Rassegna stampa

Categorie: Politica, Sanità, Informazione

Cestrone e il caso Serenissima: la Regione manovra contro di me

Venerdi 5 Settembre 2014 alle 16:50
ArticleImage Di Mauro Giacon, Il Gazzettino
Una macchinazione. «Una manovra partita dalla Regione per intimidirmi quando ho deciso di sostenere che il nuovo ospedale di Padova non andava fatto a Padova Ovest ma ricostruito nel sito dove si trova ora. Ma io vado avanti, anzi. Resterò nelle commissione speciale varata dal sindaco. Se me andassi vorrebbe dire che sono un ladro. E non lo sono».

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Banche

Veneto Banca premia in welfare

Giovedi 4 Settembre 2014 alle 09:11
ArticleImage Di Cristina Casadei

Veneto Banca riunifica il tavolo negoziale, premia i neoassunti e, d'intesa con i sindacati, sceglie il welfare per premiare i suoi lavoratori. Ieri sera (3 settembre, ndr) è stato raggiunto un accordo che riguarda gli oltre 3mila lavoratori di Veneto Banca, la capogruppo dell'omonimo gruppo con sede a Montebelluna che occupa in tutto 6.283 persone ed è presente in Italia, Romania, Moldavia, Albania e Croazia. Il premio straordinario è stato concordato a titolo di riconoscimento del lavoro svolto nel 2013.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Il Pd cerca l'anti Zaia: le primarie il 23 novembre fra De Menech e Moretti?

Giovedi 4 Settembre 2014 alle 09:05
ArticleImage Di Marco Bonet

A novembre conosceremo il nome dell'anti Zaia, il candidato (la candidata?) investito dal Pd dell'arduo compito di disarcionare il governatore eletto quattro anni fa con il 60% dei voti ed ora pronto a bissare l'esperienza al piano nobile di Palazzo Balbi per un altro quinquennio. La data precisa ancora non si sa (sarà resa nota solo dopo il passaggio formale nella direzione del partito che si terrà nella seconda metà del mese) ma i sussurri in piazza De Gasperi parlano con insistenza di domenica 23 novembre, orizzonte che permetterebbe all'organizzazione di allestire seggi e gazebo senza affanni.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Da Sole 24 Ore: assunzioni 2014 per provincia, segnali miglioramento a NordEst, Vicenza+8%

Lunedi 1 Settembre 2014 alle 10:03
ArticleImage Qualche segnale di ripresa a Nord Est, partendo da Bolzano e Trento per seguire poi un'ideale direttrice tra il Veneto (con Vicenza che passa a 6.650 assunzioni previste con un incremento di 500 unità sul 2013 per un 8% in più) e l'Emilia, prima di tornare ai dati preoccupanti di Molise, Basilicata, Calabria, Sardegna. E' la mappa delle assunzioni previste dalle imprese per il 2014, basata sulla banca dati Excelsior di UnionCamere e rielaborata nella classifica del Sole 24 Ore che oggi, lunedì 1° settembre, presenta la mappa degli andamenti occupazionali provincia per provincia e che pubblichiamo per sua gentile concessione. Con il numero di posti previsti e con il confronto rispetto al 2013.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Ritornano all'utile Veneto Banca e Popolare di Vicenza: le "letture" de Il Sole e del CorSera

Sabato 30 Agosto 2014 alle 10:37
ArticleImage Nordest, il ritorno all'utile delle popolari. La svolta nei conti di Vicenza e Veneto

di Stefano Righi, Il Corriere della Sera, da Venezie Post
Segnali di vita dal Nordest. Due tra i principali istituti di credito dell'area - la Popolare di Vicenza e Veneto Banca - sono tornati in utile nei primi sei mesi del 2014. Forse è presto per parlare di una ampia svolta, ma il segnale proveniente da una delle aree più dinamiche del Paese è incoraggiante. Veneto Banca aveva chiuso il 2013 con 96 milioni di perdita che sono diventati 8,39 milioni di utile al 30 giugno scorso. La Popolare di Vicenza, che aveva chiuso lo scorso anno con 26 milioni di rosso, è arrivata lo scorso giugno a imputare utili per 22 milioni di euro.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Veneto, due milioni di presenze in meno

Venerdi 29 Agosto 2014 alle 21:29
ArticleImage di Barbara Ganz, Il Sole 24 Ore, da Venezie Post

Le hanno provate tutte. Ora, di fronte a un'estate che non ha mai cessato di essere inclemente e che nel giorno di Ferragosto ha visto code di auto in direzione contraria alle spiagge del Nord-Est, la creatività degli operatori lancia le cartucce rimaste. Lignano, ad esempio, ha provato a giocare la carta dell'assicurazione: sconti del 50% sul costo della camera in albergo in caso di pioggia, con lettino e ombrellone gratuiti nel giorno della partenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Galan scarica Chisso: rottura dal 2010. Strategia difensiva?

Venerdi 29 Agosto 2014 alle 11:48
ArticleImage di Daniele Ferrazza, La Nuova Venezia, da Venezie Post

Galan scarica l'ex assessore che con lui ha condiviso tutti i 15 anni alla guida del Veneto: lo scrive Daniele Ferrazza su La Nuova Venezia, precisando che "la rottura viene fatta risalire addirittura al 2010 e dunque non può esserci «sistema Galan» dopo quella data". Il riferimento è al testo del ricorso in Cassazione depositato dai legali di Galan (qui il nostro numero speciale con gli articoli scritti da marzo 2011 sul "sistema").

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Le classifiche de Il Sole 24 Ore sull'indice di sportività: Vicenza è bianco...nera

Lunedi 25 Agosto 2014 alle 22:06
ArticleImage

Come ogni anno Il Sole 24 Ore pubblica la sua classifica delle varie province basata sul loro "indice di sportività"  e i commentatori locali fanno a gara per interpretarne i dati locali divisi tra buonisti ("Vicenza va sempre meglio") e "cattivisti" che rimangono con i piedi per terra ("Vicenza può far meglio") e, magari, non si esaltano per, che so, il secondo posto per le Coppe europee vinte se da queste mancano quelle più legate a sport di massa, come calcio, basket maschile e volley maschile e femminile...

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Palladio, fine del salotto buono veneto. E Roberto Meneguzzo "passa" al figlio Jacopo

Domenica 24 Agosto 2014 alle 23:16
ArticleImage Di Carlotta Scozzari*

Chissà se il 7 maggio 2014, giorno della riunione dell'assemblea dei soci sul bilancio del 2013, l'amministratore delegato di Palladio Finanziaria, Roberto Meneguzzo, avrebbe immaginato che nel giro di un mese per lui sarebbero scattate le manette nell'ambito dell'inchiesta sul Mose di Venezia. Un provvedimento che l'ha spinto, pochi giorni fa, a cedere al figlio Jacopo le proprie quote nella finanziaria vicentina, che un tempo sognava di diventare la Mediobanca del Nord-est.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un sistema malato quello giudiziario, ma Vicenza sta meglio: lo dice Il Sole 24 Ore

Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 14:20
ArticleImage E' una ricerca articolata e, ovviamente, ben documentata quella che Il Sole 24 Ore ha pubblicato lunedì 19 agosto sulla "giustizia" e che riproduciamo qui per intero. Se è evidente a livello nazionale "l'urgenza di una cura efficace" (il sottotitolo di prima pagina) per Vicenza i dati sono confortanti, secondo la visuale presa a riferimento dal prestigioso quotidiano economico finanziario confindustriale, smentendo in parte quanto finora detto e letto, anche se il discorso si farebbe più complesso incrociando le cifre con le risorse professionali esistenti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network