Avv. Paolo Polato: le fondamenta legali della sentenza di Vicenza che coinvolge Intesa Sanpaolo nei danni da risarcire ai soci di Veneto Banca e, per analogia, BPVi
Giovedi 15 Marzo 2018 alle 17:27
Sentenza clamorosa a Vicenza: il giudice civile Luigi Giglio contraddice il collega Gup Roberto Venditti e chiama in causa Intesa Sanpaolo per i danni a ex socio Veneto Banca
Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 23:50
Una notizia veramente importante ce l'anticipa l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto, e noi la confermiamo avendo avuto poi modo di leggere la sentenza a cui fa riferimento e pubblicata oggi, 14 marzo 2018, dal Tribunale di Vicenza il cui giudice di merito civile, Luigi Giglio, ha, infatti, sentenziato di riconoscere il diritto di chiedere il risarcimento a Banca Intesa Sanpaolo per gli eventuali atti in danno di un socio di Veneto Banca ora in Liquidazione coatta amministrativa. Il dispositivo conferma quanto già indicato dal Giudice di Roma, il Gup Lorenzo Ferri, per Veneto Banca ma non recepito per BPVi dal Giudice istruttore, penale, di Vicenza, il Gup Roberto Venditti.
Continua a leggereI cinesi di Cefc nei guai, Il Sole 24 Ore: diventa un rebus la vendita di Farbanca di BPVi in Lca, arrivano offerte per Prestinuova
Venerdi 9 Marzo 2018 alle 23:58
Intesa Sanpaolo troppo costosa: un ex correntista Veneto Banca non riesce a far "traslocare" il suo vecchio conto a un diverso Istituto
Giovedi 8 Marzo 2018 alle 23:07
I figli scendono in campo sui media web e tradizionali in difesa di papà Gianni Zonin: Francesco su WineNews, Domenico si fa intervistare addirittura da la Repubblica
Giovedi 8 Marzo 2018 alle 10:51
Conti dormienti per miliardi di euro da svegliare, Miatello: vadano subito nel Fondo di ristoro della legge 205 a favore dei soci BPVi, Veneto Banca e altre banche disastrate
Domenica 4 Marzo 2018 alle 12:00
Banca Popolare di Vicenza, Il Fatto: nuovo sequestro di beni per gli imputati, 176 milioni congelati a Gianni Zonin & C
Sabato 3 Marzo 2018 alle 19:02
Cominciano così a diventare importanti le somme formalmente congelate, non solo sui beni degli imputati, ma anche di terzi a cui gli stessi avrebbero cercato di cedere soldi o immobili
A fare da apripista, con le istanze dei primi soci della Banca Popolare di Vicenza, era stato alcune settimane fa l'avvocato Renato Bertelle di Malo, che aveva ottenuto il primo sequestro sui beni degli imputati per 15,47 milioni di euro. Ma il vero botto nell'inchiesta infinita che riguarda l'istituto di credito che ha avuto come presidente Gianni Zonin lo ha messo a segno l'avvocato trevigiano Sergio Calvetti, che ha ottenuto un provvedimento da 175,99 milioni di euro, a tutela di circa 2.400 tra ex soci ed ex risparmiatori che si sono trovati con niente in mano.
Continua a leggereIl DigestiVo-to del PSI di Vicenza è stato l'ultimo appuntamento della campagna elettorale di Insieme con Coviello, Capristo, Fantò e una delagazione di soci della ex BPVi
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 23:22
Dopo la chiusura della campagna elettorale a Vicenza assieme a tutta la coalizione di centrosinistra all'hotel Palladio di Vicenza, oscurata dalla stampa locale, come lo è stata totalmente la campagna di Insieme in primis da Il Giornale di Vicenza, nonostante la presenza di una donna di grande prestigio internazionale, come la Deputata Pia Locatelli, Vicepresidente dell'Internazionale socialista e Presidente onorario dell'Internazionale socialista donne, e dei Candidati della Coalizione alla Camera e al Senato, Giovanni Coviello, di cui mostriamo qui il suo intervento oggi alla chiusura di Locatelli, ha partecipato a due altri momenti poi e tutti... Insieme.
Continua a leggereDopo le sue lotte per i soci Giovanni Coviello candidato di Insieme firma il documento di sostegno di Patrizio Miatello al Fondo di ristoro per i truffati da BPVi e Veneto Banca
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 19:46
Pubblicato il 18 febbraio 2018, aggiornato con appello ai leader delle varie liste il 26 alle 22.44 e completato il 2 marzo alle 19.47 col video della firma dell'appello da parte di Giovanni Coviello con Patrizio Miatello. "Penso di poter affermare - ci dice Giovanni Coviello che ha fondato quasi 12 anni fa questo mezzo indipendente -, senza timore alcuno di smentite, neanche dei più protervi bastoni del potere che provano a chiuderci la bocca, di essere stato il primo, esattamente dal 13 agosto 2010, data del mio primo articolo sul tema (cfr "Vicenza. La città sbancata"), l'unico e per molti anni il solo a denunciare i fatti che poi avrebbero portato al crac della Banca Popolare di Vicenza (e di Veneto Banca)".
Continua a leggereProcesso Veneto Banca, Paola Severino, legale di Intesa ed ex ministro della giustizia: "la mia assistita non deve farsi carico di nulla, ma solo ringraziata"
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 17:41
L'ennesimo appuntamento in aula con l'udienza preliminare nel procedimento per il dissesto di Veneto Banca si è tradotto in un conflitto giudiziario che va ben oltre la fisiologia di un procedimento penale e il contrasto tra le parti. Oggi 2 marzo a scontrarsi non erano accusa e difesa, ma, da una parte le tante migliaia di vittime incolpevoli della malagestio bancaria che ha bruciato tutti i loro risparmi e dall'altra il potere, cinico e arrogante, che tenta di piegare ogni cosa alle sue logiche. Dinanzi al gup Lorenzo Ferri, oggi è stata la volta dei responsabili civili: Intesa Sanpaolo, il primo gruppo bancario italiano che, al prezzo di 50 centesimi, ha acquistato Veneto Banca, e quest'ultima.Â
Continua a leggere