Rassegna stampa

Categorie: Banche

Popolari venete, Lando Maria Simeoni del sindacato Fabi: licenziamenti? "Scateneremo l'inferno"

Giovedi 10 Novembre 2016 alle 09:40
ArticleImage Le parole di Beniamino Anselmi riecheggiano ancora: «Ho fatto un passo indietro perché certe scelte preferisco non farle. Non stiamo parlando di barattoli ma di persone in carne e ossa. Se parlo di esuberi devo dire come li tratto». E le dichiarazioni dell’ormai ex presidente di Veneto Banca, che ha deciso di rinunciare alla carica in disaccordo su tempi e soprattutto modi del progetto di fusione con la Popolare di Vicenza, suscitano il plauso delle organizzazioni sindacali.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Donald Trump, commercio e imprese: i punti di vista del Veneto

Giovedi 10 Novembre 2016 alle 09:34
ArticleImage «Ricordate: non importa cosa accada, il sole domani sorgerà». All’indomani del voto americano, la frase di Barack Obama si presta bene anche a descrivere lo stato d’animo di chi, in Veneto, è chiamato a leggere le ripercussioni che l’elezione di Donald Trump potrebbe avere sulla nostra economia. Non è affare di poco conto: le imprese venete ogni anno esportano beni per 4,6 miliardi di euro verso gli Stati Uniti, che sono diventati il nostro terzo partner commerciale dopo Germania e Francia. E vista la forte impronta protezionista che il tycoon americano ha annunciato in campagna elettorale, in tanti si chiedono se le misure che si prepara ad attuare potranno incidere (in negativo) anche sul giro d’affari delle aziende del Nordest.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Veneto Banca, gli azionisti voteranno per avviare causa civile nei confronti del vecchio cda di Flavio Trinca e Vincenzo Consoli

Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 09:39
ArticleImage Tre pagine per spiegare perché è fondato l’esercizio dell’azione di responsabilità nei confronti dei vertici pregressi di Veneto Banca. A svelare i dettagli dell’unico punto all’ordine del giorno nell’assemblea di mercoledì prossimo è la relazione del Consiglio di amministrazione che, su iniziativa del board allora guidato da Stefano Ambrosini e con la conferma di quello poi capitanato da Beniamino Anselmi, aveva affidato alla società di consulenza forensic di Umberto Tombari (e successivamente alla valutazione degli advisor legali dello studio Orrick) un’attività di approfondimento istruttorio sulla proposta di iniziativa giudiziaria.

Continua a leggere
Categorie: Banche

BPVi, Gianni Mion: "prima il piano industriale, poi gli esuberi"

Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 09:27
ArticleImage Gianni Mion, non è che ora si dimette pure lei? «(Risata, ndr.). Guardi, tengo sempre a mente quello che dicono in Texas: “C’è sempre qualcuno che ha una pistola più veloce della tua”. Insomma nella vita bisogna sempre essere pronti a tutto». E così all’indomani delle dimissioni di Beniamino Anselmi dalla guida di Veneto Banca, il presidente della Banca Popolare di Vicenza resta l’uomo che è: fulminante nelle battute, concentrato sul lavoro. «Sono dispiaciuto per questa decisione — confida — ma credo che l’importante sia che il dottor Anselmi rimanga nel Consiglio di amministrazione.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, 400 milioni per risarcimento 100 mila ex soci

Martedi 8 Novembre 2016 alle 10:31
ArticleImage Secondo fonti finanziarie i cda di Popolare di Vicenza e Veneto Banca dovrebbero riunirsi la prossima settimana per vagliare la procedura da seguire per far fronte alle richieste di risarcimento danni ricevuti dai clienti, decisione presa su input di Quaestio Sgr, società che gestisce il fondo Atlante, attuale azionista di maggioranza delle due popolari venete. Dato che la base dei clienti da risarcire in molti casi coincide con i soci che detenevano azioni della banca, l’operazione si presenta come molto complessa da realizzare e dalle dimensioni importanti: si parla di una cifra pari a circa 400 milioni a beneficio di un numero di persone pari a 100.000 unità.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Tav in Veneto, ministro Delrio: "investimento di 400 milioni". C'è anche Vicenza

