Archivio per tag: Partito Democratico

Legge Rom e Sinti, Benvegnù del Prc: "votano insieme 5 Stelle e la Donazzan del saluto nazista"

Giovedi 10 Marzo 2016 alle 16:01
ArticleImage Riceviamo da Paolo Benvegnù, segretario regionale di Rifondazione Comunista, e pubblichiamo

Con un largo voto di maggioranza il consiglio regionale del Veneto ha abrogato la legge che tutelava le minoranze Rom e Sinti; molti di loro sono cittadine/i italiani. Hanno votato contro il PD e una consigliera del M5S; tutti gli altri a favore. Un’operazione condotta nello stile classico della destra veneta, a cui, ora è più che mai chiaro, partecipa la maggioranza del movimento di Grillo-Casaleggio.

Continua a leggere

Partito Democratico, oltre 100 dirigenti a lezione sulla Costituzione

Domenica 6 Marzo 2016 alle 16:42
ArticleImage Il Partito Democratico - Unione regionale del Veneto rende noto che oltre 100 amministratori e quadri dirigenti del Partito democratico di Treviso e di Vicenza hanno seguito le lezioni sulla riforma costituzionale curate dal Pd regionale. Venerdì sera a Spresiano, il professor Carlo Fusaro ha spiegato come la riforma della costituzione sia di fatto il completamento del disegno costituzionale avviato dal governo Prodi a metà degli anni Novanta. Il Senato delle Regioni, così come è pensato, si traduce in una spinta maggiore all’autonomia e alla responsabilità dei territori.

Continua a leggere

Parte il Consiglio degli stranieri, PD Vicenza: massimo supporto

Giovedi 3 Marzo 2016 alle 17:12
ArticleImage

Riceviamo da Enrico Peroni, Segretario Cittadino Pd Vicenza, e pubblichiamo

Il Partito Democratico della città di Vicenza plaude alla sostanza del percorso che ha portato all'elezione del Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri e apolidi (da ora, Cds), che oggi si riunisce per la prima volta. In questo senso ringrazia gli amministratori, i dipendenti comunali e i cittadini che hanno permesso il raggiungimento di questo risultato. 

Continua a leggere
Categorie: Televisione

Faccia a faccia tra Luca Zaia e Pd Vicenza a "Quinta Colonna" su Rete4

Martedi 1 Marzo 2016 alle 21:32
ArticleImage

In collegamento dalla sede del Partito Democratico di Vicenza in via dell'Oreficeria, un gruppo di militanti ed esponenti dem cittadini ha dibattuto con il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, presente nello studio televisivo della trasmissione. Diversi i temi dibattuti: legittima difesa con il caso del vicentino Mattielli, criminalità e giustizia, profughi e immigrazione, adozioni gay.

Continua a leggere

Pd Vicenza, al via Scuola di Formazione Politica: relatori Variati, Miotto, Ascani, Damiano

Martedi 1 Marzo 2016 alle 17:54
ArticleImage Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza annuncia che a partire dal prossimo marzo e fino a maggio 2016, partirà la Scuola di Formazione Politica 2016: sette incontri durante i quali verranno approfondite "le tematiche più attuali e le conseguenti e relative misure adottate dal Governo, e che vedranno la partecipazione di professori universitari, deputati e senatori del Pd, amministratori locali, per la condivisione di un patrimonio di impegno politico e di esperienza amministrativa che potranno essere tesoro prezioso per la classe dirigente di oggi e di domani".

Continua a leggere

Decadenza Galan, M5S: il Pd sbraita senza alcuna ragione

Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 18:08
ArticleImage Nota dei deputati M5S in giunta delle Elezioni
La decadenza di Giancarlo Galan ha proseguito nel corso delle settimane grazie al MoVimento 5 Stelle. La seduta pubblica è fissata per il 7 aprile, rispettando tutte le leggi e i regolamenti. La giunta presieduta dal 5stelle Giuseppe D’Ambrosio è stata la più rapida di sempre a portare avanti un procedimento di decadenza. Il Partito democratico ignora che dal voto finale della giunta servono venti giorni prima di calendarizzare la decadenza.

Continua a leggere
Categorie: disabilità

"Dopo di Noi", sulla legge per i disabili ne discutono Crimì, Sala, Poli, Cagnes...

Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 15:29
ArticleImage

L'On. Filippo Crimì del PD presenta l'evento organizzato per il giorno venerdì 26 Febbraio a Villa Lattes (via Thaon di Revel, 39) alle ore 20.45 sulla legge appena approvata alla Camera "Dopo di Noi"

Insieme all'Assessore Isabella Sala ed al PD cittadino, abbiamo organizzato per venerdì sera un incontro di approfondimento sulla legge "Dopo di Noi", attualmente approvata alla Camera ed in attesa di essere discussa in Senato. Come molti potranno apprendere ed approfondire all'incontro, "Dopo di Noi" è una legge che prevede importanti misure economiche e nuove norme a tutela e a sostegno delle persone affette da disabilità grave e alle loro famiglie.

Continua a leggere

Unioni civili, Filippin dopo assemblea Pd: "fiducia unica strada ora percorribile, pesante sacrificio art 5"

Martedi 23 Febbraio 2016 alle 17:39
ArticleImage La senatrice del Pd Rosanna Filippin interviene a margine dell'assemblea dei senatori Pd sulle unioni civili

Oggi ha vinto la responsabilità. La responsabilità di dare risposte agli italiani e di tenere fede a un impegno. Lo stralcio dell'articolo 5 è però un sacrificio pesante, che personalmente mi costa molto.La decisione di porre la fiducia è il segno della forte volontà di arrivare in fondo e scrivere questa nuova pagina per i diritti civili.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Unioni civili, il Movimento Lgbti dice no al voto di fiducia e fa un appello per accordo politico PD/M5S/Sel

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 16:59
ArticleImage
Riceviamo da Giuseppe Sartori, Circolo Tondelli LGBTI Bassano del Grappa, e pubblichiamo
Sul tema voto di fiducia il movimento lgbti italiano ribadisce il proprio dissenso, difendendo la linea parlamentare della legge sulle unioni civili. Le Associazioni lgbti hanno pertanto chiesto un incontro con il direttorio M5S che potrebbe avvenire già nella mattinata di domani. Anche SEL si è resa disponibile ad incontrare nelle prossime ore le Associazioni.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Consiglio degli Stranieri di Vicenza, PD: grande giornata di democrazia, polemiche sterili e pretestuose

Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 20:41
ArticleImage
Riceviamo da Veronica Cecconato, Segretaria del Partito Democratico della Provincia di Vicenza, e pubblichiamo
Come Partito Democratico della Provincia di Vicenza, a cui si unisce il relativo Forum Immigrazione, esprimiamo grande soddisfazione per la giornata di democrazia che ha visto la prima elezione del Consiglio degli Stranieri della Città di Vicenza, questione che, da diverso tempo, é oggetto di analisi da parte del nostro Forum e di sollecitazioni da parte delle varie Associazioni del nostro territorio, queste ultime desiderose di partecipare attivamente alla vita e ai processi decisionali a livello amministrativo. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network