Fondazione Cuoa e Banca Popolare di Vicenza uniti in una collaborazione innovativa
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 17:41 | 0 commenti

Fondazione Cuoa, Banca Popolare di Vicenza  - Ideato un percorso formativo che integra gli allievi del Master in Banca & Finanza con i dipendenti dell'istituto di credito. Ieri, alla Fondazione CUOA, c'è stata la presentazione della relazione finale del progetto.
Una collaborazione innovativa, che congiunge l'alto potenziale di giovani allievi all'esperienza concreta dei professionisti. Fondazione CUOA e Banca Popolare di Vicenza si sono uniti nella progettazione di un "laboratorio", che integra gli iscritti al Master in Banca & Finanza con i dipendenti dell'istituto di credito, affinché sia colmato il "gap" tra le esigenze professionali delle aziende e le conoscenze dei giovani in fase d'inserimento nel mondo.
 Le attività si sono concluse ieri 2 Marzo, alla Fondazione CUOA, con la presentazione di una relazione finale per illustrare la strategia ed i risultati conseguiti.
Dopo una prima visita nella sede generale della Banca Popolare di Vicenza, allievi e dipendenti si sono confrontati in un business game: una simulazione di gestione del sistema bancario, pensato per andare alla ricerca di nuove strategie che siano in grado di migliorare la redditività degli istituti di credito, raccogliendo denaro dal mercato attraverso i mezzi primari (tradizionale, internet ecc.) ed utilizzandolo sotto varie forme (mutui, fidi ecc.) presso i principali canali d'impiego (Retail, Private, Corporate, Small Business). Divisi in tre gruppi, ognuno coordinato da un team di referenti, studenti e professionisti si sono serviti di una piattaforma ad hoc ed hanno puntato su una serie di "giocate" con conseguenze e ripercussioni concatenate tra loro. I rappresentanti della Banca Popolare di Vicenza, provenienti dall'ufficio formazione, dall'area finanza e da quella corporate, hanno potuto confrontarsi con logiche di sviluppo particolari e fortemente coinvolgenti, acquisendo nuovi punti di riflessione e di analisi. Al contempo, gli allievi del Master hanno avuto la possibilità di "allenarsi" in modo concreto per cominciare il proprio percorso verso logiche e metodi tipici del mondo lavorativo. Le loro capacità decisionali sono state affinate, così come l'approccio al lavoro in team.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.