Archivio per tag: fondazione CUOA

Il caso Ldk Solar al Cuoa: la multinazionale cinese guidata da un vicentino

Giovedi 24 Marzo 2011 alle 23:06
ArticleImage

Fondazione Cuoa - Domani, 25 marzo, si chiude "Fare Business nel mondo" con la testimonianza di Mario Zen, vicepresidente di LDK Solar, società quotata a Wall Street. Con 2 miliardi di dollari di fatturato è uno dei più importanti produttori del mondo di wafer per il fotovoltaico.

Domani, 25 marzo 2010, alle 19.00 si chiude: "Fare Business nel mondo", corso executive della Fondazione CUOA, che ha visto l'approfondimento di tematiche relative all'internazionalizzazione glocalizzazione delle imprese, con la testimonianza di Mario Zen, Vice Presidente Business Development della LDK Solar.

Continua a leggere

Fare strategia in impresa, necessità e opportunità: Beretta Zanoni giovedì al Cuoa

Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 23:26
ArticleImage Fondazione CUOA - Andrea Beretta Zanoni, nuovo Direttore scientifico del nuovo MBA full time della Fondazione CUOA, affronterà il tema della strategia d'impresa nel complesso quadro economico-politico attuale.

Giovedì 24 marzo alle 16.00 alla Fondazione CUOA Andrea Beretta Zanoni, Ordinario di Strategia e Politica Aziendale presso l'Università degli studi di Verona, Direttore del Polo Scientifico "Studi D'Impresa" e Direttore scientifico del nuovo MBA full time CUOA, svolgerà una breve lezione strategica, nella quale verranno discussi alcuni casi aziendali di eccellenza.

Continua a leggere

Lunedì l'assemblea della piccola impresa di Confindustria Vicenza

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 10:51
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  "Piccole, agili e snelle": lunedì 14 marzo l'assemblea della piccola impresa di Confindustria Vicenza parlerà del "sistema lean" nelle Pmi.
Alle 17.30 la parte pubblica, a Palazzo Bonin Longare.

"Piccole, agili e snelle: come cambiano le PMI grazie al sistema Lean". Questo il tema dell'assemblea della Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà lunedì 14 marzo nella sede di Palazzo Bonin Longare. La parte privata dell'incontro, riservata alle aziende associate, avrà inizio alle 16, mentre alle 17.30 seguirà la parte pubblica.

Continua a leggere

Gli strumenti derivati, presentazione libro di Girino e dibattito oggi al Cuoa

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 11:12
ArticleImage

Fondazione Cuoa  -  Oggi, 9 marzo 2011, dalle 16.30 alle 18.30, al CUOA (Villa Valmarana Morosini - Altavilla Vicentina) si terrà un dibattito sul quadro regolamentare ed operativo degli strumenti derivati, in occasione della presentazione della seconda edizione del volume: "I contratti derivati", di Emilio Girino (Giuffrè, 2010).

Il volume di Girino esprime un quadro compiuto delle problematiche giuridiche evocate dagli strumenti finanziari derivati.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Fondazione Cuoa e Banca Popolare di Vicenza uniti in una collaborazione innovativa

Giovedi 3 Marzo 2011 alle 17:41
ArticleImage Fondazione Cuoa, Banca Popolare di Vicenza  - Ideato un percorso formativo che integra gli allievi del Master in Banca & Finanza con i dipendenti dell'istituto di credito. Ieri, alla Fondazione CUOA, c'è stata la presentazione della relazione finale del progetto.

Una collaborazione innovativa, che congiunge l'alto potenziale di giovani allievi all'esperienza concreta dei professionisti. Fondazione CUOA e Banca Popolare di Vicenza si sono uniti nella progettazione di un "laboratorio", che integra gli iscritti al Master in Banca & Finanza con i dipendenti dell'istituto di credito, affinché sia colmato il "gap" tra le esigenze professionali delle aziende e le conoscenze dei giovani in fase d'inserimento nel mondo.

Continua a leggere

Esiste la Pubblica Amministrazione low cost? Seminario venerdi alla Fondazione Cuoa

Lunedi 28 Febbraio 2011 alle 19:42
ArticleImage Fondazione Cuoa  -   Al Cuoa casi concreti di Pubbliche Amministrazioni che innovano spendendo poco
Venerdì 4 marzo 2010 a partire dalle 9.30 l'area PA della Fondazione Cuoa- sulla base dei dettami della Riforma Brunetta - organizza un seminario per identificare un modello di "Amministrazione Pubblica che funziona anche low cost".

Continua a leggere

Coppola consegna diplomi a 30 partecipanti a master Cuoa in biotecnologie per l'impresa

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 23:24
ArticleImage

Isi Coppola, Regione Veneto - L'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Marialuisa Coppola è intervenuta oggi nella sede del CUOA alla cerimonia di consegna dei diplomi ai trenta giovani partecipanti al Master in biotecnologie per l'impresa (MABIT), alla sua prima edizione. Il percorso formativo è stato finanziato dalla Regione e realizzato in collaborazione con ISIB-CNR (Istituto di Ingegneria Biomedica di Padova) e Fondazione CUOA, di cui erano presenti oggi rispettivamente il direttore Ferdinando Grandori e il presidente Vittorio Mincato, oltre al direttore scientifico del MABIT, Paolo Gubitta.

Continua a leggere

Lo scienziato imprenditore è donna al Mabit di Cuoa

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 19:38
ArticleImage Fondazione Cuoa - Oggi il Graduation Day del Master in Biotecnologie per l'impresa, finanziato da Regione Veneto, in collaborazione con Isib-Cnr e Fondazione Cuoa.. 30 nuovi scienziati imprenditori, con una maggioranza assoluta di donne, hanno ricevuto oggi il diploma, alla Fondazione Cuoa, alla presenza dell'assessore regionale Marialuisa Coppola, del Presidente della Fondazione Cuoa Vittorio Mincato e di Ferdinando Grandori, Direttore Isib - Consiglio Nazionale delle Ricerche. 3 allievi premiati hanno ricevuto una borsa di studio per un periodo di studio all'estero.

Continua a leggere

Cuoa: l'open innovation in salsa nordest

Martedi 15 Febbraio 2011 alle 21:43
ArticleImage Fondazione Cuoa - Gli imprenditori condividono le loro ricette di successo
Al via un viaggio nelle aziende che hanno continuato a correre nella crisi e nonostante la crisi. Oggi, martedì 15 febbraio, appuntamento allo showroom di FINALMENTEACASA per scoprire i segreti del successo di Gianni Furlan e Stefania Boscaro. L'iniziativa nasce all'interno dell'MBA imprenditori del CUOA, diretto dal Prof. Paolo Gubitta.

Continua a leggere

Sviluppo di nuovi prodotti, un corso in Fiamm University

Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 12:46
ArticleImage Fondazione Cuoa  -  Fiamm University organizza venerdì 11 e sabato 12 febbraio un percorso formativo sull'innovazione del prodotto. Docente del corso Roberto Filippini. Testimonianze dei casi FZ Sonick, Group Stategic Development e Astron Fiamm Safety. In programma due nuove giornate dedicate all'alta formazione all'interno del progetto formativo Fiamm University, che vede collaborare in sinergia la storica azienda vicentina produttrice di accumulatori di energia e il Cuoa, la prima business school del Nordest.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network