Parco della Pace o "parco acquatico"? La domanda è di Giancarlo Albera
Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 21:30 Giancarlo Albera, Coordinamento dei comitati  -  Le notizie di queste ore sul danneggiamento della rete idrica nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin, ripropongono un tema già affrontato sin dall'inizio dell'infissione dei pali fondanti (nel lontano Settembre 2009), con problematiche ampiamente previste e che fanno riflettere e confliggono con quanto affermato recentemente dal colonnello David Buckingham durante la presentazione della nuova Base USA.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Albera, Coordinamento dei comitati  -  Le notizie di queste ore sul danneggiamento della rete idrica nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin, ripropongono un tema già affrontato sin dall'inizio dell'infissione dei pali fondanti (nel lontano Settembre 2009), con problematiche ampiamente previste e che fanno riflettere e confliggono con quanto affermato recentemente dal colonnello David Buckingham durante la presentazione della nuova Base USA.			
			Continua a leggere
			Parco della Pace, i no base incontrano Variati
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 18:40 Il sindaco Achille Variati e l'assessore all'ecologia Antonio Dalla Pozza, entrambi in forza al Pd, in questi minuti stanno incontrando in sala Bernarda le associazioni e i gruppi raccolti attorno alla galassia No Dal Molin. Al centro del summit c'è il futuro del "Parco della Pace", un progetto atteso da anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il sindaco Achille Variati e l'assessore all'ecologia Antonio Dalla Pozza, entrambi in forza al Pd, in questi minuti stanno incontrando in sala Bernarda le associazioni e i gruppi raccolti attorno alla galassia No Dal Molin. Al centro del summit c'è il futuro del "Parco della Pace", un progetto atteso da anni.			
			Continua a leggere
			I comitati: al Dal Molin cominciano ad evidenziarsi i danni
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 18:46 
				
			
			
			Giancarlo Albera, coordinamento comitati Vicenza - “Gli americani pronti a pagare se sarà dimostrato il dannoâ€, questo è il titolo un po’ emblematico apparso in questi giorni su organi di stampa locali. Ci si riferisce al danno ormai certo arrecato alla falda dalla selva di pali che sono stati infissi per sostenere l’imponente base militare, alla manomissione del reticolo di drenaggio all’interno dell’area Dal Molin.
Continua a leggereBase Pluto, le riflessioni dei comitati e il documento del 2007
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 18:01 Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati Vicenza  -  Mi stupisco che ci sia stupore ed amarezza, da parte di coloro (i paladini della collaborazione,  Cattaneo e Galvanin) che vedono nell'atteggiamento dell'amministrazione un  rifiuto a collaborare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati Vicenza  -  Mi stupisco che ci sia stupore ed amarezza, da parte di coloro (i paladini della collaborazione,  Cattaneo e Galvanin) che vedono nell'atteggiamento dell'amministrazione un  rifiuto a collaborare.			
			Continua a leggere
			Area ex centrale del latte, Albera: necessario riaccendere i riflettori sul problema
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 19:45 Giancarlo  Albera, Coordinamento Comitati  -  E' passato  un anno dal sopralluogo  all'area ex centrale del  7 ottobre 2011 e, all'interno delle iniziative  per la festa della comunità (una tre giorni di appuntamenti voluta ed  organizzata dalla Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, "siamo  costretti " ad un ulteriore sopralluogo (accompagnati) all'interno  dell'area.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo  Albera, Coordinamento Comitati  -  E' passato  un anno dal sopralluogo  all'area ex centrale del  7 ottobre 2011 e, all'interno delle iniziative  per la festa della comunità (una tre giorni di appuntamenti voluta ed  organizzata dalla Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, "siamo  costretti " ad un ulteriore sopralluogo (accompagnati) all'interno  dell'area.			
			Continua a leggere
			Il colonnello David Buckingham "rinvia" lavori Pluto, Albera: cioè ... conferma
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 13:56 Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati  -  Il comandante  della Ederle colonnello David Buckingham  nei giorni scorsi ha cercato di sminuire la vicenda  Pluto dicendo che " per l'immediato futuro non  ci sono fondi disponibili" per cui l'ampliamento viene rimandato . In sostanza così dicendo  finisce per darne conferma anche se ne vengono dilazionati i tempi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati  -  Il comandante  della Ederle colonnello David Buckingham  nei giorni scorsi ha cercato di sminuire la vicenda  Pluto dicendo che " per l'immediato futuro non  ci sono fondi disponibili" per cui l'ampliamento viene rimandato . In sostanza così dicendo  finisce per darne conferma anche se ne vengono dilazionati i tempi.			
