Archivio per tag: Partito Democratico

Conferenza Donne PD Vicenza: agenzia di cura del principio di uguaglianza

Venerdi 29 Aprile 2016 alle 15:58
ArticleImage Il Partito Democratico Vicenza informa che lunedì 02 maggio alle ore 18.30 presso la sede provinciale del PD si tiene l'assemblea per il rinnovo dell'organismo “Conferenza Donne”. Trattasi di organismo “specializzato” interno al partito, agenzia di cura costante della realizzazione del principio di uguaglianza nel nostro paese. Nato 5 anni fa in un momento di particolare difficoltà, quanto a riconoscimento della dignità della figura femminile, ha ripreso temi che si era sperato essere superati, con la definitiva acquisizione di diritti per le donne.

Continua a leggere

Bizzotto: Partito Democratico e Zanonato puntano a ripopolare i nostri territori con gli immigrati

Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 16:28
ArticleImage

Mara Bizzotto, parlamentare europeo Lega Nord, interviene dopo le votazioni della Commissione EMPL del Parlamento Europeo al Progetto di Parere sulla Macroregione Alpina

Finalmente è tutto molto chiaro e altrettanto sconcertante: il Partito Democratico punta a ripopolare i nostri territori con gli immigrati, magari proprio quelle centinaia di migliaia di clandestini presunti profughi che stanno sbarcando nel nostro Paese.

Continua a leggere

Il Pd e il 25 aprile: Anniversario di 70 anni dal voto alle donne

Lunedi 25 Aprile 2016 alle 20:28
ArticleImage Di seguito il testo del volantino del PD diffuso in piazza dei Signori il 25 aprile
Dovremmo dire che la Resistenza l'hanno fatta le donne con il contributo armato degli uomini. Così in uno spettacolo  "Io sono partigiana" messo in scena in questi giorni in luoghi significativi del sacrificio di vite di partigiane e partigiani. Obbedire, badare alla casa, mettere al mondo i figli, stare nel silenzio, portare le corna. Ecco secondo Mussolini i principali doveri delle italiane.

Continua a leggere

Un 25 aprile a Vicenza senza Variati in lutto, ma con le solite bandiere e contrapposizioni. Anche dal palco

Lunedi 25 Aprile 2016 alle 13:28
ArticleImage
Il giorno dopo l'adunata intersezionale degli Alpini, sotto la pioggia, in piazza dei Signori c'è un sole splendente a far da cornice alle celebrazioni del 25 aprile. Senza il sindaco Achille Variati, assente a causa del lutto che l'ha colpito sabato, ad aprire la cerimonia, dopo la processione dal Tempio di San Lorenzo dove autorità e cittadini hanno presenziato alla messa, è stato il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci. In piazza oltre a quelle italiane appese dal Comune, ci sono le solite bandiere del Partito Democratico, dei Giovani Democratici, della Cgil, del Partito Socialista e quelle rosse con falce e martello dei partiti comunisti, che attraverso alcuni militanti di Alternativa Comunista distribuivano al pubblico anche volantini di propaganda politica "di lotta". 

Continua a leggere

Pd Vicenza commemora il 25 aprile: "assunzione di impegni, di responsabilità"

Sabato 23 Aprile 2016 alle 14:52
ArticleImage Partito Democratico Vicenza

Il Partito Democratico di Vicenza commemora il 25 aprile, festa della Liberazione e festa unitaria. E’ il giorno in cui ricordiamo la patria finalmente libera, rinata dopo il ventennio fascista e la vittoria sul nazifascismo. Celebriamo la Resistenza che vide forze diverse per orientamento politico che si trovarono unite nel comune obiettivo di riconquistare la libertà, l’indipendenza e riscattare la dignità della patria ferita dalla dittatura e dall’occupazione straniera.