Martedi 8 Novembre 2016 alle 10:22
ArticleImage «Vogliamo favorire la crescita per l'Italia; sull'alta velocità abbiamo stanziato 15 milioni per il Veneto in vista di un investimento totale di 400 milioni per creare un sistema di connessione per far raggiungere le principali città in due ore». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, oggi a Tessera (Venezia) per l'inaugurazione del tappeto mobile e della darsena dell'aeroporto Marco Polo per collegare lo scalo alla laguna. Parlando di infrastrutture di sistema, Delrio ha detto: «Venezia deve essere vivibile e accessibile via terra, aria, strada ed acqua. L'alta velocità, a fine anno, chiuderà il cantiere Milano-Brescia ed apriremo quello per Verona e a seguire quello per Vicenza».

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Kpmg, che revisionava i conti di BPVi, fa da advisor sull'aggregazione delle fiere emiliane

Lunedi 7 Novembre 2016 alle 09:37
ArticleImage Il sistema fieristico italiano cerca di uscire dalla secche della crisi, legata non solo alla recessione degli ultimi anni ma anche alla globalizzazione, all’affermazione sullo scenario internazionale di nuovi e agguerriti mercati concorrenti. Le difficoltà dello scenario economico hanno gravato così sui bilanci di tutti gli enti fieristici, chi più chi meno. E quest’anno i nodi son venuti al pettine per molte di queste realtà. Anche perché il ricorso ai soldi pubblici, che sino a qualche anno fa permetteva di coprire le falle della gestione, oggi, in tempo di spending review, non è più possibile.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il Mattino, Beniamino Anselmi vorrebbe dimettersi da presidente di Veneto Banca

Lunedi 7 Novembre 2016 alle 09:18
ArticleImage Il presidente intende però restare nel Cda dell’istituto. Non condivide i tempi molto rapidi sulla fusione con Bpvi. Scrive Roberta Paolini su “Il Mattino di Padova” di oggi: “Oggi sarà il giorno della verità per la presidenza di Beniamino Anselmi in Veneto Banca. Il manager piacentino, secondo fonti vicine all’istituto di Montebelluna, avrebbe in animo di rimettere il suo mandato. La lettera con le sue dimissioni potrebbe arrivare già nella serata odierna a mercati chiusi. Anselmi avrebbe intenzione di restare nel consiglio di amministrazione, assumendo un ruolo nella trasformazione digitale che dovranno affrontare Bpvi e Veneto Banca per arrivare alla fusione.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze, Turismo, Fatti

Poli di Schiavon, per Lonely Planet è l'unica distilleria italiana Best in Travel 2017

Giovedi 3 Novembre 2016 alle 19:18
ArticleImage Tra i "top 5 travel trends" individuati, la guida segnala una novità: le distillerie artigianali. Nove quelle selezionate in tutto il mondo, la Poli Distillerie di Schiavon (Vicenza) è l'unica italiana presente.

Si chiama Best in Travel 2017 ed è la nuova guida di Lonely Planet, icona dei viaggiatori di tutto il mondo dagli anni settanta. La guida, frutto di un anno di lavoro redazionale, definisce le tendenze di viaggio per l'anno a venire, decretando i migliori luoghi da visitare e le mete più innovative. Tra i "top 5 travel trends" individuati, la guida segnala una novità: le distillerie artigianali. Nove le distillerie selezionate in tutto il mondo, la Poli Distillerie di Schiavon (Vi) è l'unica italiana presente.

Continua a leggere
Categorie: Banche

CorSera: azione di responsabilità ex vertici Popolari venete, a Vicenza Marino Breganze segna continuità tra Zonin e Atlante

Giovedi 3 Novembre 2016 alle 09:35
ArticleImage Fissata l’ora esatta per fare i conti con gli ex vertici di Veneto Banca: le 11.30 del 16 novembre. Il sigillo formale è la convocazione in «Gazzetta Ufficiale» dell’assemblea ordinaria che «chiama» i soci della banca di Montebelluna a votare l’azione di responsabilità. E il 9 novembre il consiglio di amministrazione della Popolare Vicenza dovrebbe far partire un’analoga convocazione per il 13 dicembre. Due passaggi essenziali per chiudere con il passato, chiamandolo in causa. Solo che a Vicenza alcuni «ex» amministratori dell’epoca Zonin, e probabili obiettivi dell’azione di risarcimento, rivestono ancora ruoli chiave. Pagati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network