Archivio per tag: Annamaria Cordova

Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

A Vicenza s'inaugura domani 15 febbraio il primo Centro Senior Veneto al centro di aggregazione per anziani del Villaggio del Sole

Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 16:36
ArticleImage Il Centro di aggregazione di via Colombo 7 a Vicenza si rinnova. La struttura riapre, rinnovata nella gestione e nelle attività, con un'inaugurazione in programma domani giovedì 15 febbraio alle 16. A seguito di gara, infatti, il Comune ha affidato la gestione del Centro di aggregazione per anziani di via Colombo 7 a Senior Veneto, associazione senza fini di lucro, fondata con lo scopo di tutelare i diritti di tutti gli anziani, di migliorare la loro qualità di vita e il loro benessere psicofisico. Con gli assessori comunali alla partecipazione Annamaria Cordova e alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, saranno presenti all'inaugurazione il presidente di Senior Italia FederAnziani Roberto Messina, il presidente di Senior Veneto Vincenzo Gigli e Paride Frighetto, uno dei soci fondatori.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bilancio partecipativo a Vicenza, dall'1 al 25 febbraio è possibile presentare le proposte progettuali

Mercoledi 31 Gennaio 2018 alle 15:51
ArticleImage
Il bilancio partecipativo entra nel vivo, infatti da domani e fino al 25 febbraio 2018 gli interessati possono presentare online le proprie idee progettuali al Comune di Vicenza (nella foto l'assessore competente Annamaria Cordova). Sul sito, infatti, da domani mattina, sarà disponibile l'apposita scheda da compilare direttamente online su questa pagina.Nella stessa pagina sono disponibili anche le informazioni per la compilazione delle proposte. Possono presentare proposte progettuali tutti i cittadini residenti a Vicenza che abbiano compiuto 16 anni di età, le associazioni, le aziende, le istituzioni pubbliche e private, i rappresentanti di categorie economiche, gli organismi formali ed informali di rappresentanza collettiva con sede legale od operativa nel territorio comunale.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bilancio Partecipativo a Vicenza, lunedì 22 gennaio il primo incontro informativo in Circoscrizione 1

Venerdi 19 Gennaio 2018 alle 13:23
ArticleImage Prendono il via lunedì 22 gennaio gli incontri informativi per far conoscere il Bilancio Partecipativo e le regole di svolgimento: l’appuntamento è fissato alle 18.30 in Circoscrizione 1, al Centro Proti, in contra’ De' Proti 3. Gli incontri proseguiranno poi martedì 23 gennaio in Circoscrizione 2 (via E. De Nicola 8) , mercoledì 24 gennaio in Circoscrizione 3 (viale della Pace 87), giovedì 25 gennaio in Circoscrizione 4 (via Turra 70), alle 18.30. Lunedì 29 gennaio l’appuntamento sarà invece alle 20.45 in Circoscrizione 5 (Pro Laghetto, in via Lago d'Iseo 25). Gli ultimi due incontri si terranno alle 18.30, martedì 30 gennaio, in Circoscrizione 6 (via Thaon di Revel 44), mercoledì 31 gennaio, in Circoscrizione 7 (via Vaccari 107).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Bilancio Partecipativo, Annamaria Cordova: "opportunità per migliorare la città di Vicenza"

Venerdi 29 Dicembre 2017 alle 19:04
ArticleImage Dopo la definizione della prima fase informativa del nuovo Bilancio Partecipativo del Comune di Vicenza, che prevede incontri nei quartieri nel mese di gennaio, la giunta oggi 29 dicembre ha definito gli aspetti operativi. Considerando che l'importo complessivo stanziato è di 400 mila euro la giunta ha stabilito che il budget per ciascun progetto il limite minimo sarà di 30 mila euro e il massimo di 150 mila euro. La prima fase è prevista dal 22 al 31 gennaio si terranno gli incontri informativi per far conoscere il Bilancio Partecipativo e le regole di svolgimento.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bilancio Partecipativo, Annamaria Cordova: il consiglio comunale di Vicenza lo approva anche per il 2018 e stanzia la somma di 400.000 euro

Venerdi 22 Dicembre 2017 alle 15:02
ArticleImage Partirà a gennaio il nuovo Bilancio Partecipativo del Comune di Vicenza per il 2018. Per il terzo anno consecutivo i cittadini avranno la possibilità di presentare progetti e di votare quelli che ritengono più utili ed interessanti che l'amministrazione poi realizzerà. Il consiglio comunale ha infatti stanziato anche per il 2018 la somma di 400.000 euro da destinare alla realizzazione dei progetti che risulteranno i più votati dai cittadini. L'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova esprime soddisfazione anche per l'approvazione del Regolamento per la disciplina del Bilancio Partecipativo che ne regolerà lo svolgimento in futuro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Piazzetta Goffredo Parise, sabato 9 dicembre l'intitolazione allo scrittore nello slargo di contra' Faustino a Vicenza

Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 15:42
ArticleImage Con una cerimonia che avrà luogo alle 12, da sabato 9 dicembre la città di Vicenza si arricchirà di una nuova piazzetta intitolata a Goffredo Parise, scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista e poeta, nato a Vicenza l'8 dicembre 1929 e scomparso a Salgaredo (Treviso) il 31 agosto 1986. Lo slargo di circa 80 metri quadrati, in pieno centro storico, che prenderà il nome dello scrittore, corrisponde al piccolo sagrato della chiesa sconsacrata di san Faustino e Giovita, attualmente sala cinematografica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Presentato dall'amministrazione comunale "Buone feste, Vicenza", un Natale all'insegna della tradizione

Giovedi 23 Novembre 2017 alle 17:13
ArticleImage

Sabato 25 novembre, ad un mese esatto dal Santo Natale, la cerimonia di accensione dell'albero di Natale e delle luminarie in centro storico darà ufficialmente il via al periodo di festeggiamenti tanto atteso da tutti i bambini, ma particolarmente gradito anche agli adulti. Vicenza non mancherà di offrire la tradizionale atmosfera di gioia, di accoglienza e di calore sia in centro storico che nei quartieri con numerose opportunità di intrattenimento, concerti, spettacoli teatrali, animazione all'aperto, feste, iniziative sportive, sociali e opportunità per stare insieme. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Patto di amicizia siglato tra la Provincia di Vicenza e la Città di Annecy il 4 novembre

Lunedi 6 Novembre 2017 alle 15:03
ArticleImage Una firma per un'Europa che sia sempre più di pace.  Così il Presidente della Provincia Achille Variati ha definito la sottoscrizione del Patto di Amicizia con la Municipalità di Annecy, ospitata sabato 4 novembre al Teatro Olimpico di Vicenza. Non un luogo e non una data qualsiasi, ma la volontà di inserire questa Amicizia in una serata di grande respiro umano e civile, sotto il nuovo vessillo della sezione Ana "Monte Pasubio" di Vicenza, con gli Alpini vicentini che hanno incontrato idealmente la comunità vicentina e il Presidente della Provincia Achille Variati che a sua volta, ringraziandoli per esserci sempre, ha voluto legare all'evento una firma che apre la strada ad una nuova forma di amicizia fra le comunità intermedie europee.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

IV novembre, gli alpini di Campedello ne hanno ricordato i valori con gli studenti della Scamozzi di Vicenza

Domenica 5 Novembre 2017 alle 21:31
ArticleImage Il Gruppo Alpini di Campedello ieri 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, ha illustrato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado Vincenzo Scamozzi di Vicenza, su invito della docenza, i valori fondanti della nostra democrazia. Per prima cosa l'intera scolaresca s'è recata in pellegrinaggio a deporre una corona d'alloro al Monumento ai Caduti di Longara dove, ad attenderla c'era pure l'assessore alla Partecipazione del Comune di Vicenza Annamaria Cordova, che onorando pubblicamente il sacrificio dei soldati i cui nomi sono incisi sulla pietra del Monumento, ha evidenziato nei giovani il Valore democratico dell'Unità Nazionale fondante sulla pace e rifiuto della guerra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Migliaia di firme per le primarie del centro sinistra a Vicenza: i dati di Bulgarini e le prime indiscrezioni dei fans di Dalla Rosa e Possamai fanno già "sondaggio" e classifica

Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 10:08
ArticleImage Migliaia e migliaia le firme già raccolte dai tre candidati per la selezione del candidato a sindaco di Vicenza: "è sfida vera, popolare cioè di partecipazione autentica della gente, dal basso. Trasparente e con il controllo delle procedure democratiche applicate con un regolamento chiaro e condiviso per tempo. Lo strumento della primarie per la selezione e scelta dei candidati sindaco si sta rivelando un grande strumento di democrazia diretta rispetto alle scelte fatte nel chiuso delle segreterie dei partiti o movimenti o liste varie". Così commenta Giovanni Rolando le prime notizie, quelle diffuse da Jacopo Bulgarini d'Elci, sia pure forzando proprio il regolamento che le vorrebbe "secretate" fino alla chiusura della raccolta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network