Archivio per tag: cgil

Categorie: Sindacati

Accuse a VicenzaPiù: Giuliano Raimondo da denunciare ma perdere neuroni non è reato. Per il resto valutino gli altri accusati

Venerdi 20 Novembre 2015 alle 15:47
ArticleImage

Abbiamo pubblicato qui una nota di Giuliano Raimondo in risposta ad una, unica, domanda che gli avevamo posto ("Raimondo con delegazione di dipendenti AIM chiede udienza a Peroni segretario PD: da ex sindacalista Cgil o da piddino anti sindacato?") pubblicando un altro suo documento in cui si firmava come "ex segretario generale provinciale FNLE CGIL e regionale della stessa FNLE...., ex "Coordinatore Servizi Pubblici Locali" per la CGIL Vicenza, e poi operatore sindacale per FILCTEM CGIL fino al 31 dicembre 2013. Ora componente la Commissione Enti ex Municipalizzate per il Partito Democratico provinciale, nonché componente della Commissione di Garanzia dello stesso Partito Democratico". 

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Giuliano Raimondo accusa VicenzaPiù di essere "venduta": la vendetta degli ex?

Venerdi 20 Novembre 2015 alle 15:14
ArticleImage Pubbichiamo qui, senza alcun timore e col nostro, unico e inconfondibile, stile di trasparenza, una nota di Giuliano Raimondo in risposta ad una, unica, domanda che gli avevamo posto ("Raimondo con delegazione di dipendenti AIM chiede udienza a Peroni segretario PD: da ex sindacalista Cgil o da piddino anti sindacato?") pubblicando un altro suo documento in cui si firmava come "ex segretario generale provinciale FNLE CGIL e regionale della stessa FNLE...., ex "Coordinatore Servizi Pubblici Locali" per la CGIL Vicenza, e poi operatore sindacale per FILCTEM CGIL fino al 31 dicembre 2013. Ora componente la Commissione Enti ex Municipalizzate per il Partito Democratico provinciale, nonché componente della Commissione di Garanzia dello stesso Partito Democratico". A seguire pubblicheremo un nostro commento.

Continua a leggere

CGIL e FILLEA: "serve impegno contro le morti sul lavoro"

Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 09:48
ArticleImage
Pubblichiamo la riflessione di Giampaolo Zanni (CGIL) e Luca Rossi (FILLEA) sull'ennesima morte sul lavoro avvenuta venerdì in un cantiere di Anconetta
Venerdì scorso Zoran Debeljak, muratore di 31 anni, è morto in un cantiere edile di Anconetta, dove lavorava per costruire un'abitazione alle dipendenze della ditta Sm Costruzioni di Zimella.Il lavoratore stava lavorando sul solaio, "quando un carico di quattro quintali di pannelli di legno si è staccato dalla gru del cantiere e lo ha travolto senza lasciargli scampo", così hanno raccontato le cronache il giorno successivo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Raimondo con delegazione di dipendenti AIM chiede udienza a Peroni segretario PD: da ex sindacalista Cgil o da piddino anti sindacato?

Martedi 17 Novembre 2015 alle 22:41
ArticleImage Giuliano Raimondo, fonte di spunti spesso interessanti, a volte puntigliosi, altre un pizzico speciosi sul fronte Aim, ci invia la copia di una lettera in cui chiede oggi, 17 novembre, al neo segretario del PD cittadino, Enrico Peroni, un incontro di una delegazione di dipendenti sugli effetti sul personale delle possibili cessioni di rami d'azienza da parte sempre del gruppo di Contrà Pedemuro S.Biagio. Pubblichiamo la lettera, ma ci viene spontanea una domanda che gli rivolgiamo.

Continua a leggere

Inquinamento, Simonaggio: per non morire di mal d'aria...

