Parco della Pace, un fiume di idee a secco di soldi: il convegno
Sabato 3 Marzo 2012 alle 22:32 
				
			
			
			Mancano ancora i due milioni di euro dal Governo. Intanto laboratorio università di Camerino lancia ipotesi di farne parco agricolo o percorsi fluviali. Comune: "Bene il processo partecipativo, a breve arriveranno anche i soldi"Â
Oltre 600 mila metri quadrati di verde, 62 ettari di terreno, una prateria di erba. E una domanda: che farne? Il futuro del parco della Pace è da tempo al centro dei pensieri dei vicentini, dell'amministrazione, delle associazioni e pure degli esperti, da dove arrivano ipotesi, idee, spunti, direttive. A volte anche non richiesti, come quello che, per ultimo, è stato presentato sabato 3 marzo, al tavolo di consultazione "2012, Parco per la pace".
Continua a leggerePetizione dei Comitati cittadini di Vicenza sul Parco per la Pace: "Si vis pacem para pacem"
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 15:43 Francesco Ambrosi, Giancarlo Albera,  Coordinamento dei Comitati cittadini di Vicenza  -  E' risaputo che con l'ultimazione della base americana al "Dal Molin" e l'insediamento previsto di Africom (U.S.Army Africa Command), la città di Vicenza diventerà una vera e propria "cittadella militare", con un ruolo strategico sulla scena internazionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Francesco Ambrosi, Giancarlo Albera,  Coordinamento dei Comitati cittadini di Vicenza  -  E' risaputo che con l'ultimazione della base americana al "Dal Molin" e l'insediamento previsto di Africom (U.S.Army Africa Command), la città di Vicenza diventerà una vera e propria "cittadella militare", con un ruolo strategico sulla scena internazionale.			
			Continua a leggere
			E' arrivato il momento di decidere per l'area della ex Centrale del Latte
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 15:03 
				
			
			
			Di Giancarlo Albera, Coordinamento comitati dei cittadini (da VicenzaPiù n. 225)
L'assemblea è un passo avanti, ora il progetto va esaminato nel merito in tempi rapidi
L'appuntamento tanto atteso per la presentazione delle due proposte di riqualificazione dell'ex-Centrale del Latte arrivate in Comune il 31 Ottobre 2011 si è finalmente potuto tenere. Nell'assemblea che si è svolta presso la Parrocchia del Cuore Immacolata di Maria il 15 Dicembre, alla presenza del Sindaco Variati, dell'assessore all'ambiente Dalla Pozza, all'urbanistica Lazzari nonché di Bortoli, direttore Generale del Comune, sono state esaminate le due diverse interpretazioni di riqualificazione e riutilizzo dell'area ex centrale.
Continua a leggereGiovedì assemblea pubblica: Area Ex Centrale del Latte Quartiere di San Bortolo Vicenza
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 09:16 
				
			
			
