Archivio per tag: Partito Democratico

Banca Popolare di Vicenza e la mancata azione di responsabilità, il Pd: scagliarsi con grande fermezza contro cda e manager

Venerdi 15 Aprile 2016 alle 16:08
ArticleImage Partito Democratico Vicenza
Nella giornata di sabato 26 marzo 2016, l'Assemblea dei soci della Banca Popolare di Vicenza ha approvato di non procedere con un'azione di responsabilità nei confronti dei vecchi amministratori, molti dei quali ancora in carica. Una delibera frutto di svariate coincidenze: dalle astensioni dei soci, in buona parte non invitati a partecipare all'assemblea, all'ignavia dimostrata da alcuni amministratori, alla scelta del giorno, la vigilia di Pasqua, che non ha permesso una nutrita partecipazione da parte dei delegati.

Continua a leggere

Fondo Atlante per Veneto Banca e Popolare di Vicenza, Puppato: piccolo gioiello finanziario di governo e Pd

Martedi 12 Aprile 2016 alle 10:59
ArticleImage
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice Pd ed ex-sindaco di Montebelluna (sede di Veneto Banca) e pubblichiamo
La creazione del FIA con lo stanziamento di 5 miliardi per sostenere gli istituti bancari in difficoltà è un’ottima notizia, cui si aggiunge il placet della UE, ma non poteva essere diversamente, con cui si mantiene la promessa di tenere alta l’attenzione sul sistema bancario e garantirne via via maggiore solidità e trasparenza, i risparmiatori e gli azionisti possono  guardare con maggiore fiducia al futuro, compresi quelli di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza.

Continua a leggere

Assemblea regionale PD, Puppato: grazie Roger, ma ora subito a congresso

Sabato 9 Aprile 2016 alle 18:47
ArticleImage
Di seguito l'intervento di Laura Puppato all’assemblea regionale del PD all’Hotel SB di Padova
Quando abbiamo voluto, abbiamo fatto grandi cose, non dobbiamo avere timori, ma riproporci come forza di territorio qui in Veneto, ci facciamo ormai persino deridere solo perché abbiamo una scarsa considerazione di noi stessi e invece serve il coraggio. Ringrazio Roger (De Menech ndr) per essersi assunto tutte le responsabilità e sposo le su riflessioni, si chiude un ciclo ora ci aspettano appuntamenti fondamentali per il futuro del Veneto e del partito, le amministrative e ancor più il referendum sulla Riforma Costituzionale, che determinerà il futuro del PD, dobbiamo sfidare Zaia sui temi dell’autonomia e diventare asse territoriale.

Continua a leggere
Categorie: Animali

Gatti sezionati davanti a studenti del Rossi alla caserma Ederle, senatrici Pd presentano interrogazione al Senato

Martedi 5 Aprile 2016 alle 10:24
ArticleImage

Lav Sede Territoriale di Vicenza

Lo scorso 11 febbraio 2015 una trentina di studenti dell'Istituto Tecnico Industriale Statale “Alessandro Rossi” di Vicenza, in visita presso la “Scuola americana” sita all'interno della caserma Carlo Ederle di Vicenza, durante la lezione assistevano al sezionamento di alcuni gatti. Venuta a conoscenza dell’incredibile accaduto, a marzo 2015 la LAV Vicenza trasmetteva una richiesta di informazioni e chiarimenti alla scuola americana, trasmessa in copia ai Carabinieri del Gruppo Setaf, alla ASL competente, al Sindaco di Vicenza e all’Istituto Rossi; quindi inviava una richiesta di accesso agli atti.

Continua a leggere

Referendum trivelle, Retedem: sbagliata l'astensione, il Pd informi gli elettori e lasci libertà di voto

Domenica 3 Aprile 2016 alle 22:49
ArticleImage Riceviamo da Enrico Scacco, responsabile reg. Organizzazione e consigliere comunale PD e Giovanni Rolando, coordinatore regionale e già capogruppo Lista civica "Variati Sindaco ", entrambi della ReteDem PD Veneto, una nota sulla riunione nazionale Retedem e sul Dibattito Trivelle

"Invitare gli  elettori all'astensione sarebbe una scelta sbagliata e dannosa. Gli italiani disertano le urne sempre di più senza bisogno che ci si mettano  i  partiti a invitarli a stare a casa.  Il PD informi i cittadini sul referendum del 17 aprile e poi lasci libertà di voto agli iscritti, che hanno evidentemente posizioni diverse fra loro".

