Archivio per tag: cgil

Manifestazione regionale lavoratori del commercio, sindacati: in 3 mila a Vicenza

Sabato 7 Novembre 2015 alle 17:45
ArticleImage Cgil Vicenza

Erano in tremila oggi a Vicenza a rappresentare con gli striscioni che portavano delegazioni da tutte le province venete di Filcams Fisascat e Uiltucs le tre federazioni del commercio di Cgil Cisl e Uil. Oltre agli striscioni delle organizzazioni sindacali provinciali e regionali in manifestazione anche quelli dei gruppi più importanti della grande distribuzione in Veneto: da Aspiag a Auchan, da Ikea a Coop. Ma anche i 70 tra lavoratrici e lavoratori che Metro vuole licenziare in tronco per la chiusura dei punti vendita in Veneto (Mestre e Padova).

Continua a leggere

Thibault: Fiom Cgil... il grande inganno!

Venerdi 6 Novembre 2015 alle 22:15
ArticleImage

Riceviamo da Luc Thibault, USB Privato, e pubblichiamo

Sono anni che diciamo di diffidare dai talent-show. Sono anni che diciamo: noi dalla Fiom Cgil proveniamo e sappiamo che tipo d'impostazione hanno. Ora la spieghiamo, in parole semplici, esistono due linee portate avanti non da soggetti diversi, ma dalle stesse persone, la potremmo chiamare la politica dei due binari, un binario per promuovere il brand della Fiom Cgil.

Continua a leggere

Sciopero lavoratori del commercio, manifestazione regionale in campo Marzo

Venerdi 6 Novembre 2015 alle 17:24
ArticleImage Cgil Vicenza

Quest’anno nel Veneto le vendite hanno registrato un +2,7 (+3,8 nella grande distribuzione) ed i prezzi  un + 0,3 (+0,5 in ipermercati e supermercati). L’unica cosa che non è cresciuta sono le retribuzioni dei dipendenti, non solo bloccate da oltre due anni ma che le aziende vorrebbero ridurre ulteriormente assieme ad una serie di tutele acquisendo, in aggiunta, la possibilità di allungare ancor più le mani su orari e flessibilità.

Continua a leggere

Riflessioni di un lettore “grullo”: perché la grande stampa locale non parla di Fiom e Marzotto?

Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 22:29
ArticleImage Il grullo sono io, lo ammetto. Non sono un nativo digitale, ma internet e l'editoria web mi affascinano, ed infatti pure ci lavoro. Vi confesso però un segreto: io adoro la carta stampata. E mi piace pensare che molte persone che, per svariati motivi non accedono ancora alle notizie sul web, possano comunque usufruire di una "notizia" - non di un corsivo come questo - utile alla loro vita. Il fatto di essere un giornalista - tessera 072074 elenco professionisti - non c'entra assolutamente niente con le riflessioni che seguono, che non vogliono assolutamente essere "lezioni di giornalismo". Scrivo da semplice lettore.

Continua a leggere

Carcere di Vicenza, Cgil: fotografato scarafaggio nel piatto del personale

Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 16:54
ArticleImage Dopo la denuncia dei vermi nelle pietanze del personale del carcere di San Pio X, il coordinatore Regionale FP CGIL Veneto Giampietro Pegoraro e Agostino Di Maria della Segreteria FP CGIL Vicenza denunciano e documentano con foto un nuovo inquietante episodio nella mensa del personale della casa circondariale. E annunciano che presenteranno denuncia al NAS dei Carabinieri di Vicenza.

Continua a leggere

SLC CGIL: Legatoria Riva lascia a casa 30 dipendenti senza stipendio da mesi!

Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 17:33
ArticleImage

Cgil Vicenza

"La Legatoria Riva di Vicenza (via Massaria) lascia a casa 30 dipendenti senza stipendio da alcuni mesi e senza ammortizzatori sociali! Si tratta di una situazione pesantissima per i lavoratori e le loro famiglie!" Lo afferma il segretario e coordinatore della SLC CGIL di Vicenza e provincia Sergio Baù, che sottolinea come il caso si sia verificato in un'azienda storica, ma non sindacalizzata.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sindacati pensionati presentano dati su situazione IPAB e su riforma regionale

Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 12:18
ArticleImage

CGIL Vicenza 

Nei giorni scorsi si sono tenuti i Direttivi unitari Spi, Fnp, Uilp di Vicenza. I Direttivi sono stati l’occasione per presentare i dati emersi dalla Ricerca fatta tra maggio e giugno 2015 sulle Case di Riposo dell’Ulss n°6. La Ricerca, curata dal dottor Emilio Tanzi (Ricercatore che da più di quindici anni lavora sui temi della non autosufficienza), si basa sui dati emersi attraverso una “Scheda di rilevazione” (hanno collaborato 19 Strutture su 21. Teniamo conto che nel territorio dell’Ulss n°6 è presente più del 30% delle Case di Risposo della Provincia di Vicenza, la percentuale è ancora più alta se si considerano i posti letto complessivi presenti nella Provincia di Vicenza).

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ulss 6, i sindacati proclamano stato di agitazione: manca personale, turni massacranti

Sabato 17 Ottobre 2015 alle 13:10
ArticleImage Turni massacranti, riposi non rispettati, possibilità di sospendere le ferie. I sindacati, tramite le loro rappresentanze unitarie (Nursind, Usb, Cigl, Cisl, Uil), denunciano la grave situazione del personale della Ulss 6 di Vicenza e, dopo una votazione dell'assemblea dei lavoratori, decidono di proclamare lo stato di agitazione, anticamera di un possibile sciopero. La richiesta della procedura di conciliazione e raffreddamento è stata presentata alla Prefettura: ora i sindacati attendono i canonici 5 giorni per la convocazione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sindacati in Prefettura a Vicenza contro la riforma Fornero: "Nelle nostre aziende lavori usuranti fino a 65 anni e i giovani restano fuori"

Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 14:59
ArticleImage

 Alla fine i dati vicentini su occupazione, disoccupazione e quant'altro non sono pervenuti. "In prefettura non li avevano", hanno spiegato Marina Bergamin (Cgil), Gianfranco Refosco (Cisl) e Grazia Chisin (Uil) all'uscita dagli uffici di Contrà Gazzolle. Dal viceprefetto, che li ha ricevuti questa mattina, i tre segretari generali berici dei sindacati confederali sono andati - come han fatto in questi giorni i loro colleghi di tutta Italia - per consegnare una precisa richiesta al braccio territoriale dello Stato: "cambiare la legge Fornero sulle pensioni".

Continua a leggere

Ex Faral di Orgiano comprata dai russi a rischio chiusura. Cgil: 33 famiglie sul lastrico

Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 18:17
ArticleImage
Oggi pomeriggio 9 ottobre alle ore 17 presso la ditta Campo di Calore (ex Faral) di Orgiano (fonderia che realizza termosifoni in alluminio) il segretario della FIOM di Vicenza che si occupa della zona berica, Massimo Andolfo, era presente insieme ai rappresentanti dei 33 lavoratori che rischiano il posto di lavoro per un'assemblea con i consulenti della proprietà dell'azienda, società russa che ha rilevato lo stabilimento dalla FARAL da "concordato preventivo".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network