Lunedi 16 Novembre 2015 alle 17:00
ArticleImage

Riceviamo da Ilario Simonaggio, CGIL Veneto, e pubblichiamo

La Pianura padana, Lombardia e Veneto in testa, sono da giorni con sforamenti costanti di PM10 e PM2,5. Si dice che l’attuale alta pressione è un comportamento anomalo della stagione autunnale che nulla centra con “l’estate di S. Martino”. Sarà. Certo che ormai ogni stagione è ricca di comportamenti anomali che ben inquadrano gli sconvolgimenti climatici che hanno origine dai comportamenti umani. 

Continua a leggere

Parigi, CGIL CISL UIL Vicenza: cordoglio alle famiglie delle vittime

Sabato 14 Novembre 2015 alle 19:35
ArticleImage

Cgil Cisl e Uil di Vicenza e provincia

"CGIL CISL UIL di Vicenza esprimono la più ferma condanna per gli attacchi terroristici che ieri a Parigi hanno causato la morte di tante donne e tanti uomini innocenti. Questi nuovi attentati, realizzati con modalità senza precedenti, hanno l'obiettivo di creare un clima di terrore e di panico tra i cittadini francesi ed europei e di alzare ancora di più gli steccati dell'odio e dell'incomunicabilità tra diverse culture e diverse religioni. 

Continua a leggere

Rinnovo CCNL industria agrolimentare, Cgil Cisl e Uil: difficile trattativa

Giovedi 12 Novembre 2015 alle 15:43
ArticleImage

Nota unitaria delle federazioni vicentine dei lavoratori dell'agrolimentare di Cgil, Cisl e Uil

Nei giorni 9 e 10 novembre è proseguito, in sede tecnica, il confronto con Federalimentare per il rinnovo del Contratto Nazionale del settore Industria Alimentare. Gli argomenti affrontati hanno riguardato le relazioni industriali, il telelavoro e il lavoro agile, il part time e la certificazione etica delle aziende.

Continua a leggere

Visita in carcere, Cgil: strutture per il personale da rendere salubri!

Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 16:33
ArticleImage Pubblichiamo di seguito "l'esito" inviato al Capo del DAP Pres. Santi Consolo diffuso dalla Cgil Vicenza della visita dei rappresentanti sindacali al carcere di Vicenza avvenuta nei giorni scorsi
Signor Presidente. Una delegazione appartenente alla scrivente O.S. FP-CGIL in data 9 nov. ’15 ha eseguito una vista, ai sensi dell’art. 5 co. 6 del vigente A.Q.N., all’interno della Casa Circondariale di Vicenza. Predetta delegazione è stata accolta e intrattenuta dal Direttore reggente e dal Comandante del Reparto che gentilmente hanno fornito dei dati sia sul personale di Polizia Penitenziaria presente e detenuti.

Continua a leggere

La posizione della Cgil sulla Legge di stabilità. Bergamin: aprire confronto parlamentare

Martedi 10 Novembre 2015 alle 15:36
ArticleImage Riceviamo da Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza, e pubblichiamo

Dopo un lungo periodo di crisi e tante manovre che hanno pesato molto su lavoratori e pensionati, credevamo fosse il tempo di una Legge di Stabilità più espansiva e che affrontasse i molti temi aperti in questi anni. Quello che segue è il punto di vista della Cgil su alcuni capitoli della Legge. Pensioni e lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Il contratto Gdo s'ha da fare: lo chiedono i 3.000 lavoratori del commercio in corteo a Vicenza con Emilio Viafora e Cgil, Cisl e Uil

Domenica 8 Novembre 2015 alle 00:23

A margine della manifestazione, che ha visto tremila lavoratori del commercio sfilare oggi a Vicenza da Campo Marzo a piazza delle Poste con gli striscioni che portavano delegazioni da tutte le province venete di Filcams Fisascat e Uiltucs, le tre federazioni del commercio di Cgil Cisl e Uil, che per avevano anche indetto otto ore di sciopero dell Grande Distribuzione, Emilio Viafora, segretario generale della Filcams Cgil del Veneto, ha fatto il punto sulle "lotte" in corso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network