Archivio per tag: Annamaria Cordova

Categorie: Politica, Fatti

Con "Avanti!" Jacopo Bulgarini d'Elci ha lanciato la sua candidatura a sindaco: all'Astra c'erano anche Variati e Possamai mentre sono oltre 1.000 le firme raccolte e esplode, ora, la condanna del “veneto Zonin”. A seguire il video

Sabato 28 Ottobre 2017 alle 11:39
ArticleImage Aggiornamenti dalle 11.39 in poi. "Avanti!": un titolo ambizioso, e una direzione definita, per quello che è il lancio ufficiale della candidatura di Jacopo Bulgarini d'Elci alle primarie per la scelta del Sindaco. Oggi, sabato 28 ottobre, dalle 11, sul palco del Teatro Astra, luogo-simbolo di formazione, cultura e comunità della nostra città, con la conduzione di Franca Grimaldi si stanno alternando interventi di autorevoli speaker e momenti artistici: tra musica e parole, l'attore e regista Marco Zoppello e i musicisti Ilaria Fantin e Massimiliano Varusio sottolineano, infatti è come da annuncio da cui riprendiamo il programma è le idee della mattinata, in modo creativo i temi affrontati. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Jacopo Bulgarini d'Elci si candida alle primarie di Vicenza nel segno del bello e della continuità. Se anche col sistema intorno alla BPVi e col disfacimento del territorio sentitelo nelle risposte che ci ha dato

Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 17:08

Dopo quelle di Otello dalla Rosa e Giacomo Possamai, entrambi iscritti al Partito democratico, di cui il secondo è capogruppo a Palazzo Trissino, il primo supportato da Vinòva e il secondo "scelto" da Vicenza Capoluogo, è arrivata oggi la terza tra le candidature attese, quella da indipendente dell'attuale vice sindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, che, salvo mai impossibili sorprese dell'ultima ora con Giovanni Rolando a "provocare" un mini sconquasso, soprattutto nell'ala meno centrista, dovrebbe completare la terna, per la verità di qualità, delle primarie della coalizione di centrosinistra che si svolgeranno il 3 dicembre prossimo con regole e linee guida illustrate sabato scorso 30 settembre e da noi videoriprese qui.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

Appuntamenti in centro storico a Vicenza e nei quartieri dal 14 al 20 settembre

Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 21:33
ArticleImage

L'assessorato alla partecipazione di Vicenza, diretto da Annamaria Cordova, rende noti gli appuntamenti in centro storico e nei quartieri. Appuntamenti in centro storico. Sabato 16 settembre, dalle 10.30 alle 19, in piazza delle Erbe si terrà l'iniziativa "Legolandia, giocando e costruendo", vecchi intrattenimenti per bambini di oggi. L'evento è a cura dell'associazione Botteghe di piazza delle Erbe, ditte Teifoc e Lego in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. I partecipanti potranno costruire piccoli progetti con mattoncini in terracotta forniti dalla Teifoc, utilizzare vari tipi di Lego e divertirsi con piccoli go-kart a pedali e giochi da tavolo, tra cui anche il calcetto. Per informazioni: [email protected].

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Easy Towns, a Vicenza la tre giorni di lavori con i partner europei a conclusione del progetto

Martedi 12 Settembre 2017 alle 21:20
ArticleImage Si concluderà mercoledì 13 settembre nel capoluogo berico la tre giorni di lavori a conclusione del progetto europeo Easy Towns sul tema dell'integrazione, che vede coinvolti i partner di 11 città europee, tra cui il Comune di Vicenza in qualità di ente coordinatore. A illustrare l'evento di chiusura del progetto, durante il quale si svolgeranno incontri, scambi e workshop sulle tematiche affrontate, questa mattina erano presenti l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova, il presidente del consiglio comunale Federico Formisano, Enrico Peroni, assistente del deputato europarlamentare Damiano Zoffoli, e una cinquantina di partner del progetto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Primo giorno di scuola, mercoledì 13 settembre l'amministrazione in visita agli istituti comprensivi di Vicenza

Martedi 12 Settembre 2017 alle 20:38
ArticleImage

In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico mercoledì 13 settembre si rinnova la tradizione - a cui ha dato il via l'assessore alla formazione Umberto Nicolai - di portare un saluto personale da parte dei rappresentanti dell'amministrazione comunale alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città. L'assessore alla formazione Umberto Nicolai sarà alle 8.30 alla secondaria Maffei, alle 10.30 alla primaria Ghirotti, alle 11 alla primaria Pajello e alle 12 alla secondaria Trissino; l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova si recherà alla primaria Giusti alle 8.30 e alla secondaria Giuriolo alle 9; l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala saluterà i bambini della primaria Giovanni XXIII alle 8.30 e della secondaria Ambrosoli alle 10; l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti andrà alle 9 alla primaria Fraccon mentre l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi si recherà alle 8 alla primaria Zanella.

