstrada Pedemontana Veneta, senza tergiversare in attesa della risoluzione della battaglia legale tra le due cordate concorrenti.
Continua a leggereAssindustria:confermata la squadra da Zuccato
Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 12:50
Assindustria Vicenza - Il Presidente degli Industriali di Vicenza Roberto Zuccato, al giro di boa del suo mandato, conferma la squadra che lo ha accompagnato in questo primo biennio, praticamente senza ritocchi, se non dovuti a scadenze di mandato. Così i vicepresidenti al fianco di Zuccato per il prossimo biennio sono Carlo Brunetti (A.P.I. Spa Applicazioni plastiche industriali di Mussolente), Roberto Ditri (Marelli Motori Spa di Arzignano), Rodolfo Mariotto (Mariotto Srl di Torri di Quartesolo), Luciano Vescovi (Impresa Vescovi Antonio Srl di ing. Gildo Vescovi e C. di Vicenza), Giuseppe Zigliotto (Trafimet Spa di Castegnero), e il tesoriere Alessandro Bocchese (Maglificio Miles Spa di Vicenza).
Continua a leggere
Equizi e pista Dal Molin:critiche a Variati e Cicero
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 20:27
Franca Equizi, Comitato "Salviamo l'Aeroporto" - Leggi il comunicato, il nostro articolo e guarda il nostro video esclusivo.Â
PARTE EST CIVILE La cessione della parte est del Dal Molin era un atto dovuto del governo dopo il saccheggio perpetrato ai danni della nostra città . Fu la prima richiesta fatta al sindaco, oltre alla ricostruzione della pista, quando partecipammo al tavolo delle compensazioni. E' comunque una sconfitta per la città , non capiamo cosa ci sia da festeggiare, a meno che la contrarietà alla base di sindaco Bottene e compagni fosse solo di facciata. Che dire poi del nome Parco della Pace, non ricorda forse viale della Pace? Che ipocrisia.
Continua a leggereEquizi: cancellazione pista e speculazione edilizia
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 18:02
«Non c'è nulla per cui stare allegri dopo che il comune di Vicenza ha annunciato la costruzione del cosiddetto parco della pace al fianco della futura Ederle Bis».
Lo ha spiegato oggi a mezzodì Franca Equizi (qui il comunicato ufficiale, n.d.r.) portavoce del "Comitato salviamo l'aeroporto" durante una riunione a porte aperte (clicca QUI per servizio video esclusivo, n.d.r.) con i sostenitori della associazione.
Durante l'incontro, che è avvenuto nella sede dell'aeroclub vicentino di strada Sant'Antonino, la Equizi ha ribadito che la «soppressione della pista di volo costituisce una danno grave per Vicenza; primo perché la città si priva di una struttura utile in caso di calamità , secondo perché costituisce la premessa di una maxi speculazione edilizia».
Continua a leggereDomani assemblea comitato piccola industria
Martedi 29 Giugno 2010 alle 20:48
Confindustria Vicenza - Alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni.
Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Il tema sarà approfondito con un dibattito dal titolo "La forza delle relazioni: a ciascuno la sua aggregazione per crescere, innovare, competere".
Dopo il saluto del presidente della Piccola Impresa, Diego Caron, prenderà la parola il prof. Andrea Lionzo, docente di economia aziendale all'Università di Verona.
Continua a leggereZuccato: Dal Molin, battaglia vinta da Variati e Costa Ma Vicenza in credito col Governo per infrastrutture
Lunedi 28 Giugno 2010 alle 19:09
Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza - «E' un buon risultato per la città la soluzione del caso Dal Molin. Riconosco il forte impegno profuso dal Commissario Paolo Costa e dal sindaco Achille Variati per dirimere una questione delicatissima per Vicenza, e per consentire di ottenere il massimo possibile da questo Esecutivo. E' stata vinta una battaglia, ma la guerra è ancora lunga», commenta così il Presidente di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato le notizie in arrivo da Roma sul caso Dal Molin.«Non vorrei però che questo generale entusiasmo servisse a far dimenticare al Governo e agli enti locali che in tema di infrastrutture la nostra città continua a vantare un credito nei confronti di Roma», aggiunge il presidente di Confindustria Vicenza.
Continua a leggere

