Archivio per tag: Maurizio Conte

No deciso del Veneto ai rifiuti della Campania

Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 23:41
ArticleImage Regione Veneto  -  Un no deciso del veneto ai rifiuti della campania. Assessore conte: nessuna solidarieta' allo sfascio pubblico

"Ai rifiuti della Campania ribadiamo il no del Veneto". Lo afferma l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, rispondendo alla richiesta inviata dalla Regione Campania per una disponibilità alla stipula di un protocollo d'intesa per il ricevimento di 61 mila tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi.

Continua a leggere

Ambiente: Conte, legge ponte per gestione Ato

Domenica 26 Settembre 2010 alle 18:19
ArticleImage "La legge che andremo a definire per la nuova gestione del servizio idrico integrato potrebbe assumere la valenza di legge ponte, che mantenga l'attuale operatività degli ATO, in attesa che la normativa nazionale chiarisca alcuni passaggi, che oggi generano non poche incertezze di applicazione a livello locale". Lo ha annunciato l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, nel corso del suo intervento al Master

Continua a leggere

Ambiente: discariche tattiche per materiali inquinanti

Venerdi 17 Settembre 2010 alle 10:56
ArticleImage "Stiamo valutando con attenzione termini e condizioni più idonee per consentire l'utilizzo di discariche già esistenti dove conferire, a tariffe agevolate, tutti i materiali derivanti dalla bonifica dei siti inquinati" Lo ha annunciato l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte

Continua a leggere

Fondo rotazione per bonifica siti inquinati

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 10:45
ArticleImage Regione Veneto  -  E' di 30 milioni di euro il finanziamento che la Giunta regionale, su proposta dell'Assessore all'Ambiente Maurizio Conte, ha approvato per l'attivazione del fondo di rotazione previsto dalla L.R. 1/2009 e finalizzato all'esecuzione degli interventi di bonifica e ripristino ambientale e messa in sicurezza di siti inquinati.

Continua a leggere

Riciclo rifiuti:Conte, Veneto primo grazie ai cittadini

Martedi 6 Luglio 2010 alle 16:46
ArticleImage Maurizio Conte, Regione Veneto  -   "Se persino Legambiente è costretta a dirlo, vuol dire che è proprio vero", questo il commento un po' ironico, ma soprattutto compiaciuto, che l'assessore all'ambiente ha fatto alla notizia che l'oscar 2010 di Comune più riciclone d'Italia è andato a Ponte nelle Alpi. Nella classifica di Legamabiente, inoltre, il nord est si conferma l'area del paese con il più alto indice di raccolta differenziata; infatti, nei primi trenta posti della graduatoria dei comuni dove i rifiuti vengono gestiti meglio, sia per quanto riguarda quelli con più di 10 mila abitanti, sia quelli al di sotto, si trovano praticamente tutti comuni veneti.

Continua a leggere

Rifiuti sul Monte Grappa: ecocentri e informazione

Martedi 6 Luglio 2010 alle 00:47
ArticleImage

Maurizio Conte, Regione Veneto - Individuazione di ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti, maggiore coordinamento tra gli enti, campagna di informazione comunicazione per i cittadini, sono questi i punti indicati dall'assessore all'ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, per la definizione di un progetto finalizzato alla sicurezza ambientale del Monte Grappa.

Conte gli ha illustrati ai Sindaci e Presidenti di Comunità Montane dell'area del Massiccio convocati ieri nella sede della Comunità montana del Brenta di Carpanè di San Nazario dal Presidente della VII Commissione del Consiglio regionale, Nicola Finco, in merito al problema dell'abbandono dei rifiuti sul Monte Grappa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Energia

Ass. Conte:no a trivellazioni entro 5 miglia dalla costa

Domenica 4 Luglio 2010 alle 23:18
ArticleImage Maurizio Conte, Regione Veneto - Ambiente. Assessore Conte plaude iniziativa del Governo di vietare le trivellazioni entro 5 miglia dalla costa
"Per la regione l'ambiente è sempre stato una priorità, per cui è con soddisfazione che apprendo l'iniziativa del Consiglio dei Ministri che introduce condizioni più severe per le operazioni di trivellazioni petrolifere e in particolare di vietare estrazioni di petrolio entro le fasce marine di 5 miglia lungo l'intero perimetro costiero nazionale". Lo dichiara l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, commentando l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, nell'ambito dello schema di decreto di riforma del codice ambientale, di un articolo che introduce norme più severe per le operazioni di trivellazione petrolifera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Domani con Finco si parla di rifiuti sul Grappa

Domenica 4 Luglio 2010 alle 12:26
ArticleImage

Gruppo Consiliare Lega Nord  -  Domani mattina dalle 10.30, presso la sede della Comunità Montana del Brenta a Carpanè di San Nazario (Vicenza), il presidente della Commissione Ambiente in Consiglio Regionale Nicola Finco riunirà tutti gli interessati alle problematiche dei rifiuti sul Grappa emerse nei giorni scorsi e i rappresentanti dei Comuni su cui insiste la variante alla Statale 47 Valsugana.

Sono invitati i sindaci del territorio delle Comunità montane del Grappa e del Brenta, i delegati delle Province di Treviso, Vicenza e Belluno, l'assessore regionale Maurizio Conte, i presidenti delle due CM. "Il problema dei rifiuti sul Grappa è pressante e sentito dal territorio, nonostante ci sia qualche primo cittadino che preferisce nascondere la testa sotto la sabbia sperando di non vedere cosa sta succedendo" dichiara Finco.

Continua a leggere
Categorie: Agricoltura

Conte, soddisfazione per Piano Rifiuti agricoli di Agr

Lunedi 28 Giugno 2010 alle 17:46
ArticleImage Associazione Gestori Rifiuti - "La vostra proposta di Piano regionale per la gestione dei Rifiuti agricoli merita di essere approfondita come utile contributo per la definizione del Piano da parte della Regione." Si è espresso in questi termini l'Assessore regionale alla Programmazione per la salvaguardia ambientale Maurizio Conte al termine dell'incontro avuto con i rappresentanti di AGR, Associazione Gestori Rifiuti, ovvero il presidente avv. Salvo Renato Cerruto e il consigliere ing. Antonio Casotto. All'incontro era presente il dirigente del Settore Ambiente della Regione dr. Luigi Masia.

Continua a leggere

Mezzi a motore, no a circolazione lungo argini fiumi

Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 00:21
ArticleImage

Maurizio Conte, Regione Veneto  -  Da ieri, a tutti i mezzi a motore, sarà vietato compiere percorsi fuoristrada lungo gli argini e le golene dei fiumi veneti. Lo prevede un provvedimento approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'ambiente Maurizio Conte, resosi necessario a causa del sempre più frequente e scorretto utilizzo, da parte di conducenti di auto e moto, dei percorsi fuori strada lungo i fiumi regionali. Molti, infatti, i danni che questo comportamento arreca agli argini e alle zone golenali, danni ancora maggiori quando il transito abusivo avviene successivamente a piogge o ad eventi di esondazione, causando profondi solchi sul terreno con l'asporto del manto erboso, che svolge un'azione protettiva dal dilavamento dei terreni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network