Archivio per tag: Borgo Berga

Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nune

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 00:49
ArticleImage "Vicenza, città dell'architettura n°1, Ri_Generazione". Da venerdì scorso e per un mese l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza promuove una serie di iniziative dedicate all'architettura contemporanea. Tra i workshop e le conferenze in programma è prevista la presenza anche di Goncalo Byrne (a sinistra nella foto) e Joao Nunes (a destra), i due architetti progettisti del discusso nuovo complesso edilizio di Borgo Berga, la controversa zona dell’ex Cotorossi dove è sorto anche il nuovo tribunale di Vicenza.

Continua a leggere

Variati: a Vicenza non c'è spazio per ospitare la sezione civile del tribunale di Bassano

Venerdi 6 Settembre 2013 alle 18:11
ArticleImage Comune di Vicenza - “A Vicenza non c'è posto per la sezione civile del tribunale di Bassano: né nella nuova sede di Borgo Berga, né nella vecchia di S. Corona che ha bisogno di imponenti interventi di manutenzione straordinaria”. È il commento del sindaco Achille Variati alla notizia del provvedimento del Ministero della Giustizia che consente il mantenimento del tribunale di Bassano solo per alcuni giudizi pendenti al 13 settembre e per un periodo non superiore a due anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Discusso in Senato il dissesto idrogeologico del Veneto e di Vicenza

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 14:19
ArticleImage On. Enrico Cappelletti, Movimento 5 Stelle - Approda in Parlamento la questione del dissesto idrogeologico nel Veneto e di Vicenza in particolare, grazie all’intervento in aula dei cittadini portavoce al Senato del M5S Enrico Cappelletti e Paola Nugnes. Nell’ambito della discussione avvenuta ieri sui rischi da dissesto idrogeologico, è stata infatti posta l’attenzione sulla serie inarrestabile di Grandi Opere inutili che affliggono il nostro territorio. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

I senatori 5 Stelle tra l' "ecomostro" e un messaggio a Napolitano sul Governo

Sabato 31 Agosto 2013 alle 16:04
ArticleImage Come vi abbiamo anticipato qualche settimana fa il Movimento 5 Stelle prosegue la sua battaglia per fare chiarezza sul nuovo tribunale di Vicenza sorto a Borgo Berga, a ridosso degli argini del fiume Retrone e Bacchiglione; e la questione ora assume carattere nazionale grazie all'interessamento del senatore vicentino Enrico Cappelletti e del collega padovano Giovanni Endrizzi.  

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il senatore 5 Stelle Cappelletti scende in campo per fare chiarezza su Borgo Berga

Sabato 10 Agosto 2013 alle 21:14
ArticleImage

In seguito all’ultima denuncia di Paolo Crestanello del comitato contro gli abusi edilizi di Vicenza raccolta ieri da Marco Milioni su VicenzaPiu.com dopo il sopralluogo nella zona di Borgo Berga dove sorge il nuovo tribunale, ora il caso del possibile “nuovo ecomostro del Nordest” sta per assumere risvolti nazionali in seguito all’interessamento del senatore 5 Stelle Enrico Cappelletti.

Continua a leggere

Crestanello su Borgo Berga: se manca l'ok via ai sequestri

Venerdi 9 Agosto 2013 alle 18:35
ArticleImage «Se mancano i permessi idrauilici quei lavori sono abusivi perché gli argini dei fiumi, senza autorizzazione specifica non si possono nemmeno toccare». Non va per il sottile Paolo Crestanello, portavoce del comitato contro gli abusi edilizi che oggi pomeriggio sotto una canicola «impietosa» ha effettuato un sopralluogo a ridosso di Borgo Berga lì dove sorgono il nuovo tribunale e la lottizzazione attigua griffata Sviluppo Cotorossi spa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Borgo Berga, Rebesani: Berlusconi ne godette, nessun intervento della Procura dal 2004

Giovedi 1 Agosto 2013 alle 00:10
ArticleImage

Riceviamo Fulvio Rebesani, Comitato Anti Abusi, e pubblichiamo
L'intera area ove sorgono il nuovo Tribunale, un supermercato nonché altri edifici in via di realizzazione è soggetta al vincolo idraulico di inedificabilità nella fascia di 10 m dalla riva dei fiumi (Bacchiglione e Retrone). C'è inoltre un parte del progetto, quello residenziale, i cui lavori devono ancora avere inizio. Il Comitato Anti Abusi non arriva quindi "a piati lavai" ma ad intervento edilizio in corso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Borgo Berga, Rebesani: Berlusconi ne godette, nessun intervento della Procura dal 2004

Giovedi 1 Agosto 2013 alle 00:10
ArticleImage

Riceviamo Fulvio Rebesani, Comitato Anti Abusi, e pubblichiamo
L'intera area ove sorgono il nuovo Tribunale, un supermercato nonché altri edifici in via di realizzazione è soggetta al vincolo idraulico di inedificabilità nella fascia di 10 m dalla riva dei fiumi (Bacchiglione e Retrone). C'è inoltre un parte del progetto, quello residenziale, i cui lavori devono ancora avere inizio. Il Comitato Anti Abusi non arriva quindi "a piati lavai" ma ad intervento edilizio in corso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Programma, Variati sprona i suoi ma il M5S attacca sul Cotorossi

Giovedi 25 Luglio 2013 alle 19:17
ArticleImage Il sindaco berico Achille Variati del Pd nella seduta consiliare di oggi pomeriggio dedicata alla approvazione delle linee programmatiche ha dato lo sprone alla sua maggioranza, quella di centrosinistra. Ha ricordato i buoni risultati ottenuti durante il precedente mandato e ha anche ricordato al consiglio comunale che si aspetta tempi duri sul piano della disponibilità economica per l'erario di palazzo Trissino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Borgo Berga, i consiglieri del Movimento 5 Stelle chiedono al Sindaco di dare risposte

Venerdi 19 Luglio 2013 alle 17:17
ArticleImage

Daniele Ferrarin, Liliana Zaltron consiglieri comunali Movimento 5 Stelle - In data 17 luglio 2013 VicenzaPiu.com pubblica un servizio relativo al cosiddetto caso del nuovo tribunale di Vicenza, al quale fa da pendant una lottizzazione privata della Sviluppo Cotorossi Spa che si estrinseca in due permessi a costruire: il 41104 del giorno 4 novembre 2010 ed il 2371 del giorno 17 luglio 2011.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network