Archivio per tag: Partito Democratico

Elezioni, Puppato: nuova sconfitta Pd in Veneto, c'è paura dell'immigrazione

Lunedi 6 Giugno 2016 alle 13:54
ArticleImage
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice Pd e pubblichiamo
I risultati che si avviano ad essere definitivi sono in linea con le attese, il PD ha una contrazione, ma non c’è alcuna debacle, nonostante il tono disfattista che abbiamo ascoltato ieri sera in televisione, ciò che sta accadendo è anche il frutto di un cambiamento che inevitabilmente, e ne eravamo ben coscienti, avrebbe toccato il 'sistema' Paese con riforme utili al futuro, ma che modificano l'esistente, inserendo malumori, sospetti e dubbi. Questo testimonia che l'azione di governo del PD è dettata da una visione lungimirante e non da contingenze elettorali.

Continua a leggere

Consultazione Tav/Tac, M5S contro Pd e Variati: "concetto partecipazione è lontano"

Domenica 5 Giugno 2016 alle 23:13
ArticleImage

Riceviamo dalla consigliera comunale Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle Vicenza e pubblichiamo

"La partecipazione è la libertà nelle mani di ognuno di noi..." – scrive il Partito Democratico – nella nota con cui invita i cittadini ad esprimersi attraverso il sondaggio relativo all’attraversamento Tav/Tac. Ma di quale partecipazione e libertà stanno parlando? Il Partito Democratico utilizza, ancora una volta, a suo uso e consumo la parola “partecipazione”. Come è possibile definire consultazione pubblica quel sondaggio che hanno messo in piedi e che, come è ormai chiaro a tutti, serve solo a cercare  di  scaricare sui cittadini la responsabilità di scelte già fatte altrove?

Continua a leggere

Consultazione Tav/Tac, Pd Vicenza: invitiamo tutti i vicentini ad esprimersi

Sabato 4 Giugno 2016 alle 16:07
ArticleImage
PD città di Vicenza
La partecipazione è la libertà nelle mani di ognuno di noi. Può essere impegnativa, faticosa, ma renderà noi e la nostra città sicuramente migliori. La consultazione pubblica sull'attraversamento TAV/TAC di Vicenza è un ulteriore passo in avanti su un progetto che inciderà molto sulla nostra città e sulla nostra vita quotidiana. La consultazione di questi giorni, quindi, è il giusto seguito del lungo e non sempre facile processo di ascolto e confronto tra amministratori e cittadini, sempre nella volontà di un'onesta e aperta collaborazione. Un processo in cui è stato prezioso anche il lavoro della commissione TAV/TAC del Pd della Città di Vicenza.

Continua a leggere

Anahid Balian, una giovane di origini armene guida il comitato di Vicenza per la riforma costituzionale: "i vicentini non conoscono la nostra Costituzione"

Giovedi 2 Giugno 2016 alle 00:02
ArticleImage
"Basta un Sì". A lanciare il messaggio a Vicenza è una ragazza di 27 anni di origini armene, Anahid Balian, praticante avvocato con tesi in diritto costituzionale che si è resa conto di quanto "le persone non conoscono la nostra Costituzione, e questo è un problema grave", racconta durante la presentazione del comitato "Vicenza per il Sì" di stasera 1 giugno al Bar Borsa in piazza dei Signori. "Confrontandomi con i vicentini - spiega Balian - sulla riforma spesso mi dicono solo che l'ha fatta Matteo Renzi; ma non deve diventare un referendum politico sul premier, io non ho mai avuto esperienze politiche e penso che sia necessario guardare nel merito della riforma".

Continua a leggere

Aim, Pd Vicenza: Dalla Negra e Forza Italia hanno letto i nostri documenti e i dividendi di Iren e Hera?

Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 15:28
ArticleImage
Riceviamo da Ingrid Bianchi, Coordinatrice della Commissione Partecipate del Pd Città di Vicenza, e pubblichiamo
Facile criticare quando manca la sostanza: basta inventare falsi punti in comune e costruire una tela che non c’è. Per prima cosa voglio chiarire che il documento su Aim votato dal Direttivo cittadino del PD è frutto di un percorso approfondito di confronto con esperti sul futuro delle partecipate. In secondo luogo basta leggere il documento per capire che il Pd predilige in prima battuta le aggregazioni locali.

