Profughi, il Pd Vicenza: solito allarme nei titoli di alcuni quotidiani locali, il Prefetto Soldà si imponga sui sindaci razzisti che hanno detto no
Martedi 9 Agosto 2016 alle 15:42
Il Partito democratico della Provincia di Vicenza interviene sul tema immigrazione con una nota congiunta di Giulia Andrian, Referente Forum Immigrazione, e Veronica Cecconato, Segretaria Provinciale
In merito al solito allarme "emergenza profughi" letto in questi giorni nei titoli di alcuni quotidiani locali, sentiamo la necessità di fare una precisazione. Al 30 Giugno erano 1749 profughi gestiti dalla prefettura e 89 dal Sistema SPRAR. In una provincia di più di 800.000 abitanti significa circa 2 profughi ogni 1000 abitanti. In realtà vediamo nel grafico elaborato dal nostro Forum basandoci sui dati della prefettura che solo 23 comuni ne accolgono ben 1590, mentre altri 32 comuni accolgono solo 159 profughi (ciò significa che in questi ci sono pochissime unità per comune). Continua a leggerePd Vicenza: omaggio di pessimo gusto la via intitolata a Giorgio Almirante
Lunedi 1 Agosto 2016 alle 13:54
Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza apprende con sgomento la volontà , tramite Delibera approvata dalla Giunta del Comune di Noventa Vicentina, di intitolare una via a Giorgio Almirante. In tempi come questi, dove la violenza e l'intolleranza, non solo a parole, imperversano inquinando aspramente anche il dibattito politico, appare alquanto inopportuno, se non di pessimo gusto, omaggiare un personaggio che, oltre a essere stato leader di un partito apertamente neofascista come l'MSI, viene ricordato per aver collaborato, con i suoi scritti e il suo pensiero, con una rivista di lampante ideologia come “La Difesa della Razzaâ€, e di avere supportato ed avanzato un pensiero politico apertamente antisemita, in difesa non solo della razza stessa, ma anche in difesa dell'azione bellica di Mussolini al fianco di Hitler.
Continua a leggerePd Vicenza: Maria Elena Boschi nel programma del “Festival Democratico" dal 29 al 31 luglio 2016 al Giardino Salvi
Venerdi 15 Luglio 2016 alle 18:11
L'Italicum nella disponibilità del Parlamento: Matteo Renzi "concede" e Gianni Cuperlo e la sinistra dem "si sottomettono"
Domenica 10 Luglio 2016 alle 18:25
Appello sulla Fondazione Roi, il sostegno del Partito Democratico
Lunedi 27 Giugno 2016 alle 15:30
BPVi e Giustizia, Filippin e Ginato del Pd hanno incontrato il presidente del tribunale Rizzo: "misure straordinarie e risarcimento"
Sabato 18 Giugno 2016 alle 19:57
Forme di risarcimento ai vecchi soci e più personale in tribunale per accelerare le cause: sono queste le due richieste che arrivano dai parlamentari del PD Federico Ginato e Rosanna Filippin che stanno per presentare un'interrogazione alla Camera e al Senato per chiedere un potenziamento del tribunale cittadino, anche a seguito delle numerose cause presentate dai soci della BpVi. In questi giorni i due parlamentari hanno incontrato il presidente del tribunale ribadendogli il loro sostegno per la struttura.
Continua a leggereBanche venete, Puppato del Pd: “Regione rifiuta aiuto del Governo”
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 16:54
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice Partito Democratico, e pubblichiamo
La regione, rifiutando il tavolo proposto da Baretta e quindi dal Governo sul tema credito e nello specifico sulle banche venete, condanna il Veneto all’afonia politica e istituzionale a livello nazionale. Il Governo è pronto a garantire supporto e l'unica cosa che riesce a fare la Giunta è respingere la palla è lo stesso meccanismo attivato negli ultimi anni con una schizofrenia degna di analisi psichica, visto che di giorno si ribadisce la volontà di imprimere una propria governance ai problemi e quando cala la sera e ve ne è la possibilità si rifiuta con incomprensibili giustificazioni.
Continua a leggereAccoglienza profughi, Pd Vicenza: non è un'emergenza, ma colpirà anche nei prossimi anni
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 23:29
Di seguito la nota del Partito Democratico della Provincia di Vicenza a firma di Veronica Cecconato, Segretaria Provinciale e Giulia Andrian, Referente Forum Immigrazione
Il prefetto di Vicenza Soldà ha convocato l’8 Giugno 121 sindaci della Provincia di Vicenza per comunicare a chiare lettere che, sulla disponibilità ad accogliere richiedenti asilo, non accetta più ulteriori rinvii o giustificazioni. Purtroppo solo 71 sindaci  si sono presentati, e fra gli assenti, molti non ospitano nel loro territorio nemmeno uno dei 1636 richiedenti asilo gestiti ad oggi dalla Prefettura.
Continua a leggereRiforma costituzionale, a VicenzaPiùTv Anahid Balian e Cristina Guarda spiegano perché voteranno Sì al referendum. E la giovane armena risponde alle critiche sulle sue origini
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 21:19Terminata la tornata elettorale amministrativa, in attesa dei ballottaggi nella grandi città , cresce l'attenzione sulla sfida politica del referendum costituzionale del 2 ottobre 2016, la terza consultazione popolare di questo tipo nella storia della Repubblica Italiana. Un referendum che per essere valido non ha bisogno di raggiungere il quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto. A Vicenza è stato presentato un comitato presieduto da Anahid Balian, una ragazza di 27 anni di origini armene che parlandoci della riforma ci aveva fatto presente, secondo la sua esperienza, come molti vicentini non conoscono la nostra Costituzione. Continua a leggere
Legge veneta “antimoschee”, Pd Vicenza: impugnata per anticostituzionalità, viola la libertà di culto
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 16:03
Ecco una bella notizia: la cosiddetta legge regionale “antimoschee†è stata impugnata dal Governo che ha ravvisato elementi di anticostituzionalità Ma è bene sapere che gli stessi consiglieri veneti che l’avevano presentata erano assolutamente consapevoli dell’incostituzionalità e quindi del futuro incerto della legge. Hanno voluto presentarla comunque per pura propaganda, per dire ai Veneti: vedete noi volevamo regolamentare le moschee, i parcheggi (!) ecc.., ma il governo ce lo impedisce.
Continua a leggere