			Continua a leggere
			Site Pluto, Albera e i Comitati: alleati non significa allineati
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:01 Giancarlo Albera, Coordinamento  Comitati  -  In questi giorni, tanto si è scritto in merito al progetto USA per l'ampliamento della base Pluto; parola a noi tristemente nota perché servita a pretesto per la costruzione della nuova base al Dal Molin (spacciata per ampliamento della Ederle). Ancora una volta la nostra città è vittima della prepotenza e degli abusi da parte di uno Stato, che ha fatto prevalere le sue incomprensibili ragioni (per non apparire ostile all'Alleato ed in osservanza di trattati di sudditanza e patti-bilaterali stipulati dopo una guerra voluta da altre generazioni), su quelle legittime dei cittadini e della tutela del territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Albera, Coordinamento  Comitati  -  In questi giorni, tanto si è scritto in merito al progetto USA per l'ampliamento della base Pluto; parola a noi tristemente nota perché servita a pretesto per la costruzione della nuova base al Dal Molin (spacciata per ampliamento della Ederle). Ancora una volta la nostra città è vittima della prepotenza e degli abusi da parte di uno Stato, che ha fatto prevalere le sue incomprensibili ragioni (per non apparire ostile all'Alleato ed in osservanza di trattati di sudditanza e patti-bilaterali stipulati dopo una guerra voluta da altre generazioni), su quelle legittime dei cittadini e della tutela del territorio.			
			Continua a leggere
			Albera: quando si guarda "la pagliuzza e non si vede la trave"
Venerdi 11 Maggio 2012 alle 08:59 Riceviamo da Giancarlo Albera e per conto del Coordinamento dei Comitati e pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo da Giancarlo Albera e per conto del Coordinamento dei Comitati e pubblichiamo. Le pagine dei giornali in questi giorni dedicano ampio spazio alle tante dichiarazioni polemiche, di vari soggetti che appartengono ad un ampio ventaglio Istituzionale, riguardo lo spostamento della sede destinata ad ospitare sabato 12 Maggio il " Forum sulla Sicurezza Internazionale". Dal deputato S. Stefani, al Consigliere Regionale E. Donazzan, a quello Provinciale R. Cattaneo, per finire a vari Consiglieri Comunali appartenenti a vari schieramenti, che hanno espresso severi giudizi.
Continua a leggereTitolo: Parco della pace, modello di cittadinanza attiva
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 22:39 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 231
E' un parco vuoto (per ora). Ma è anche una compensazione, per quella che in molti chiamano ancora la "ferita" della città , ovvero la nuova base militare statunitense al Dal Molin. Inoltre, da pochi mesi, è un nuovo tassello al patrimonio del Comune che l'ha ottenuto in concessione, per i prossimi cinquant'anni, dall'Agenzia del demanio. Ora, il parco della Pace, l'area verde a est dell'ex aeroporto "Dal Molin", sta per diventare anche un test, un modello, un esperimento di "processo partecipativo", di "cittadinanza attiva".
Continua a leggereDenuncia Comitati cittadini: palleggiamento responsabilità per problema falda Dal Molin
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 09:23 Giancarlo Albera a nome e per conto Coordinamento dei Comitati cittadini  -  Quanto sta emergendo in queste ore relativamente al ristagno di acqua "al Dal Molin"(nonostante i 5 mesi senza pioggia), sembra rappresentare una novità  ma in realtà era stato ampiamente previsto ed annunciato da tecnici competenti. Lo prova anche l'esposto inviato dal Coordinamento Comitati, subito dopo il tavolo tecnico, che si tenne nel Febbraio 2010.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Albera a nome e per conto Coordinamento dei Comitati cittadini  -  Quanto sta emergendo in queste ore relativamente al ristagno di acqua "al Dal Molin"(nonostante i 5 mesi senza pioggia), sembra rappresentare una novità  ma in realtà era stato ampiamente previsto ed annunciato da tecnici competenti. Lo prova anche l'esposto inviato dal Coordinamento Comitati, subito dopo il tavolo tecnico, che si tenne nel Febbraio 2010.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    