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Secondo raid storico Vicenza - Budapest, sabato 9 settembre arrivo in piazza Matteotti

Venerdi 8 Settembre 2017 alle 15:05
ArticleImage "Secondo raid storico Vicenza-Budapest" si concluderà sabato 9 settembre in piazza Matteotti dove i partecipanti in sella alle loro moto d'epoca saranno accolti dall'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova. Sarà l'occasione per presentare i partecipanti e per premiare i mezzi storici. L'arrivo dei mezzi è previsto verso le 15.30 mentre la premiazione si terrà a partire dalle 16. Piazzale della Vittoria e piazza Matteotti saranno rispettivamente i luoghi di partenza e arrivo per le moto d'epoca iscritte al "Secondo raid storico Vicenza-Budapest",

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

Il Giro della Rua, la grande festa dei vicentini in centro storico sabato 9 settembre

Giovedi 7 Settembre 2017 alle 18:18
ArticleImage Conto alla rovescia per il "Il Giro della Rua". Sabato 9 settembre arriva la grande festa dei vicentini che animerà il centro storico con la tradizionale sfilata che prenderà il via alle 20.15 da piazza Duomo con arrivo in piazza Biade davanti alla maestosa Rua alta 21 metri. La festa in piazza inizierà alle 21.20, preceduta dai saluti del sindaco Achille Variati e del presidente del collegio notarile Anna Maria Fiengo che, alle 21.30, daranno il via all'accensione della Rua e allo show di luci e suoni. Successivamente il "Coro e Orchestra di Vicenza", diretti dal maestro Giuliano Fracasso, proporranno lo spettacolo di musica e canzoni popolari "Viva la Rua... saltè balè!", presentato da Sara Pinna, organizzato dal Comune di Vicenza e da Videomedia S.p.A., società editrice di TvA Vicenza e di www.ladomenicadivicenza.it. Lo spettacolo verrà ripreso da TVA Vicenza e trasmesso successivamente dall'emittente locale. Media partner dell'evento sono Il Giornale di Vicenza e TVA Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Play.Vi 2017 festival dedicato al gioco torna dall'8 settembre a Vicenza

Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 17:22
ArticleImage L'8, 9 e 10 settembre andrà in scena in corso Fogazzaro (da contra' Pedemuro San Biagio ai Carmini) Play.Vi 2017, il festival vicentino dedicato al gioco con attività gratuite. Giunto ormai alla sua decima edizione, il festival riunirà appassionati di gioco di ruolo e da tavolo, di cosplay e arti performative, di fumetto e artigianato fantasy, aprendo tutti questi mondi allo sguardo dei curiosi di ogni età per promuovere la cultura del divertimento intelligente. Questa mattina a Palazzo Trissino hanno presentato l'iniziativa, proposta dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza insieme alle associazioni Artefici del Fuoco di Montebello Vicentino, MagnoGato di Bolzano Vicentino e Come un Incantesimo di Vicenza, l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e gli organizzatori Antonio Mori, di Artefici del Fuoco, e Carla Spessato, di Come un Incantesimo.

 

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ma gli assessori di Variati cosa fanno? Nomi "fantasy" e deleghe reali degli assessorati a Vicenza e nel Veneto

Venerdi 25 Agosto 2017 alle 13:25
ArticleImage
"Vedo gente, mi muovo, conosco, faccio cose.." sintetizzava in Ecce Bombo Nanni Moretti. Una battuta che in qualche modo si addice anche alla vita dei politici locali, assessori compresi. Chiariamo, si semplifica. Amministrare una città è un mestiere difficile ed impegnativo che comporta oltre agli onori anche molti oneri. In un ipotetica classe composta da vicentini medi, però, gli scolari, interrogati sugli incarichi dei diversi componenti della giunta Variati, rischierebbero di fare scena muta. Alzi la mano ad esempio chi, al volo, sa indentificare quali siano i compiti dell'assessore alla partecipazione, carica oggi coperta da  Annamaria Cordova. Lo stesso vale per l'assessorato alla crescita del vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci. Cosa fa? Che genere di preparazione serve? Chi incontra la persona scelta per svolgere quel ruolo? Difficile spiegare.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Presentazione dei risultati dell'iniziativa comunale "Conoscere la memoria per averne cura"

Venerdi 11 Agosto 2017 alle 17:21
ArticleImage La perdita della memoria, soprattutto quella di origine degenerativa, è attualmente poco curabile, ma i diversi approcci terapeutici, specie quelli di prevenzione e psico-riabilitativi, riescono ad ottenere discreti risultati nel rallentare la patologia. Per questo motivo l'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione Pro Senectute, tra maggio e giugno ha proposto nelle circoscrizioni l'iniziativa "Conoscere la memoria per averne cura" : dieci giornate dedicate ad incontri individuali gratuiti su appuntamento, a cura di psicologhe messe a disposizione da Pro Senectute.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network