Continua a leggere

Inquinamento Pfas: Pd con Sbrollini, Puppato, Ginato chiede di intervenire

Giovedi 21 Aprile 2016 alle 16:31
ArticleImage
Di seguito le note sul tema inquinamento Pfas dei deputati Pd Sbrollini, Puppato e Ginato
“Come prima cosa ho convenuto con il Presidente e i capigruppo della Commissione di inchiesta sul ciclo dei rifiuti, di aprire un fascicolo urgente previa immediata richiesta di documenti alla Regione e un focus sulle aziende coinvolte perché trattanti la sostanza colpevole di questo violento attacco alla salute umana”. Lo annuncia Laura Puppato, capogruppo PD in Commissione Ecomafie, perché la stessa si muova rapidamente a far luce sul caso veneto anche a seguito della richiesta di intervento arrivata dal deputato PD Federico Ginato, che già nel novembre del 2013 aveva presentato un’interrogazione sul tema.

Continua a leggere

Il Pd Vicenza discute sulla lotta alla violenza contro le donne: "inaccettabile cambiare abitudini per evitare molestie"

Giovedi 21 Aprile 2016 alle 16:13
ArticleImage Partito Democratico Vicenza città

La violenza contro le donne rimane un problema diffuso e troppo spesso ignorato. Riaffiora nella nostra stampa ogniqualvolta un crimine efferato contro una donna scuote l’opinione pubblica. Ce se ne ricorda sempre per l’8 marzo. Viene citato spesso come uno dei crimini d’odio più diffusi e persistenti. Eppure, alla fine, ricade sempre nel dimenticatoio per lunghi mesi in cui, però, i casi di violenza continuano ad accadere. 

Continua a leggere

Sinistra Italiana, nasce anche a Vicenza l'alternativa al Pd: "sono aumentati i poveri ed è diminuito voto a sinistra"

Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 21:40
ArticleImage
Lanciata anche a Vicenza Sinistra Italiana dall'ex dirigente del Pd vicentino Keren Ponzo e da Marco Furfaro, ex esponente nazionale di Sel, e uno dei primi promotori del nuovo soggetto politico. Alla serata di mercoledì 20 aprile nella sala Stucchi di Villa Tacchi in viale della Pace, hanno partecipato una trentina di persone all’assemblea pubblica: presenti in sala tra il pubblico anche Gigi Poletto, ex presidente del Consiglio comunale in quota Pd e ora presidente dell'ANPI di Vicenza, Luca Fantò, segretario del Psi Vicenza, e la consigliera comunale Valentina Dovigo. 

Continua a leggere

La Segretaria Pd Vicenza Cecconato sul referendum trivelle: "Governo è contrario a nuove istallazioni, ma votare è importante"

Venerdi 15 Aprile 2016 alle 18:16
ArticleImage Riceviamo da Veronica Cecconato, Segretaria provinciale Partito Democratico Vicenza, e pubblichiamo

Il referendum sulle Trivelle del  17 Aprile è l’ultimo dei quesiti rimasti, dopo che il governo con lo sblocca Italia ha accolto e recepito le istanze delle Regioni proponenti. Il Governo ha già detto e dimostrato di essere contrario a nuove istallazioni di trivelle.  Detto ciò, ritengo comunque importante che ogni cittadino vada a votare, perché una sempre più crescente sfiducia nelle istituzioni degli ultimi anni ha prodotto un drastico calo dell'affluenza alle urne, sia durante le elezioni politiche e amministrative, sia ai referendum.

Continua a leggere

Pd Vicenza: firmate per le petizioni BastaPFAS

Venerdi 15 Aprile 2016 alle 18:04
ArticleImage Partito Democratico Vicenza

Il Partito Democratico della provincia di Vicenza accoglie la richiesta dei segretari e degli iscritti dei circoli democratici che rientrano nei comuni dell’area colpita dalla presenza delle sostanze perfluoroalchiliche, conosciute come PFAS, per partecipare alle petizioni BastaPfas. Le petizioni chiedono un impegno del Governo nazionale nel porre un limite alla presenza delle sostanze perfluoroalchiliche ed un impegno alla Giunta regionale di trovare nuove fonti di approvvigionamento.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network