Archivio per tag: Partito Democratico

Risoluzione Consiglio regionale sulla Crimea, Pd scrive a Mogherini e Gentiloni: "farsa che ridicolizza il Veneto"

Giovedi 19 Maggio 2016 alle 16:28
ArticleImage “L’approvazione di questa risoluzione è una farsa che ridicolizza il Veneto e lo pone al di fuori di ogni logica istituzionale", il vicepresidente della Prima Commissione Stefano Fracasso ha inviato oggi 19 maggio una lettera, a nome del Gruppo consiliare del Pd, all’Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini, al Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni e all’ambasciatore dell’Ucraina Yehven Perelygin, in seguito all’approvazione in Consiglio regionale della risoluzione relativa al riconoscimento del diritto di autodeterminazione della Crimea.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

VicenzaPiùTv alla visita del Ministro Graziano Delrio all'OMC di Vicenza: parla anche di Tav/Tac e A31, fuori i comitati anti Tav contestano la grande opera

Lunedi 16 Maggio 2016 alle 18:36

Si è da poco conclusa la visita vicentina del Ministro alle infrastrutture e ai trasporti Graziano Delrio, che ha dedicato questa tornata alla visita dei locali dell'OMC, l'Officina Manutenzione Ciclica di Vicenza appunto, all'ex Arsenale, dove ha sede la prestigiosa azienda di Italfer. Lo stabilimento realizzato agli inizi del 900 è ora un polo industriale strategico per la manutenzione periodica dei nuovi treni per l'alta velocità. Presenti i vertici del PD, dal segretario provinciale Veronica Cecconato, il capogruppo in regione Veneto Alessandra Moretti, il consigliere regionale Stefano Fracasso, gli onorevoli Daniela Sbrollini e Federico Ginato, la senatrice Rosanna Filippin, per il comune di Vicenza erano presenti oltre al sindaco Achille Variati, l'assessore alla progettazione Antonio Dalla Pozza.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Sit-in unioni civili, il quotidiano locale critica il Pd e il Comune. Ma nella Sacrestia d'Italia la Basilica Palladiana è arcobaleno

Lunedi 16 Maggio 2016 alle 01:17
ArticleImage “I politici snobbano i diritti gay”. Per l'evento di apertura della settimana di iniziative per la Giornata mondiale contro l'omofobia il quotidiano cartaceo locale ha scelto questo titolo a tutta pagina, con l'occhiello che precisa: “Nessun assessore, un solo parlamentare, pochi consiglieri”. Nell'articolo su uno dei tanti sit-in organizzati in questi ultimi mesi dalle associazioni gay per rivendicare i propri diritti c'è quindi un decisa critica agli esponenti del Partito Democratico vicentino e ai suoi tanti rappresentanti nel Comune di Vicenza, visto che la parte politica di centrodestra si è sempre dimostrata fortemente contraria a una legge per regolamentare le coppie al di fuori del matrimonio, arrivata dopo decenni e tra gli ultimi Paesi in Europa.

Continua a leggere

PD Vicenza città lancia campagna tesseramento per l'anno 2016: "357 tesserati con meno 7% nel 2015"

Domenica 15 Maggio 2016 alle 23:47
ArticleImage PD Vicenza città

Con il 31 gennaio scorso si è chiuso il tesseramento al Partito Democratico nazionale con circa 350mila iscritti. A Vicenza il 2015 ha visto l'adesione di 357 tesserati al PD cittadino e si è deciso il lancio della campagna di tesseramento 2016 che si è avviata oggi, domenica 15, con un mese di mobilitazione straordinaria e con un carattere della campagna stessa "aperto e pubblico", tra la gente. Se è vero che siamo in presenza della crisi dei partiti è pur vero che il PD è il più forte partito organizzato e strutturato.

