Rassegna stampa

Categorie: Politica, trasporti

Vicenza, per il tunnel TAV/TAC è battaglia

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 09:30
ArticleImage di Francesca Basso*

«La Tav la puoi subire o la puoi pilotare» dice il sindaco di Vicenza Achille Variati (centrosinistra): «Da noi il progetto non è stato calato dall'alto. Con la Regione, le associazioni di categoria e le realtà del territorio - spiega - abbiamo presentato a Roma un nostro piano che permetterà a Vicenza di essere collegata al sistema ferroviario europeo dell'alta velocità e insieme di sviluppare il trasporto regionale».

Continua a leggere

Mose, dopo il danno la beffa: le navi più grandi non entrano

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 09:46
ArticleImage di Francesco Bottazzo*

Doveva servire per far arrivare le navi in porto con le paratoie del Mose alzate. Peccato che così come è stata realizzata l'unica cosa che può fare la conca di navigazione alla bocca di porto di Malamocco è bloccare i container fuori della laguna. Tutta colpa della scogliera di protezione lunga poco più di un chilometro e troppo vicina all'ingresso. La sua presenza infatti non permette alle navi più grandi di allinearsi ed entrare in sicurezza.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il Sole 24 Ore: mutui BPVi a rischio usura, Banca Popolare di Vicenza nega

Sabato 3 Gennaio 2015 alle 17:44
ArticleImage

Mutuo a rischio usura a causa della «salvaguardia» poco chiara. Nel contratto della Banca Popolare di Vicenza la clausola potrebbe far superare i limiti

Di  Marcello Frisone su Plus 24, inserto settimanale de Il Sole 24 Ore

Un tasso degli interessi moratori (6%) che è potenzialmente superiore al Tasso soglia usura (Tsu, 5,80%) a causa di una clausola di salvaguardia a favore della banca poco chiara. È questa una possibile criticità nel mutuo fondiario stipulato oltre nove anni fa da due lettori di «Plus24» (S. S. ed S. M.) con Banca Popolare di Vicenza . Ma andiamo con ordine.

Continua a leggere

Jobs act, anche VicenzaPiù assume a tempo indeterminato: ora si può fare!

Sabato 3 Gennaio 2015 alle 13:41
ArticleImage

Media Choice srl, editrice del network multimediale VicenzaPiù, da gennaio, in base a un piano di potenziamento societario, editoriale e organizzatico, in contro tendenza nel settore dei media e di cui a breve informeremo anche i nostri lettori e i nostri partner pubblicitari, passati e  futuri, da gennaio assume a tempo indeterminato due collaboratori, a cui altri progettiamo di aggiungere, approfittando delle norme per questo tipo di contratti previste dal Jobs Act. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Repubblica: bufera su Variati per tunnel Tav a Vicenza. C'era una volta il Palladio, sarà rivolta

Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 20:33
ArticleImage

Previsti anche ponti e parcheggi legati alla Tav. A rischio la Valmarana "Ai nani" e la Rotonda ."L'Unesco intervenga a fermare lo scempio"

Di Francesco Erbani, La Repubblica

C'era una volta il paesaggio palladiano. Ora, appena fuori dal centro storico di Vicenza, sotto Monte Berico, che di quel paesaggio è un emblema, dovrebbe essere aperto un tunnel. Ha forma ovoidale, è lungo poco meno di un chilometro e mezzo, alto sedici metri, largo quattordici.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Ddl contro la querela temeraria per diffamazione a mezzo stampa

Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 14:39
ArticleImage Le querele temerarie per diffamazione a mezzo stampa, strumento preferito dai potentati e dai grandi gruppi di interesse per impedire che un giornalista svolga inchieste sgradite, stanno per entrare nella nostra legislazione, con il via libera del Senato alla fine di ottobre al ddl sulla diffamazione (peggiorativo, però, per altri versi come quello sull'obbligo di rettifica senza commenti, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia impugna la manovra di Renzi, con un occhio a regionali

Domenica 28 Dicembre 2014 alle 15:20
ArticleImage di Marco Bonet*

La Regione impugnerà la legge di Stabilità approvata poco prima di Natale dal parlamento, confermando con ciò la minaccia agitata dal governatore Luca Zaia sul finire di ottobre, quando la bozza del testo uscì dal consiglio dei ministri. A darne notizia è l'assessore al Bilancio Roberto Ciambetti, che preannuncia così una nuova puntata dell'eterna disfida tra Palazzo Balbi e Palazzo Chigi di fronte alla Corte costituzionale (i ricorsi promossi dall'una e dall'altra parte sono oramai più di una ventina)

Continua a leggere
Categorie: Internet

Made in Italy, l'e-commerce di Develon da Altavilla a Miami

Domenica 28 Dicembre 2014 alle 12:16
ArticleImage di Federico Nicoletti

Il Made in Italy trascina l'e-commerce di Develon negli Stati Uniti. Da Vicenza a Miami, con uno sbarco digitale trainato dal progetto, tutto materiale, di lanciare oltreoceano prodotti italiani. Perché è questo l'aspetto più interessante della svolta dell'azienda digitale di Altavilla Vicentina guidata da Lorenzo Gottin (nela foto), 9 soci, 7 milioni di euro di ricavi e una partecipazione al 25% nel capitale di Veneto Sviluppo, la finanziaria regionale entrata un anno fa per sostenerne la crescita.

Continua a leggere

Jobs Act sotto esame di categorie e sindacati, Sbalchiero: licenziare costerà di più

Domenica 28 Dicembre 2014 alle 11:50
ArticleImage di Gianni Favero

«Le aziende ci chiamano in continuazione. Ma francamente abbiamo una gran difficoltà a dar loro dei consigli. Il Jobs Act è ancora troppo incerto e il clima di attesa ha alimentato false convinzioni». Il parere tecnico sul nuovo impianto di normative sul mercato del lavoro questa volta viene da una fonte tecnica, Franco Bastianello, presidente dei consulenti del lavoro di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bendinelli dopo Galan Sartori: Forza Italia non c'è, rischio regionali

Sabato 27 Dicembre 2014 alle 18:45
ArticleImage di Marco Bonet*

Un partito «senza entusiasmo». Un'elezione, quella della primavera prossima, «ad altissimo rischio». E un futuro «tutt'altro che roseo se non ci sarà un cambio di rotta rapido e deciso». Davide Bendinelli, 40 anni di cui dieci da sindaco di Garda e altrettanti da assessore in Provincia a Verona, ora consigliere regionale da poco entrato nella squadra di Zaia come assessore al Sociale, parla di quel che sta accadendo in Forza Italia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network