			Giancarlo Albera, Coordinamento dei comitati cittadini - Il volantino (clicca qui) sintetizza la ns. posizione partendo dall'assemblea del 29-4-2009 dove ci eravamo espressi sull'idea di riqualificazione, sulla volontà di fare diventare quell'area che è per il quetiere S.Bortolo di vitale importanza (restituita al quartiere), un centro civico di aggregazione , sociale-culturale etc.; esigenze più volte espresse ai cittadini ed alle istituzioni " . Oggi (piano interventi) come allora (PAT), l'appuntamento è decisivo!Â
Assemblea pubblica giovedì 15 dicembre nella sala parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria alle 20,45.
Continua a leggere
Ex centrale del latte, Albera: è arrivato finalmente il tempo delle decisioni?
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 13:29 Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati  - L'Amministrazione  Comunale  ha comunicato che  giovedì 15 Dicembre 2011  alle ore  20,45,  presso la Parrocchia del Cuore Immacolato di  Maria verranno presentate  le proposte progettuali che privati hanno consegnato al Comune di  Vicenza il 31-10-2011 u.s.  per la risistemazione dell'Area ex-Centrale  del Latte. Dopo tale operazione l'Amministrazione sarà in grado, a  breve, di adottare il Piano Urbanistico detto " Piano degli Interventi" e  scegliere uno dei progetti presentati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati  - L'Amministrazione  Comunale  ha comunicato che  giovedì 15 Dicembre 2011  alle ore  20,45,  presso la Parrocchia del Cuore Immacolato di  Maria verranno presentate  le proposte progettuali che privati hanno consegnato al Comune di  Vicenza il 31-10-2011 u.s.  per la risistemazione dell'Area ex-Centrale  del Latte. Dopo tale operazione l'Amministrazione sarà in grado, a  breve, di adottare il Piano Urbanistico detto " Piano degli Interventi" e  scegliere uno dei progetti presentati.			
			Continua a leggere
			Ex centrale del latte, Albera: chiediamo urbanistica partecipata!
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 17:35 Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati Cittadini - Intervento  di Giancarlo Albera per conto del Coordinamento dei Comitati Cittadini.  "A seguito della simbolica iniziativa messa in atto dal Coordinamento  dei Comitati Cittadini per sollecitare l'avvio dei lavori di  riqualificazione dell'area ex-Centrale del Latte di via Medici, giusto  una settimana fa, Venerdì 7 Ottobre, il Sindaco di Vicenza ci ha  convocati per un sopralluogo al quale hanno partecipato il Parroco del  Cuore Immacolato di Maria e rappresentanti del quartiere".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati Cittadini - Intervento  di Giancarlo Albera per conto del Coordinamento dei Comitati Cittadini.  "A seguito della simbolica iniziativa messa in atto dal Coordinamento  dei Comitati Cittadini per sollecitare l'avvio dei lavori di  riqualificazione dell'area ex-Centrale del Latte di via Medici, giusto  una settimana fa, Venerdì 7 Ottobre, il Sindaco di Vicenza ci ha  convocati per un sopralluogo al quale hanno partecipato il Parroco del  Cuore Immacolato di Maria e rappresentanti del quartiere".			
			Continua a leggere
			Variati ai San Bortolani: "per fine mandato alla comunità uno spazio ex centrale del latte"
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 18:52 Oggi sopralluogo col sindaco Achille Variati e con l'assessore all'ambiente Marco Antonio Dalla Pozza alla Ex centrale del Latte dopo il sit in organizzato sabato da Giancarlo Albera. Il sindaco, dopo aver sottolineato che è un problema ereditato dalla passata amministrazione che colpevolmente non ha perfezionato il tris alienazione centrale - teatro - sistemazione dell'area per il quartiere, ha approfittato dell'occasione per uno scambio pubblico di idee sulla destinazione dell'area, che riportiamo quasi totalmente (clicca qui) a integrazione fedele del comunicato ufficiale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi sopralluogo col sindaco Achille Variati e con l'assessore all'ambiente Marco Antonio Dalla Pozza alla Ex centrale del Latte dopo il sit in organizzato sabato da Giancarlo Albera. Il sindaco, dopo aver sottolineato che è un problema ereditato dalla passata amministrazione che colpevolmente non ha perfezionato il tris alienazione centrale - teatro - sistemazione dell'area per il quartiere, ha approfittato dell'occasione per uno scambio pubblico di idee sulla destinazione dell'area, che riportiamo quasi totalmente (clicca qui) a integrazione fedele del comunicato ufficiale.			
			Continua a leggere
			Ex Centrale del Latte, Variati: prima dell'estate a San Bortolo l'area su via Medici
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 16:22 Comune di Vicenza  -  "Comunque vada, l'area dell'ex Centrale del  Latte verso via Medici sarà consegnata al quartiere di San Bortolo  prima dell'estate". L'annuncio è del sindaco Achille Variati che questa  mattina ha effettuato un sopralluogo con l'assessore all'ambiente  Antonio Dalla Pozza. Con loro c'erano anche il parroco di Cuore  Immacolato di Maria don Antonio Gonzato, Giancarlo Albera e alcuni altri  rappresentanti del comitato di quartiere che chiede l'assegnazione  dell'area alla comunità (qui il servizio con la "protesta" inscenata sabato scorso, qui il servizio video di oggi).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "Comunque vada, l'area dell'ex Centrale del  Latte verso via Medici sarà consegnata al quartiere di San Bortolo  prima dell'estate". L'annuncio è del sindaco Achille Variati che questa  mattina ha effettuato un sopralluogo con l'assessore all'ambiente  Antonio Dalla Pozza. Con loro c'erano anche il parroco di Cuore  Immacolato di Maria don Antonio Gonzato, Giancarlo Albera e alcuni altri  rappresentanti del comitato di quartiere che chiede l'assegnazione  dell'area alla comunità (qui il servizio con la "protesta" inscenata sabato scorso, qui il servizio video di oggi).			
			Continua a leggere
			Albera e scout: picconiamo noi l'ex centrale del latte
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 20:24 Lo scorso anno VicenzaPiù denunciava l'abbandono dell'area della ex centrale del latte. Oggi nulla ancora è stato fatto in una zona che di quello spazio avrebbe bisogno per il verde e per usarlo per giocare e ritrovarsi. Lo denunciano Giancarlo Albera con i suoi movimenti, gli scout di Vicenza 11 di S. Bortolo e la gente che è pronta a "farsi spazio" da sola, con picconi e badili (qui il video in cui ci sono anche gli inviati di Rai 3 e qui il nostro servizio)			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lo scorso anno VicenzaPiù denunciava l'abbandono dell'area della ex centrale del latte. Oggi nulla ancora è stato fatto in una zona che di quello spazio avrebbe bisogno per il verde e per usarlo per giocare e ritrovarsi. Lo denunciano Giancarlo Albera con i suoi movimenti, gli scout di Vicenza 11 di S. Bortolo e la gente che è pronta a "farsi spazio" da sola, con picconi e badili (qui il video in cui ci sono anche gli inviati di Rai 3 e qui il nostro servizio)			
			Continua a leggere
			Ex Centrale del latte grande area verde, Meridio: solo promesse elettorali
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 17:33 
				
			
			
			Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Invio Interrogazione sulla Ex Centrale del Latte. Anticipo anche che se non perverranno risposte dall'Amministrazione Comunale alle richieste dei Cittadini del Quartiere raccoglierò le firme dei consiglieri comunali per una convocazione del consiglio comunale apposito affinchè il comune metta a disposizione subito questa area alla parrocchia, al quartiere, agli scout e al volontariato. In questo caso il Presidente del Consiglio Comunale è obbligato dalla legge a convocarlo entro dieci giorni.
Interrogazione.
  Bene hanno fatto  gli abitanti del quartiere, cui mi sono unito, a protestare per la   lentezza, anzi immobilismo, che l'amministrazione comunale sta  dimostrando nella riqualificazione dell'area ex centrale del Latte,  smantellata (e riaperta a Vicenza Est) ancora nel 2008.
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    