Archivio per tag: cgil

Incontro Ipab-sindacati, Turra: entro un mese via la coop Bramasole, al San Camillo personale interno. La Regione ci lasci lavorare

Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 00:37
ArticleImage Si è concluso dopo quasi due ore e mezza il confronto tra i rappresentanti delle tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil e il presidente Ipab Lucio Turra, a cui ieri era stato chiesto un incontro urgente per discutere dei fatti che hanno gettato nella bufera la struttura San Camillo. Tema del faccia a faccia la situazione attuale, le vicende accadute (la pubblicazione del video in cui si vedevano vermi sul letto di un anziano degente) e le prospettive di rilancio dell'ente assistenziale. Tutti d'accordo su un punto: "dobbiamo riprendere fiducia e lanciare un messaggio positivo".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso Ipab San Camillo, il presidente Turra: l'assistenza verrà di nuovo internalizzata. Sindacati confermano no a commissariamento

Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 20:47
ArticleImage Lungo e complesso incontro quello che oggi giovedì 8 ottobre 2015, dalle 17 a fin quasi le 20, Cgil, Cisl e Uil di Vicenza e le categorie dei lavoratori della funzione pubblica hanno avuto col presidente delle IPAB "Salvi Trento", Lucio Turra, presso la sede dell'ente, dopo l'esplosione del caso dei disservizi agli anziani sfociati nella pubblicazione sulla stampa locale del video di vermi sul letto di una degente, stranamente tardiva... ha "sussurrato" il sindaco Achille Variati.

Continua a leggere

Cgil, Cisl e Uil sul caso San Camillo: "stop agli appalti, urge incontro con il cda Ipab"

Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 17:08
ArticleImage Le categorie sindacali di Cgil, Cisl e Uil che rappresentano i lavoratori del settore funzione pubblica prendono posizione sulla situazione dei reparti del San Camillo Ipab di Vicenza e chiedono un incontro al cda di Ipab sulle prospettive dei tre reparti, anche a seguito della probabile decisione di interrompere il contratto con la cooperativa Bramasole.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sanità

Caso Bramasole all'Ipab San Camillo, appalto assegnato dal commissario Zantedeschi. Medicina Democratica: prese di posizione tardive

Martedi 6 Ottobre 2015 alle 08:21

Della vicenda Ipab San Camillo e della Cooperativa Bramasole, sulla quale oggi 5 ottobre sono intervenuti tra gli altri anche Achille Variati, Luca Zaia e Cgil, Cisl e Uil, VicenzaPiù aveva già scritto più di un anno fa, il 18 Giugno 2014, facendosi subito e facendo domande, senza risposte e senza seguito sulla stampa locale, sull'assegnazione dell'appalto "al massimo ribasso" alla già discussa cooperativa padova da parte dell'allora gestione del commissario Zantedeschi, nominato da Zaia, che ora mette in discussione l'attuale Cda...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Ipab San Camillo: ecco l'indignazione di Variati, Zaia, Cicero e Cgil-Cisl-Uil

Lunedi 5 Ottobre 2015 alle 15:16
ArticleImage Dopo le ripetute denunce e proteste da un anno del sindacato Usb sulla situazione dell'Ipab San Camillo a Vicenza, preso in gestione dopo una gara d'appalto vinta al massimo ribasso dalla Cooperativa Bramasole, arrivano le prese di posizione di politici, istituzioni e sindacati in seguito a un video che documenta le condizioni igieniche diffuso dalla stampa locale. Pubblichiamo di seguito le note.

Continua a leggere

Appalto pulizie, Cavalieri: iniziativa legale del Comune contro ditta che non paga lavoratrici

Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 16:25
ArticleImage

Comune di Vicenza

“L'amministrazione comunale sta valutando un'iniziativa legale nei confronti della ditta che non ha pagato gli stipendi per quanto attiene alle conseguenze negative che quell'inadempimento ha determinato al Comune di Vicenza”. Questo il commento dell'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, al termine dell'incontro avuto questa mattina 23 settembre.

Continua a leggere

Popolare Vicenza, Cgil: preoccupati, attendiamo piano industriale e chiediamo incontro

Martedi 22 Settembre 2015 alle 16:10
ArticleImage

Pubblichiamo la dichiarazione rilasciata dalla segretaria generale della Cgil vicentina Marina Bergamin sulle vicende di BPVi

La Banca Popolare di Vicenza è una importante realtà finanziaria di questo nostro territorio e non solo. E' evidente che quanto sta accadendo da mesi e in queste ultime ore non può che preoccupare, non solo le categorie sindacali che tutelano i lavoratori (per noi la Fisac) e i soci (per noi Federconsumatori) ma l'intero sindacato.

Continua a leggere

Sindacati Banca Popolare di Vicenza: "ritrovata unità! Rientra al tavolo Unisin"

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 15:37
ArticleImage

Nota dell'Organo di Coordinamento sindacale del Gruppo BPVi

Le Organizzazioni Sindacali Fabi, First/CISL, Fisac/CGIL e UNISIN (FALCRI) sono ancora in attesa di conoscere il nuovo Piano Industriale del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, che è certamente ”atteso” da tutti, “travagliato" nella gestazione e con molta probabilità non privo di “sacrifici”.

Continua a leggere

"Forziere" Cgil, l'Espresso: una montagna di denaro

Sabato 19 Settembre 2015 alle 15:35
ArticleImage

I bilanci dei grandi sindacati sono uno dei segreti meglio custoditi d'Italia. "L'Espresso" però ha fatto un po' di conti, sommando i proventi delle iscrizioni ai finanziamenti pubblici. Risultato? Un montagna di denaro...

Susanna Camusso è quasi un'ossessione. Da quando si è insediata al vertice della Cgil (il 3 novembre 2010) si è arrampicata 67 volte su palchi di ogni ordine e grado per invocare trasparenza.

Continua a leggere

Vorremmo fare gli auguri a Marina Bergamin sposa Cgil, ora anche di un nostro collega. Segretamente ma... mediaticamente

Domenica 13 Settembre 2015 alle 16:20
ArticleImage Vorremmo fare gli auguri a Marina Bergamin, che dopo aver sposato da chissà quando, "lavorativamente", la Cgil, di cui è segretario provinciale dal 2008, ha pianificato, "affettivamente", le nozze a tempo "indeterminato" con un nostro fortunato collega, giornalista in Toscana, poi collaboratore pubbliciario di Publiadige, la concessionaria del quotidiano locale, prima di tornare al suo "mestiere" originario dirigendo un media web.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network