Continua a leggere

Unioni civili, Peroni del Pd: "ora la sfida è nella società, anche a Vicenza"

Giovedi 12 Maggio 2016 alle 20:36
ArticleImage

Riceviamo da Enrico Peroni, Segretario Cittadino Partito Democratico Vicenza, e pubblichiamo

L'approvazione della legge sulle unioni civili è stato un grande successo del Partito Democratico, che attua finalmente e pienamente quanto previsto dall'articolo 3 della nostra Costituzione. Ieri è stato un giorno di festa e di felicità. Anche nei prossimi giorni ci saranno diverse occasioni per poter gioire per la conquista del diritto a vedere riconosciuto il proprio amore. Ricordo nitidamente i primi convegni sui PACS a Vicenza nel 2004.

Continua a leggere

Fondazione Roi, Zaltron del M5S: il Pd Vicenza non brilla...

Sabato 7 Maggio 2016 alle 16:55
ArticleImage

Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

Il comunicato del Partito Democratico di Vicenza sulle vicende della Fondazione Roi non brilla per tempestività -è da mesi che se ne parla- e neppure per l’analisi presentata che risulta essere molto generica. Per essere più chiari, non ci sembra che, in ambito finanziario, la Fondazione si sia dimostrata  un soggetto all’altezza dei capitali che gestiva. Dai dati pubblicati è infatti emerso che il patrimonio della Fondazione era investito, per una parte molto significativa, in una sola società, non quotata.

Continua a leggere

Il PD, la questione morale e le dichiarazioni di Orfini

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 16:51
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo

Leggo con stupore e una buona dose di malessere (e disgusto) le ultime dichiarazioni di Matteo Orfini rilasciate alla Stampa. Dichiarazioni relative agli innumerevoli esponenti del PD indagati o condannati. Ebbene, Orfini, che è il presidente dell'assemblea nazionale del PD, afferma: “Governiamo il Paese, larga parte di Regioni e Comuni e abbiamo migliaia di amministratori: nel novantanove virgola nove per cento dei casi sono persone che lo fanno senza alcun problema con la giustizia. Questo è il Pd.

Continua a leggere

Fondazione Roi, Pd Vicenza chiede trasparenza e un gruppo dirigente completamente rinnovato

Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 16:01
ArticleImage
Partito Democratico della Città di Vicenza
La Fondazione Roi nasce dall’impegno e dalla volontà di un grande uomo quale era il Marchese Giuseppe Roi per sostenere la tutela del patrimonio artistico e culturale della nostra città. Una sfida lodevole, alta e che merita il rispetto di tutta la comunità vicentina, di cui siamo orgogliosamente parte. Per questo, come democratici vicentini, chiediamo la completa trasparenza su tutte le operazioni che hanno avuto luogo in seguito alla scomparsa del Marchese.

Continua a leggere

Pfas, convegno del PD della Città di Vicenza: "informazione ai cittadini e azione politica"

Martedi 3 Maggio 2016 alle 18:28
ArticleImage
Partito Democratico Vicenza
PFAS, sostanze perfluoroalchiliche: questo termine è entrato nel nostro linguaggio quotidiano a seguito dell'inquinamento delle acque superficiali e sotterranee partito da Trissino e diffuso in molti comuni vicentini e di altre province venete. In seguito all'evidenza di un inquinamento dovuto a queste sostanze nel 2013, sono stati compiuti molti passi rivolti alla primaria tutela della salute dei cittadini e dell'ambiente, elementi centrali. In questo periodo, però, le informazioni sul tema si stanno susseguendo velocemente ma parzialmente in modo impreciso creando incertezza, timore e confusione nei cittadini.

Continua a leggere

Crimì e Pd Vicenza lanciano i Comitati del Sì al referendum costituzionale

Martedi 3 Maggio 2016 alle 17:33
ArticleImage
Riceviamo da Filippo Crimì, deputato Pd, e pubblichiamo
Scrivo per sottoporvi e condividere questo appello che abbiamo scritto per informare i cittadini della bontà della Riforma Costituzionale che con grande impegno del Partito Democratico e del Governo siamo riusciti ad approvare in Parlamento. Il nostro Premier Matteo Renzi ieri lunedì 2 maggio ha aperto  la campagna referendaria che ci porterà ad ottobre a votare al referendum confermativo per questa svolta storica. Nel caso voleste sottoscrivere la lettera rispondete direttamente a [email protected] indicando vostro nome e cognome.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network