Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Profughi, il Pd Vicenza: solito allarme nei titoli di alcuni quotidiani locali, il Prefetto Soldà si imponga sui sindaci razzisti che hanno detto no

Martedi 9 Agosto 2016 alle 15:42
ArticleImage

Il Partito democratico della Provincia di Vicenza interviene sul tema immigrazione con una nota congiunta di Giulia Andrian, Referente Forum Immigrazione, e Veronica Cecconato, Segretaria Provinciale

In merito al solito allarme "emergenza profughi" letto in questi giorni nei titoli di alcuni quotidiani locali, sentiamo la necessità di fare una precisazione. Al 30 Giugno erano 1749 profughi gestiti dalla prefettura e 89 dal Sistema SPRAR. In una provincia di più di 800.000 abitanti significa circa 2 profughi ogni 1000 abitanti. In realtà vediamo nel grafico elaborato dal nostro Forum basandoci sui dati della prefettura che solo 23 comuni ne accolgono ben 1590, mentre altri 32 comuni accolgono solo 159 profughi (ciò significa che in questi ci sono pochissime unità per comune).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pd Vicenza: omaggio di pessimo gusto la via intitolata a Giorgio Almirante

Lunedi 1 Agosto 2016 alle 13:54
ArticleImage Il Pd Vicenza interviene con una nota in merito al caso di Noventa Vicentina e dell'intitolazione di una via a Giorgio Almirante

Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza apprende con sgomento la volontà, tramite Delibera approvata dalla Giunta del Comune di Noventa Vicentina, di intitolare una via a Giorgio Almirante. In tempi come questi, dove la violenza e l'intolleranza, non solo a parole, imperversano inquinando aspramente anche il dibattito politico, appare alquanto inopportuno, se non di pessimo gusto, omaggiare un personaggio che, oltre a essere stato leader di un partito apertamente neofascista come l'MSI, viene ricordato per aver collaborato, con i suoi scritti e il suo pensiero, con una rivista di lampante ideologia come “La Difesa della Razza”, e di avere supportato ed avanzato un pensiero politico apertamente antisemita, in difesa non solo della razza stessa, ma anche in difesa dell'azione bellica di Mussolini al fianco di Hitler.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pd Vicenza: Maria Elena Boschi nel programma del “Festival Democratico" dal 29 al 31 luglio 2016 al Giardino Salvi

Venerdi 15 Luglio 2016 alle 18:11
ArticleImage Il Partito Democratico Vicenza annuncia che si svolgerà da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio 2016, nello scenario del Giardino Salvi, la prima edizione del “Festival Democratico”, l'appuntamento estivo organizzato dal Partito Democratico della Provincia di Vicenza che vedrà coniugare momenti di dibattito politico con occasioni conviviali quali aperitivi con dj set e concerti live. Un happening culturale, più che una tradizionale Festa dell'Unità: da qui, dunque, l'inedito nome “Festival”, per un evento che possa aprirsi non solo agli iscritti e ai simpatizzanti dem ma a tutta la cittadinanza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'Italicum nella disponibilità del Parlamento: Matteo Renzi "concede" e Gianni Cuperlo e la sinistra dem "si sottomettono"

Domenica 10 Luglio 2016 alle 18:25
ArticleImage Dice Matteo Renzi: "L'Italicum è una buona legge elettorale, con il referendum non c'entra. E' un tema nella disponibilità del Parlamento. Non vedo una maggioranza per cambiarla". Per la sedicente "sinistra del PD", Gianni Cuperlo afferma: "Sulla legge elettorale ho detto in tempi non sospetti che quella attuale è destinata a non funzionare. Vedo che il premier rimette la questione nelle mani del Parlamento. Per quanto mi riguarda questa è una buona notizia". Ora è utile e necessario chiarire alcuni aspetti. Intanto, ed è ormai una sua caratteristica, Renzi "ci è o ci fa". Ma come può affermare, senza vergognarsene o sorridere tra sé e sè per la frottola che sta raccontando, che la controriforma costituzionale (e quindi il prossimo referendum) non c'entri con la legge elettorale conosciuta con il nome di "Italicum", dal momento che quest'ultima è stata costruita solo per la camera dei deputati dal momento che, si prevedeva, la composizione del senato sarebbe stata regolata dalle nuove norme costituzionali?

Continua a leggere

Appello sulla Fondazione Roi, il sostegno del Partito Democratico

Lunedi 27 Giugno 2016 alle 15:30
ArticleImage
Il Partito Democratico della Città di Vicenza esprime sostegno all'appello sulla Fondazione Roi sottoscritto da numerosi cittadini vicentini
Già nello scorso maggio il Partito Democratico della città di Vicenza aveva posto l'attenzione in merito alle vicende che riguardano la Fondazione Roi, sottolineando l'urgenza di rinnovo del gruppo dirigente. Per questo sosteniamo pienamente l'appello  sottoscritto  da vari cittadini - tra cui ex Sindaci, assessori, accademici, docenti - e indirizzato a Francesco Iorio, Amministratore delegato della Banca Popolare di Vicenza. 

