Legge Rom e Sinti, Benvegnù del Prc: "votano insieme 5 Stelle e la Donazzan del saluto nazista"
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 16:01
Con un largo voto di maggioranza il consiglio regionale del Veneto ha abrogato la legge che tutelava le minoranze Rom e Sinti; molti di loro sono cittadine/i italiani. Hanno votato contro il PD e una consigliera del M5S; tutti gli altri a favore. Un’operazione condotta nello stile classico della destra veneta, a cui, ora è più che mai chiaro, partecipa la maggioranza del movimento di Grillo-Casaleggio.
Continua a leggerePartito Democratico, oltre 100 dirigenti a lezione sulla Costituzione
Domenica 6 Marzo 2016 alle 16:42
Parte il Consiglio degli stranieri, PD Vicenza: massimo supporto
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 17:12
Riceviamo da Enrico Peroni, Segretario Cittadino Pd Vicenza, e pubblichiamo
Il Partito Democratico della città di Vicenza plaude alla sostanza del percorso che ha portato all'elezione del Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri e apolidi (da ora, Cds), che oggi si riunisce per la prima volta. In questo senso ringrazia gli amministratori, i dipendenti comunali e i cittadini che hanno permesso il raggiungimento di questo risultato. Continua a leggereFaccia a faccia tra Luca Zaia e Pd Vicenza a "Quinta Colonna" su Rete4
Martedi 1 Marzo 2016 alle 21:32
In collegamento dalla sede del Partito Democratico di Vicenza in via dell'Oreficeria, un gruppo di militanti ed esponenti dem cittadini ha dibattuto con il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, presente nello studio televisivo della trasmissione. Diversi i temi dibattuti: legittima difesa con il caso del vicentino Mattielli, criminalità e giustizia, profughi e immigrazione, adozioni gay.
Continua a leggerePd Vicenza, al via Scuola di Formazione Politica: relatori Variati, Miotto, Ascani, Damiano
Martedi 1 Marzo 2016 alle 17:54
Decadenza Galan, M5S: il Pd sbraita senza alcuna ragione
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 18:08
La decadenza di Giancarlo Galan ha proseguito nel corso delle settimane grazie al MoVimento 5 Stelle. La seduta pubblica è fissata per il 7 aprile, rispettando tutte le leggi e i regolamenti. La giunta presieduta dal 5stelle Giuseppe D’Ambrosio è stata la più rapida di sempre a portare avanti un procedimento di decadenza. Il Partito democratico ignora che dal voto finale della giunta servono venti giorni prima di calendarizzare la decadenza. Continua a leggere
"Dopo di Noi", sulla legge per i disabili ne discutono Crimì, Sala, Poli, Cagnes...
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 15:29
L'On. Filippo Crimì del PD presenta l'evento organizzato per il giorno venerdì 26 Febbraio a Villa Lattes (via Thaon di Revel, 39) alle ore 20.45 sulla legge appena approvata alla Camera "Dopo di Noi"
Insieme all'Assessore Isabella Sala ed al PD cittadino, abbiamo organizzato per venerdì sera un incontro di approfondimento sulla legge "Dopo di Noi", attualmente approvata alla Camera ed in attesa di essere discussa in Senato. Come molti potranno apprendere ed approfondire all'incontro, "Dopo di Noi" è una legge che prevede importanti misure economiche e nuove norme a tutela e a sostegno delle persone affette da disabilità grave e alle loro famiglie. Continua a leggereUnioni civili, Filippin dopo assemblea Pd: "fiducia unica strada ora percorribile, pesante sacrificio art 5"
Martedi 23 Febbraio 2016 alle 17:39
Oggi ha vinto la responsabilità . La responsabilità di dare risposte agli italiani e di tenere fede a un impegno. Lo stralcio dell'articolo 5 è però un sacrificio pesante, che personalmente mi costa molto.La decisione di porre la fiducia è il segno della forte volontà di arrivare in fondo e scrivere questa nuova pagina per i diritti civili.
Unioni civili, il Movimento Lgbti dice no al voto di fiducia e fa un appello per accordo politico PD/M5S/Sel
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 16:59
Consiglio degli Stranieri di Vicenza, PD: grande giornata di democrazia, polemiche sterili e pretestuose
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 20:41