Assemblea comitato piccola impresa: aggregazioni
Sabato 26 Giugno 2010 alle 14:44
Confindustria Vicenza - Mercoledì 30 giugno alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni. Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività . Allo stesso tempo, sono molti i timori che le frenano, soprattutto in relazione alla perdita della propria identità e dell'autonomia decisionale.
Mercoledì 30 assemblea della Piccola Industria
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 14:35
Confindustria Vicenza - Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività .
Continua a leggereAsproso:Zuccato condivisibile,ora riforme con diritti
Domenica 20 Giugno 2010 alle 18:20
Riceviamo da Ciro Asproso e pubblichiamo
Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà  - Il presidente Roberto Zuccato, nella sua relazione all'Assemblea annuale di Confindustria vicentina, ha detto molte cose che, un po', te le aspetti: l'orgoglio del piccolo è bello; il vanto di un modello nord-est che è divenuto di successo; la speranza di chi intravede una luce, alla fine del tunnel della crisi; l'illusione di un federalismo salvifico, in grado di sconfiggere i grandi mali dell'Italia. Ma è quello che non ti immagini a suscitare maggiore interesse. Per ben sette volte, nel corso del suo intervento, Zuccato esordisce con un'ammissione fino ad oggi sempre negata: "senza la politica, senza le istituzioni, non ce la possiamo fare".
Continua a leggereLangella, considerazioni sull'intervento di Zuccato
Martedi 15 Giugno 2010 alle 11:18
Giorgio Langella; Federazione della Sinistra, PdCI  - Mi riservo di leggere meglio e con più attenzione l'intervento di Zuccato. Ma qualche considerazione, penso, debba essere fatta: 1.- dice Zuccato: "abbiamo bisogno di riforme che ci aiutino a stare sui mercati, a investire sui nostri prodotti e sui nostri processi, quindi sulla ricerca; ad avere prezzi più competitivi; un costo del lavoro meno assurdo; un carico fiscale meno opprimente; un mercato del lavoro più flessibile anche se tutelato; abbiamo bisogno di figure professionali formate".
Continua a leggereZuccato secondo Balzi: i 589 eletti a fianco di Zaia
Martedi 15 Giugno 2010 alle 00:19
Luca Balzi, Consigliere indipendente del Gruppo Consiliare del Pd - Relazione Zuccato Assemblea Assindustria Vicenza. Balzi: "589 amministratori con un'unica casacca, il bene del Veneto"
Ci sono relazioni che finiscono nel dimenticatoio ancora prima che vengano lette pubblicamente. Le ‘undici sassate-cartelle' nello stagno immobile del Paese resteranno al contrario a lungo non solo nelle menti degli imprenditori vicentini ma di tutti i vicentini per bene.
Continua a leggereConfindustria 4: Marcegaglia e il traino di Vicenza
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 21:13
Dopo l'intervento iniziale del Presidente di Confindustria Vicenza, Roberto Zuccato, l'intervista di Alessandra Viero al prof. Gilberto Muraro sul federalismo e il confronto, moderato da Ario Gervasuti, tra il governatore della Regione Veneto Luca Zaia e il governatore della Regione Puglia Nichi Vendola, l'assemblea è stata conclusa dall'intervento della presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, che da poco ha chiamato nel suo direttivo a Roma proprio Roberto Zuccato.
Continua a leggere
Confindustria 3: Zaia e Vendola, meno ... diversi
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 20:46
Dopo l'intervento di apertura della parte pubblica dell'Assemblea di Confindustria Vicenza da parte del Presidente Roberto Zuccato e dopo l'intervista al prof. Gilberto Muraro, Ario Gervasutti, direttore del Giornale di Vicenza, ha dato vita a un confronto sul tema dell'assemblea tra il governatore della Regione Veneto Luca Zaia e il governatore della Regione Puglia Nichi Vendola.
Continua a leggere
Confindustria 2: prof. Muraro sul federalismo fiscale
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 20:24
Oggi l'Assemblea Generale di Confindustria Vicenza, alla cui parte pubblica erano presenti più di 1500 persone, tra industriali, ospiti e media, col titolo "Crescere con le nostre forze" ha affrontato il tema del federalismo fiscale e delle nuove opportunità per lo sviluppo del territorio.L'assemblea si è tenuta al Salone dei Congressi della Fiera di Vicenza e, dopo la parte privata riservata alle aziende associate, ha dato spazio alla parte pubblica. Continua a leggere
Intervento pubblico del presidente Roberto Zuccato Confindustria Vicenza,Assemblea generale,14-06-10
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 19:17
Roberto Zuccato - Confindustria Vicenza, Assemblea generale, lunedì 14 giugno 2010, Parte pubblica (foto VicenzaPiù)
Autorità , Presidente Luca Zaia, Presidente Nichi Vendola, Presidente Emma Marcegaglia, Vicepresidente Antonio Costato, Presidente Andrea Tomat, amici presidenti delle territoriali, cari amici e colleghi imprenditori, benvenuti alla nostra assemblea annuale e grazie davvero per aver accettato il nostro invito.
È un anno difficile, anzi un periodo difficile, visto che la crisi incombe e, nonostante alcuni segnali contraddittori, non è chiaro quando finirà .
Assemblea Assindustria:Zaia,Vendola e Marcegaglia Presentato rapporto Demos da Diamanti e Zuccato
Domenica 13 Giugno 2010 alle 12:11
Lunedì 14 giugno si terrà l'assemblea generale di Confindustria Vicenza. Con il titolo "Crescere con le nostre forze", l'assemblea affronterà il tema del federalismo fiscale e delle nuove opportunità per lo sviluppo del territorio. L'assemblea si terrà al Salone dei Congressi della Fiera di Vicenza e avrà una parte privata riservata alle aziende associate (ore 15) e una parte pubblica che inizierà alle 17.
Continua a leggere
