Archivio per tag: fondazione CUOA

Provincia di Vicenza, Cuoa: parte 2° percorso amministrativo per giovani amministratori

Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 22:17
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Bravi amministrativi non si nasce, si diventa.
Forti di questa convinzione, l'Assessorato Provinciale alle Politiche Giovanili e la Fondazione Cuoa organizzano la seconda edizione del Percorso Amministrativo per Giovani Amministratori della provincia di Vicenza, con l'obiettivo di formare una nuova classe dirigente in grado di confrontarsi, di affiancare e, perchè no, in qualche caso anche di sostituire amministratori "datati" che già hanno dato tanto alla vita pubblica locale.

Continua a leggere

Sviluppo di nuovi prodotti, un corso in Fiamm University

Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 12:55
ArticleImage Fondazione Cuoa  -  Fiamm University organizza venerdì 11 e sabato 12 febbraio un percorso formativo sull'innovazione del prodotto. Docente del corso Roberto Filippini. Testimonianze dei casi FZ Sonick, Group Stategic Development e Astron Fiamm Safety. In programma due nuove giornate dedicate all'alta formazione all'interno del progetto formativo Fiamm University, che vede collaborare in sinergia la storica azienda vicentina produttrice di accumulatori di energia e il Cuoa, la prima business school del Nordest.

Continua a leggere

Roberto Tunioli al "Venerdì a cena" dell'Mba imprenditori Cuoa

Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 19:31
ArticleImage Fondazione Cuoa  - Talento, intraprendenza, impegno e contributo alla crescita socioeconomica del nostro Paese: questi gli ingredienti a tavola venerdì 11 febbraio a partire dalle 20.00 in occasione del "Venerdì a cena" dell'MBA imprenditori della Fondazione CUOA. Protagonista sarà Roberto Tunioli, già vicepresidente e Amministratore Delegato di Datalogic SpA e oggi turnaround manager di MAIE - Macchine Agricole Industriali Edili. Imprenditore dell'anno per Ernst & Young nel 2006. ID People Award 2007 nella sezione ID Limelight. Al Cuoa, in una cena a porte chiuse, racconterà a 40 imprenditori la sua esperienza di successo.

Continua a leggere

Provincia di Vicenza e Cuoa: diplomi a 30 giovani amministratori

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 00:34
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Sabato 29 gennaio 2011 alle 11 nella sede del Cuoa a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI) verranno consegnati i diplomi ai 30 giovani amministratori che hanno frequentato il primo percorso formativo dedicato ai giovani amministratori vicentini che rivestono cariche elettorali organizzato da Fondazione CUOA e Assessorato alla Politiche Giovanili della Provincia di Vicenza, in collaborazione con Anci Veneto, Fondazione Centro Studi Amministrativi e Provincia Giovane.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia di Vicenza e Cuoa diplomano i giovani amministratori

Sabato 29 Gennaio 2011 alle 16:13
ArticleImage

Fondazione Cuoa - La prima business school del Nordest e l'Assessorato Provinciale ai Giovani hanno diplomato stamattina 30 giovani amministratori. In Primavera partirà la seconda edizione.

La gavetta politica è anche una questione di studio. Così Provincia di Vicenza e Fondazione CUOA hanno progettato, un unicum nel panorama italiano con queste modalità di partnership, un percorso di formazione per 30 giovani amministratori vicentini.

Continua a leggere

Sodastream sceglie il Cuoa per sviluppare progetti di business innovativi

Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 20:18
ArticleImage Fondazione Cuoa  -  Venti giovani studenti sono stati selezionati per elaborare un piano di comunicazione e marketing per l'azienda leader mondiale

Venti studenti del Master in Innovazione d'Impresa 2011 della Fondazione CUOA di Vicenza, suddivisi in due gruppi, hanno presentato due progetti di comunicazione per Sodastream, azienda leader mondiale nella produzione di sistemi per la preparazione di acqua e bibite gasate. L'obiettivo era quello di aumentare la notorietà del marchio Sodastream e incrementare la diffusione dei loro gasatori.

Continua a leggere

Sodastream sceglie Fondazione Cuoa per progetti di business innovativi

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 19:10
ArticleImage Sodastream - Venti giovani studenti sono stati selezionati per elaborare un piano di comunicazione e marketing per l'azienda leader mondiale
Venti studenti del Master in Innovazione d'Impresa 2011 della Fondazione Cuoa di Vicenza, suddivisi in due gruppi, hanno presentato oggi due progetti di comunicazione per Sodastream, azienda leader mondiale nella produzione di sistemi per la preparazione di acqua e bibite gasate. L'obiettivo era quello di aumentare la notorietà del marchio Sodastream e incrementare la diffusione dei loro gasatori.

Continua a leggere

Aziende Nordest, Jobcareer Cuoa: richieste assunzioni +23,17%, vicino il picco pre-crisi

Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 21:11
ArticleImage Fondazione Cuoa  -  Circa il 61% delle richieste di giovani, un terzo dei quali ottiene contratti a tempo indeterminato. In forte ascesa la domanda di inserimento relative alle aree funzionali Logistica, R&D e Risorse Umane. In valore assoluto le aree più richieste restano commerciale e vendite e Amministrazione Finanza e Controllo.

Continua a leggere

Chi assumono le aziende nel Nord Est?

Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 15:16
ArticleImage

Fondazione Cuoa  -  L'Osservatorio di JobCareer del CUOA presenterà il rapporto annuale sui profili più ricercati dalle aziende del Nordest nel corso di una conferenza stampa in programma per venerdì 17 dicembre alle 11 nella sede della Fondazione CUOA. Il rapporto consente di mappare le professionalità maggiormente richieste dal mercato del lavoro nel corso del 2010 e di identificare le tendenze per il 2011, individuando i profili maggiormente ricercati da un panel di circa 700 aziende leader nei diversi settori del manifatturiero e dei servizi, con un focus sull'area Nordest. Partecipano Giuseppe Caldiera, direttore generale della Fondazione CUOA, e Luca Vignaga, Presidente di AIDP Triveneto.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Cuoa e Schüco formano gli specialisti delle energie rinnovabili

Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 13:45
ArticleImage Fondazione CUOA - In collaborazione con la Fondazione CUOA Schüco offre ai propri Premium Partner un percorso formativo per sfruttare le nuove opportunità offerte dal mercato e diventare gli specialisti energetici dell'edificio a impatto zero.

Fondazione CUOA in collaborazione con Schüco, azienda leader nella realizzazione di sistemi per serramenti e facciate in alluminio, ha ideato per il 2010 "Crescita sostenibile. Progetto di sviluppo imprenditoriale per specialisti energetici", un programma formativo manageriale che prevede l'affronto di tematiche didattiche incentrate su contenuti economico-patrimoniali e commerciali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network