Archivio per tag: Borgo Berga

Depositato l'esposto su Borgo Berga: un nuovo ecomostro nel Nord-Est?

Giovedi 18 Luglio 2013 alle 15:58
ArticleImage Crestanello Paolo Comitato abusi edilizi Vicenza, Luigi Lazzaro Legambiente Veneto - Il Comitato vicentino Contro gli Abusi Edilizi di Vicenza e Legambiente Veneto hanno depositato nella giornata di ieri un esposto al Nucleo Investigativo della Polizia Ambientale e Forestale di Vicenza in relazione al complesso edilizio di  Borgo Berga,  localizzato nella zona sud-est di Vicenza alla confluenza dei fiumi Retrone e Bacchiglione.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

La voce, su borgo Berga Zanetti chiede una relazione

Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 09:10
ArticleImage La voce a palazzo Trissino, pur non confermata, da ieri sta circolando insistentemente. Sembra che il montare della protesta per i caso del nuovo Tribunale e della lottizzazione attigua abbia preoccupato l'assessore all'edilizia privata Filippo Zanetti (lista civica Variati sindaco) che sempre ieri avrebbe chiesto agli uffici tecnici un approfondimento da tradurre in una relazione scritta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Comune, commissioni al via. E il M5S punta su Borgo Berga e A31 sud

Martedi 9 Luglio 2013 alle 16:22
ArticleImage Con una batteria di sedute che durerà sino alla prima serata di oggi a palazzo Trissino si insediano formalmente le sette commissioni comunali che completano così il mosaico istituzionale uscito con le elezioni amministrative di fine maggio. Più nel dettaglio le sei commissioni permanenti che oggi per l'appunto vedranno la nomina anche dei presidenti e dei rispettivi vice, sono sei.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati atto primo, il M5S e le questioni sospese

Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 18:13
ArticleImage Domani si riunisce la prima assise comunale della consiliatura cominciata a fine maggio. Il sindaco rieletto Achille Variati del Pd sta connotando la sua azione politica in maniera ancora più personale rispetto al quinquennio precedente. Ne è la prova la dura presa di posizione sul caso Enel e Campo Marzo. Una presa di posizione quasi da sceriffo che ha già completamente oscurato l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi, l'ex questore di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il vecchio Borgo Berga se ne va

Domenica 7 Aprile 2013 alle 23:27
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.  
Una parte pulsante della vecchia periferia laboriosa di Vicenza lascia il posto a un insediamento moderno e discusso: dopo il presente e il futuro documentato nel numero del 15 marzo ecco la storia del Borgo. Da conservare

di Irene Rui

Borgo Berga, il borgo ai piedi dei colli, tra l'acqua, i fiumi e i monti, si sviluppava lungo due direttrici: la prima dal Porton del Luzo, davanti ai resti del teatro romano Berga, fino al monastero benedettino di San Silvestro, e l'altra dalla confluenza del Bacchiglione e del Retrone in contrà Barche, verso Santa Chiara e Caterina, fino a Porta da Monte, a lambire Monte Berico (qui la photo gallery).

Continua a leggere

Una via dedicata al senatore Giorgio Oliva

Martedi 26 Febbraio 2013 alle 18:48
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Il nome del senatore Giorgio Oliva è stato attribuito oggi alla nuova via nella zona di Borgo Berga, laterale sinistra subito dopo via Ettore Gallo, intitolata una settimana fa, che termina nella parte retrostante del nuovo Palazzo di Giustizia. La commissione consultiva per la toponomastica cittadina ha proposto alla giunta l'intitolazione a Giorgio Oliva che è stata accolta dalla giunta comunale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lubecca (ri)chiama Vicenza

Martedi 1 Gennaio 2013 alle 12:31
ArticleImage Mentre la mezzanotte che saluterà l'arrivo del 2013 si avvicina sto chiacchierando con un giovane architetto di Lubecca davanti al Jazz Café di Mühlensttrasse. Mi sta spiegando di come la città tedesca ha cercato di salvaguardare la sua sua impronta di importante e rinomata città storica nell'operazione che negli anni ha riqualificato la zona meridionale del centro storico.

Continua a leggere

Nuova segnaletica per borgo Berga

Mercoledi 19 Dicembre 2012 alle 23:56
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Indirizzato su via dello Stadio chi proviene dalla Riviera Berica

Non un obbligo, ma l'invito, per chi proviene dalla Riviera Berica, ad imboccare borgo Berga solo nel caso debba raggiungere le attività e le abitazioni di quella strada o Villa ai Nani. Per tutti coloro che hanno altre mete, dal centro storico a Monte Berico, dal tribunale all'università, dalla stazione all'autostrada, dall'ospedale allo stadio, l'indicazione è di svoltare a destra, raggiungere la nuova rotatoria di viale dello Stadio e, a seconda della destinazione, attraversare il nuovo ponte o procedere verso il sottopasso.

Continua a leggere

Tribunale di Vicenza inaugurato stamane da Variati e Hüllweck a borgo Berga

Martedi 18 Dicembre 2012 alle 15:46
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Le prime udienze si sono tenute già a fine novembre, ma l'inaugurazione ufficiale del nuovo palazzo di giustizia di Vicenza si è celebrata oggi alla presenza del sindaco di Vicenza Achille Variati, del presidente del tribunale Oreste Carbone e del procuratore della Repubblica Antonino Cappelleri. Il nuovo tribunale deriva da un programma integrato di riqualificazione urbanistica edilizia e ambientale avviato dal Comune in seguito ad un processo di negoziazione con la proprietà dell'area a ridosso della ferrovia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Venerdì 14 assemblea pubblica su Borgo Berga, ex Esso e osservazioni al PI

Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 09:22
ArticleImage Comitato di Borgo Berga e Santa Caterinella al porto  -  Il comitato di Borgo Berga e santa Caterinella al Porto ha organizzato per venerdì 14 dicembre alle ore 20.30 un'assemblea pubblica che si terrà nella sala della parrocchia di S. Caterina in contra' S. Caterina. L'assemblea è rivolta agli abitanti del quartiere e a tutta la città. Saranno esposte le osservazioni del comitato al Piano Interventi e sarà chiesto ai cittadini di firmarle, inoltre si discuteranno le ultime novità apprese dal comitato sulla destinazione dell'area Ex Esso di viale Margherita.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network