Continua a leggere

BPVi e Giustizia, Filippin e Ginato del Pd hanno incontrato il presidente del tribunale Rizzo: "misure straordinarie e risarcimento"

Sabato 18 Giugno 2016 alle 19:57
ArticleImage Di seguito la nota congiunta di Federico Ginato e Rosanna Filippin, parlamentari del Partito Democratico

Forme di risarcimento ai vecchi soci e più personale in tribunale per accelerare le cause: sono queste le due richieste che arrivano dai parlamentari del PD Federico Ginato e Rosanna Filippin che stanno per presentare un'interrogazione alla Camera e al Senato per chiedere un potenziamento del tribunale cittadino, anche a seguito delle numerose cause presentate dai soci della BpVi. In questi giorni i due parlamentari hanno incontrato il presidente del tribunale ribadendogli il loro sostegno per la struttura.

Continua a leggere

Banche venete, Puppato del Pd: “Regione rifiuta aiuto del Governo”

Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 16:54
ArticleImage

Riceviamo da Laura Puppato, senatrice Partito Democratico, e pubblichiamo

La regione, rifiutando il tavolo proposto da Baretta e quindi dal Governo sul tema credito e nello specifico sulle banche venete, condanna il Veneto all’afonia politica e istituzionale a livello nazionale. Il Governo è pronto a garantire supporto e l'unica cosa che riesce a fare la Giunta è respingere la palla è lo stesso meccanismo attivato negli ultimi anni con una schizofrenia degna di analisi psichica, visto che di giorno si ribadisce la volontà di imprimere una propria governance ai problemi e quando cala la sera e ve ne è la possibilità si rifiuta con incomprensibili giustificazioni.

Continua a leggere

Accoglienza profughi, Pd Vicenza: non è un'emergenza, ma colpirà anche nei prossimi anni

Venerdi 10 Giugno 2016 alle 23:29
ArticleImage

Di seguito la nota del Partito Democratico della Provincia di Vicenza a firma di Veronica Cecconato, Segretaria Provinciale e Giulia Andrian, Referente Forum Immigrazione

Il prefetto di Vicenza Soldà ha convocato l’8 Giugno 121 sindaci della Provincia di Vicenza per comunicare a chiare lettere che, sulla disponibilità ad accogliere richiedenti asilo, non accetta più ulteriori rinvii o giustificazioni. Purtroppo solo 71 sindaci  si sono presentati, e fra gli assenti, molti non ospitano nel loro territorio nemmeno uno dei 1636 richiedenti asilo gestiti ad oggi dalla Prefettura.

Continua a leggere

Riforma costituzionale, a VicenzaPiùTv Anahid Balian e Cristina Guarda spiegano perché voteranno Sì al referendum. E la giovane armena risponde alle critiche sulle sue origini

Lunedi 6 Giugno 2016 alle 21:19

Terminata la tornata elettorale amministrativa, in attesa dei ballottaggi nella grandi città, cresce l'attenzione sulla sfida politica del referendum costituzionale del 2 ottobre 2016, la terza consultazione popolare di questo tipo nella storia della Repubblica Italiana. Un referendum che per essere valido non ha bisogno di raggiungere il quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto. A Vicenza è stato presentato un comitato presieduto da Anahid Balian, una ragazza di 27 anni di origini armene che parlandoci della riforma ci aveva fatto presente, secondo la sua esperienza, come molti vicentini non conoscono la nostra Costituzione.

Continua a leggere

Legge veneta “antimoschee”, Pd Vicenza: impugnata per anticostituzionalità, viola la libertà di culto

Lunedi 6 Giugno 2016 alle 16:03
ArticleImage Riceviamo da Giulia Andrian, referente Forum Immigrazione Partito Democratico Provinciale di Vicenza e pubblichiamo

Ecco una bella notizia: la cosiddetta legge regionale “antimoschee” è stata impugnata dal Governo che ha ravvisato elementi di anticostituzionalità Ma è bene sapere che gli stessi consiglieri veneti che l’avevano presentata erano assolutamente consapevoli dell’incostituzionalità e quindi del futuro incerto della legge. Hanno voluto presentarla comunque per pura propaganda, per dire ai Veneti: vedete noi volevamo regolamentare le moschee, i parcheggi (!) ecc.., ma il governo ce lo impedisce.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network