Continua a leggere

Pd Vicenza: 2 giugno si celebra la Repubblica e la Costituzione per un’Italia migliore

Martedi 31 Maggio 2016 alle 15:01
ArticleImage Partito Democratico Vicenza
Il 2 giugno di quest’anno celebriamo il settantesimo anniversario della nostra Repubblica e con esso la rinascita della nostra democrazia, l’affermazione della nostra identità nazionale e il primo voto politico alle donne. E’ il giorno della nascita dello stato repubblicano, giorno di memoria e di speranza in cui stringersi ai valori di una Costituzione che, approvata a larghissima maggioranza e frutto di confronto e di avvicinamento tra forze politiche di diverso orientamento ma accomunate dall’antifascismo, è patrimonio di lungimiranza e saggezza che affonda le sue radici nella guerra di Liberazione dal nazifascismo.

Continua a leggere

AIM, il Partito Democratico: percorso aggregativo entro il prossimo mese o anno

Venerdi 27 Maggio 2016 alle 18:15
ArticleImage

PD Città di Vicenza

Il Direttivo cittadino del Partito Democratico ha approvato all’unanimità un documento che conclude il percorso di analisi della situazione del gruppo AIM SpA. Il percorso si è svolto nel corso di due mesi: il 18 aprile abbiamo incontrato il presidente di ENEA, professore universitario ed ex deputato Federico Testa mentre il 3 maggio ci siamo confrontati con il Sindaco Achille Variati e il Presidente di AIM Paolo Colla. Il documento vuole essere uno stimolo al dibattito sul futuro della nostra multi-utility, iniziando con alcune considerazioni sul fondamentale ruolo sociale e simbolico del gruppo AIM.

Continua a leggere

Referendum costituzionale, nasce “Vicenza per il sì” con Crimì e Guarda. La presidente Anahid Balian: “Padri Costituenti hanno garantito strumenti per modifiche”

Venerdi 27 Maggio 2016 alle 17:37
ArticleImage A sostegno del voto favorevole al referendum costituzionale che si terrà in ottobre nasce il comitato “Vicenza per il sì ” presieduto dalla dott.ssa Anahid Balian, praticante avvocato, e formato da alcuni cittadini del Comune di Vicenza che, pur mossi da orientamenti politici differenti, sono accomunati dall’idea della necessità della riforma costituzionale. Appoggiano il comitato anche la consigliera regionale Cristina Guarda della lista Moretti e il deputato Filippo Crimì del Partito Democratico.

Continua a leggere

Rinvio Congresso Pd Veneto, Puppato: così buttiamo tutto il lavoro fatto

Martedi 24 Maggio 2016 alle 16:58
ArticleImage

Riceviamo Laura Puppato, senatrice Partito Democratico e pubblichiamo

Prendo atto della decisione di rimandare il Congresso regionale e non ne faccio un dramma, ma non posso non sottolineare come sia stata stravolta una decisione che aveva preso l'Assemblea, ovvero l'organo sovrano del partito. Dobbiamo comprendere fino in fondo il nostro ruolo di baluardo della democrazia proprio dimostrando sul campo e anche al nostro interno che non abbiamo timori e vogliamo guidare il cambiamento che sta già avvenendo in Italia, pur tra mille pretestuose critiche dei conservatori di una parte e dell'altra e ben consapevoli oltretutto del delicatissimo periodo storico che stiamo vivendo in cui ombre imponenti si stanno allungando sulle democrazie occidentali.

Continua a leggere

Possamai e Pupillo rispondono a Rucco: "nessuna crepa e nessun nervosismo all'interno della maggioranza"

Lunedi 23 Maggio 2016 alle 22:59
ArticleImage
Sandro Pupillo, capogruppo Lista Variati Sindaco e Giacomo Possamai, capogruppo Partito Democratico in Consiglio comunale replicano alle affermazioni del capogruppo di Idea Vicenza Francesco Rucco

Ci dispiace deludere il Capogruppo di Idea Vicenza Francesco Rucco, che d'altronde fa il suo mestiere di Consigliere di Opposizione, ma non vi è nessuna crepa e nessun nervosismo all'interno della Maggioranza che governa oggi la Città. Una Maggioranza che in questi anni ha sempre dimostrato straordinaria solidità, garantendo in ogni occasione il numero legale e votando compattamente le delibere presentate in Consiglio Comunale magari, in alcune occasioni, dopo un intenso e vivace dibattito interno.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network