Continua a leggere

Alessandra Moretti e la politica alla Frankenstein a Vicenza

Martedi 29 Marzo 2016 alle 11:09
ArticleImage
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
E’ bastata qualche comparsata in televisione della consigliera regionale Alessandra Moretti perché in molti, interessati forse,  gridassero che era ritornata in auge, addirittura una delle future consigliere di Matteo Renzi nel Partito Democratico che si avvia in una anno cruciale, il prossimo “17”, ad un congresso che probabilmente vedrà il partito originato da Gramsci, Togliatti, ecc.  cambiare nuovamente pelle e trasformarsi in uno, dicono gli esperti, di centro sinistra.

Continua a leggere

Alessandra Moretti di nuovo sulla cresta dell'onda... tv. Si gioca Palazzo Trissino con la "discutibile" Sbrollini o il palazzo PD a Roma?

Domenica 27 Marzo 2016 alle 23:49
ArticleImage
Dopo la pesante sconfitta alle elezioni regionali del maggio 2015 era praticamente sparita dai radar mediatici. Ma nell'ultimo mese la capogruppo in Regione del Pd, la vicentina Alessandra Moretti, è tornata ad apparire con assiduità sugli schermi televisivi nazionali: il 19 febbraio alle 7 di mattina su 7Gold, il 23 febbraio a DiMartedì in prima serata da Floris su La7, il 16 marzo nella trasmissione mattutina di SkyTg24 e, dopo il 18 marzo quando è apparsa su XNews di AntennaTre, la tv veneta della protesta dei giornalisti contro il mancato arrivo degli stipendi, il 21 marzo a Otto e mezzo "a casa" di Lilli Gruber. 

Continua a leggere

Autonomia, Pd: dopo anni di annunci, una proposta. Ma stop referendum

Giovedi 17 Marzo 2016 alle 21:22
ArticleImage Il consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta la presentazione da parte della Regione Veneto della richiesta al Governo di aprire un negoziato per l'autonomia e promuovere un referendum consultivo
Finalmente possiamo confrontarci nel merito: dopo dieci anni di annunci, prima di Galan poi di Zaia, arriva una proposta nero su bianco. Purtroppo, all'apertura del negoziato fa da contraltare il sostegno del referendum quale preludio alla secessione. Un atteggiamento che apre perplessità sulla realtà volontà di dialogare col Governo e che rischia solo di aprire un muro contro muro.

Continua a leggere

Ritirata la medaglia a Kusterer, Sbrollini: un successo della mobilitazione Pd

Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 12:46
ArticleImage

Riceviamo da Daniela Sbrollini, deputata PD, e pubblichiamo

Apprendiamo che è stata ritirata l’onorificenza che il suo comune di residenza (Pforzheim, gemellata con Vicenza Ndr) aveva assegnato a Kusterer, un ex SS condannato dal Tribunale militare italiano per l’eccidio di Marzabotto. Un successo del sostegno di tanti alla mobilitazione dei famigliari delle vittime dell’eccidio ed anche della nostra iniziativa parlamentare. 

Continua a leggere

Unioni civili, Monica Cirinnà a Bassano e Vicenza

Giovedi 10 Marzo 2016 alle 18:04
ArticleImage La senatrice del Partito democratico, Rosanna Filippin, annuncia un doppio appuntamento sabato 12 marzo con Monica Cirinnà, prima firmataria del ddl sulle unioni civili. Alle 11 la senatrice del Partito democratico sarà a Bassano al Caffè Ponte Vecchio (via Angarano) e alle 13 a Vicenza al Caffè degli Scrigni in piazza Duomo. In entrambi gli appuntamenti al suo fianco ci sarà Rosanna Filippin. Gli appuntamenti, aperti al pubblico, sono promossi dal Partito democratico provinciale di Vicenza e dal coordinamento di zona del Pd Bassanese.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network