Rassegna stampa

Il paradosso del Nord che ora spinge l'Italia in deflazione

Sabato 13 Settembre 2014 alle 11:19
ArticleImage Nord in recessione spinge l’Italia in deflazione. L'Istat scopre le carte sulla discesa dei prezzi, confermando per agosto un ribasso dello 0,1% su base annua, quanto basta per decretare la deflazione tecnica, come non accadeva da oltre mezzo secolo. Salgono a 15 le grandi città sotto soglia zero, in cui rientra per la prima volta anche Milano.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani, Giudiziaria

Chisso in cella: per difesa è malato, per pm no. Gip cambia, il nuovo disporrà perizia

Sabato 13 Settembre 2014 alle 11:14
ArticleImage
Di Michele Fullin*
Colpo di scena in una delle fasi più delicate dell’inchiesta veneziana sui presunti casi di corruzione legati alla costruzione del Mose. Il Gip chiamato a pronunciarsi sull’istanza di scarcerazione per motivi di salute di Renato Chisso lascia oggi e sarà un altro magistrato a doversi occupare della vicenda. Il giudice Antonio Liguori - da qualche mese in ruolo alla Corte d’Appello - era rientrato nel suo vecchio ufficio per supportare i colleghi, ma scadendo il suo incarico e non avendo a disposizione tutti gli elementi per pronunciarsi in tempo ha preferito lasciare la mano alla presidente di sezione, Giuliana Galasso, che rientra lunedì. 

Continua a leggere
Categorie: Moda

Svolta romantica anche per Diesel: tacchi bassi, gonne Anni 50

Giovedi 11 Settembre 2014 alle 10:41
ArticleImage Di Paola Pollo*

Sceglie di essere più romantica e meno aggressiva, più femminile e meno boysh la nuova «girl» di Diesel Black Gold di Andreas Melbostad. E non è poco per una tipa che era abituata ad entrare in una stanza in stiletto killer e in pelle seconda pelle e borchie e zip. Non che abbia perso la sua grinta, questo mai: è pur sempre una rockabilly nell'animo, solo che si è arresa alla dolcezza della New Wave (per l'articolo completo clicca su www.vipiùbello.com)

Continua a leggere

Conad batte Coop e conquista i 44 supermercati Billa del Veneto, 1220 addetti

Giovedi 11 Settembre 2014 alle 10:23
ArticleImage Il gruppo della grande distribuzione tedesca Rewe che controlla i punti vendita a marchio Billa ha sottoscritto ieri l'accordo con Conad per la cessione di 50 supermercati ad insegna Billa presenti in alcune regioni italiane. In corsa per questo affare c'era anche la Coop, già presente in forze nel Veneziano.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banche italiane, l'ultimo mese prima degli esami anche per Popolare di Vicenza e Veneto Banca

Lunedi 8 Settembre 2014 alle 19:00
ArticleImage Di Stefano Righi*

Tra trionfi annunciati e liste di proscrizione già compilate, inizia il mese caldissimo del credito italiano. La verità sulle condizioni delle prime 11 banche commerciali italiane si conoscerà venerdì 17 ottobre, anche se è già programmato un possibile scivolamento in avanti di una settimana, al 24. Le comunicazioni avverranno a mercati chiusi, di venerdì, con due giorni davanti per meglio comprendere le decisioni della Banca centrale europea (Bce) ed evitare le reazioni irrazionali del mercato, specie se dovessero rendersi necessarie nuove operazioni di aumento di capitale per qualche istituto.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca Etruria: conti in ordine e partner finanziario per evitare offerta "predatoria" BPVi

Lunedi 8 Settembre 2014 alle 17:09
ArticleImage Di Luigi Dell'Olio*

Il tempo potrebbe essere il più grande alleato di Banca Etruria. Perché, se l'integrazione con un istituto di "elevato standing" richiesta da Bankitalia non è in discussione, sarà la tempistica di questa decisione a definire il ruolo dell'istituto aretino nel nuovo soggetto che nascerà. Le intenzioni del nuovo management, su questo fronte, sono chiare.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Bpvi ora a caccia di Carife

Domenica 7 Settembre 2014 alle 15:41
ArticleImage Sempre più probabile l'offerta di Banca popolare di Vicenza su Cassa di risparmio di Ferrara. Ne ha parlato ieri il presidente di Bpvi, Gianni Zonin, a margine del workshop Ambrosetti di Cernobbio. Zonin ha detto che la popolare vicentina «probabilmente» presenterà l'offerta per l'istituto estense commissariato a maggio 2013 alla fine di ottobre. La decisione definitiva verrà presa alla fine del prossimo mese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ai consiglieri regionali 8.500 euro netti: giù il velo

Domenica 7 Settembre 2014 alle 14:22
ArticleImage di Marco Bonet*

Ottomilaeuroespicci. Tanto guadagna in un mese un consigliere regionale. E stiamo parlando di soldi «netti», rispetto ai quali nessuno, dal Fisco a Palazzo Ferro Fini, può più pretendere alcunché (resta solo il partito, che quasi sempre invoca un adeguato contributo dal militante riconoscente, ma in quel caso l'importo varia da destra a sinistra e comunque non grava sui consiglieri free agent del misto e dei «monogruppi»).

Continua a leggere

Ora rischiano di pagare anche le aziende della "cricca" del Mose: dalla retata alla stangata

Domenica 7 Settembre 2014 alle 12:23
ArticleImage di Monica Andolfatto*

Inchiesta Mose: dalla retata alla stangata storica. Ora che alcuni degli indagati arrestati poco più di tre mesi fa si apprestano a patteggiare, magistrati e finanzieri si preparano ad aggredire un altro fronte. Quello non meno importante del ristoro delle tasche dei cittadini per anni saccheggiate dal sistema tangenti costruito dentro e fuori il Consorzio Venezia Nuova. È la fase due: il recupero dei soldi pubblici utilizzati o elargiti illecitamente.

Continua a leggere

A Fiera di Vicenza fondi dello Sblocca Italia per VicenzaOro Dubai. E Origin arriva in Usa

Domenica 7 Settembre 2014 alle 12:00
ArticleImage

Da Il Corriere del Veneto

Da un lato Dubai, dove ad aprile 2015 partirà la prima edizione di VicenzaOro Dubai, «dove contiamo di portare - dice il presidente di Fiera di Vicenza, Matteo Marzotto - almeno 600-700 espositori». Dall'altro New York, dove potrebbe replicare Origin, il nuovo format fieristico inaugurato in primavera, richiesto già anche nel Golfo. In attesa del radicale cambiamento in casa per le fiere orafe, con il il nuovo layout espositivo di the Boutique Show, che debutterà a gennaio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network