Rassegna stampa

Categorie: Politica

L'articolo 18 e il marketing politico del PdR, il post-partito di Renzi

Lunedi 22 Settembre 2014 alle 10:03
ArticleImage Di Ilvio Diamanti*

Il disegno di legge sul lavoro, approvato, nei giorni scorsi, in Commissione al Senato, rispetta una priorità del governo. Ma l'ipotesi di superare l'articolo 18, in particolare, risponde a un obiettivo politico - prima ancora che economico - di Matteo Renzi. Costruire il suo partito. Post- ideologico e post-berlusconiano. Il post-partito di Renzi. Il PPR oppure il PdR. Che vada oltre il Pd.

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Morti Marlane Marzotto: Pm chiede condanne per 61 anni di carcere, 6 per Pietro Marzotto

Domenica 21 Settembre 2014 alle 11:44
ArticleImage Da miocomune.it

Processo Marlane Marzotto chieste condanne per 61 anni di carcere. Ieri i Pubblici ministeri, Maria Camodeca e Linda Gambassi hanno fatto la requisitoria, durata circa otto ore chiedendo pene che variano dai tre ai dieci anni. Quella più alta è stata chiesta per l'ex sindaco di Praia a Mare, Carlo Lomonaco. Per il "patron" della fabbrica, l'industriale Pietro Marzotto, l'accusa chiede la reclusione a sei anni. All'inizio dell'udienza è intervenuto anche il procuratore capo, Bruno Giordano (nella foto l'aula del Processo Marlane al tribunale di Paola, Cz).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

La svolta reazionaria travolge anche la Cgil: il sindacato secondo... Matteo

Domenica 21 Settembre 2014 alle 11:25
ArticleImage

Oggi ricorre il nome di San Matteo apostolo ed evangelista, che, nato, guarda caso, come "esattore delle tasse", fu chiamato da Gesù ad essere uno dei dodici apostoli... Nel giorno del suo onomastico, per il quale facciamo gli auguri al nostro premier, anche se di sicuro dopo il suo fraterno amico Silvio, pubblichiamo una riflessione di Contopiano.org in onore del suo ultimo "atto di forza", l'evangelizzazione del sindacato.

Continua a leggere

Il salvataggio della Aedes: debiti per 425 milioni di euro per l'immobiliare degli Amenduni

Giovedi 18 Settembre 2014 alle 10:34
ArticleImage di Gianni Barbacetto*
Aedes II giorno della verità è il 30 settembre. È la data, in seconda convocazione, dell'assemblea straordinaria di Aedes spa che dovrà dare il via a un salvataggio da brivido. Aedes è una società immobiliare quotata in Borsa fin dal 1924, azionista di riferimento la famiglia Amenduni, amministratore delegato Giuseppe Roveda. I conti sono da tempo in profondo rosso: debiti per 425 milioni di euro, su un capitale investito di 465 milioni e un patrimonio netto di 19.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Allarme sofferenze, colpite tutte le banche: un circolo vizioso per il credito

Giovedi 18 Settembre 2014 alle 09:10
ArticleImage

Di Andrea Greco*

I prestiti non esigibili Abi a luglio salgono a 172 miliardi, pari al 9% degli impieghi, sui livelli massimi dal 1998 Il fardello dei crediti dubbi frena margini e operatività di gruppi come Mps, Banco popolare, Carige, Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca

Non c'è aiuto della Bce che tenga: le imprese hanno poco (nuovo) credito mentre il vecchio è un fardello che impedisce agli istituti di svolgere la funzione di volano economico, e li gonfia di perdite. Lo mostrano le cifre sul cattivo credito tratte dalle semestrali delle banche italiane (vedi tabella).

Continua a leggere

Marmo in crescita, ma macchine per il marmo addirittura a passo di carica

Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 09:24
ArticleImage di Katy Mandurino

Un segmento del made in Italy (particolarmente interessante per il Vicentino, Valle del Chiampo in primis, ndr) che non smette di registrare performance positive e che si rivela sempre vincente, grazie alla qualità del prodotto, alla tecnologia e al traino dei mercati esteri in crescita. È quello dell'industria lapidea italiana, che fa registrare un export di marmi e tecnologie del valore di 1,4 miliardi di euro.

Continua a leggere

Nuovi contratti a termine, a Vicenza è record: + 20% nei primi sei mesi 2014

Martedi 16 Settembre 2014 alle 23:17
ArticleImage Di Gianni Favero

Le assunzioni a tempo determinato nei primi sei mesi 2014 in Veneto sono aumentate notevolmente; e non solo nei rapporti di lavoro stagionali o di sostituzione. Anzi, quelli motivati da «altre cause» generiche hanno contribuito all'incremento più degli altri, a conferma che la scelta di legge di togliere la causale obbligatoria sta funzionando. I dati giungono da Veneto Lavoro e paiono indicare che con il «decreto Poletti» si è nella giusta direzione.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

"Veneto Banca tra i dubbi su permanenza in Palladio Finanziaria e stress test", scrive Paolo Possamai: il "messia impossible" del GdV?

Lunedi 15 Settembre 2014 alle 09:38
ArticleImage

Su La Repubblica Affari e Finanza di oggi sono pubblicati due lucidi articoli/analisi del "vicentino" Paolo Possamai, che scrive sul prestigioso quotidiano romano e dirige Il Piccolo di Trieste, di proprietà del gruppo L'Espresso tramite Finegil. Il nome di Possamai, padre di Giacomo, vice presidente nazionale dei Giovani Democratici e Capo gruppo del Pd in consiglio comunale, ricorre sistematicamente in città quando si parla di una nuova direzione de Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere

Nella "grillissima" Parma sbarca il vicentino Putin, discusso "zar delle mense"

Domenica 14 Settembre 2014 alle 21:00
ArticleImage

di Cristiano Antonino da RossoParma

A presenziare è stata la vicesindaco Nicoletta Paci, che della scuola ha la delega. Con il comunicato che pubblichiamo integralmente (in fondo all'articolo ndr), l'ufficio stampa del Comune informa la cittadinanza degli esiti dell'appalto riguardante le mense comunali. A balzare agli occhi sono talune sigle alquanto note alla cronaca, sia essa giudiziaria o politica.

Continua a leggere

Investimenti Comuni, CorVeneto: "uno su cinque in perdita, Vicenza up e down in Fiera, Ciat, BPVI e Aim Bonifiche"

Domenica 14 Settembre 2014 alle 12:01
ArticleImage di Alessio Antonini*

I conti non tornano. Ed è chiaro che per farli quadrare serviranno un sacco di soldi che i funzionari del ministero delle Finanze cercheranno molto probabilmente nelle pieghe più recondite dei bilanci degli enti locali. Questa volta però i presidenti di Regione hanno deciso di giocare d'anticipo e di dichiarare una guerra preventiva alle intenzioni del governo (nella foto Michela Cavalieri, assessore alle partecipate, e il Sindaco di Vicenza Achille Variati).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network