Quotidiano |

SLC CGIL: Legatoria Riva lascia a casa 30 dipendenti senza stipendio da mesi!

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 17:33 | 0 commenti

ArticleImage

Cgil Vicenza

"La Legatoria Riva di Vicenza (via Massaria) lascia a casa 30 dipendenti senza stipendio da alcuni mesi e senza ammortizzatori sociali! Si tratta di una situazione pesantissima per i lavoratori e le loro famiglie!" Lo afferma il segretario e coordinatore della SLC CGIL di Vicenza e provincia Sergio Baù, che sottolinea come il caso si sia verificato in un'azienda storica, ma non sindacalizzata.

 "Il caso è sorto per gli arretrati salariali dell'estate", spiega Baù: "abbiamo chiesto come SLC un incontro con la proprietà per verificare la situazione su input dei dipendenti esasperati". All'incontro l'azienda ha comunicato alla parte sindacale che rappresenta i lavoratori che sta per presentare istanza di fallimento e che quindi lascerà a casa tutti e 30 i dipendenti senza coperture salariali e senza ammortizzatori sociali: né cassa integrazione, né mobilità. "In questo secondo caso perché non è in grado di coprire il cosiddetto anticipo Inps".

"Tra qualche giorno ci troveremo 30 famiglie della città di Vicenza sul lastrico", prosegue il coordinatore SLC, "e si tratta di un caso bruttissimo, in cui gli imprenditori hanno sfruttato fino all'ultimo i lavoratori, senza alcun rispetto per le stesse maestranze né per le persone che nel corso degli anni hanno dato molto all'azienda!"

Ora il caso dovrà essere discusso in Amministrazione provinciale: "noi di SLC riteniamo che debba essere applicata in questo caso la cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale".

"Pertanto chiediamo alle istituzioni  di farsi carico di questa gravissima situazione", puntualizza Baù.

"Inoltre nell'incontro con la delegazione della direzione aziendale il dott. Armando Alberti", aggiunge Baù, "ha dichiarato che non sarebbero stati pagati i contributi INPS da circa 7 anni. Speriamo che non sia vero!"

"Ma chiediamo", conclude il coordinatore SLC Cgil, "che gli organi di controllo preposti intervengano immediatamente!"


Leggi tutti gli articoli su: cgil, Legatoria Riva

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network