La seconda vita di Gas è in India: da Chiuppano a Mumbay
Sabato 27 Dicembre 2014 alle 17:59
Moneta virtuale salva imprese sarde: Ellero la propose qui
Giovedi 25 Dicembre 2014 alle 17:10
Lo aveva proposto su queste pagine e da tempo il prof. Renato Ellero, ex senatore e penalista molto noto, di integrare l'euro ammazza economia con una "moneta" locale, tipo "le palline dei villaggi turistici" utilizzzate dagli ospiti al posto delle moneta corrente. In Sardegna ora ci hanno provato e, come racconta Filippo Santelli su Repubblica di mercoledì 24 dicembre, è stato un successo che può aprire le porte a un progetto nazionale. Leggete pure.
Continua a leggereContro Zaia con lista Pd, lista Moretti, due civiche a sx-dx: la macedonia è servita
Domenica 21 Dicembre 2014 alle 11:37
L'ora dei leader in prestito e dei capitani delle partite Iva che mettono in secondo piano l'identità del partito è finita da un pezzo. Non c'è più spazio per i Massimo Carraro o i Giuseppe Bortolussi lanciati alla testa delle coalizioni di centrosinistra alle regionali del 2005 e del 2010 e condannati allo sconfitta dalla volontà popolare. Dal congresso del Pd a Padova, che ieri ha formalmente ufficializzato la candidatura di Alessandra Moretti, è stata lanciata la sfida di un partito che «non deve più vergognarsi di voler vincere le elezioni».
Continua a leggereMaltauro patteggia ma sposta 3 milioni, i pm li sequestrano: il lupo perde il pelo...
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 09:20
Quattro giorni dopo aver patteggiato 2 anni e 10 mesi per associazione a delinquere-corruzione-turbativa d'asta nell'inchiesta sugli appalti Expo per la quale era stato arrestato l'8 maggio scorso insieme Gianstefano Frigerio e Primo Greganti, l'imprenditore vicentino Enrico Maltauro ha provato a muovere 3 milioni di euro (nell'immagine il fotogramma del famoso video in cui l'ex Ad della Maltauro consegna bustarelle in campio di appalti, ndr).
Continua a leggereCausa civile contro Cecchetto e Gasparotto: la bocciano i soci della Popolare di Marostica
Domenica 14 Dicembre 2014 alle 14:29
Nella migliore tradizione marosticense, l'assemblea dei soci di Banca Popolare di Marostica chiamata a decidere su un'azione di responsabilità contro gli ex vertici, è stata una partita a scacchi tra bianchi e neri, difensori degli ex manager e partigiani del nuovo corso, favorevoli e contrari al consiglio di amministrazione entrato in carica da un anno e mezzo, "amici" e "non più amici" dell'ex dg Gianfranco Gasparotto (foto d'archivio di un'assemblea). Continua a leggere
Jacopo Berti candidato governatore per M5S: Tav inutile, no Padania, sì autonomia, Zaia è 'il sistema'. E Moretti? Si farà cerette a Bruxelles
Domenica 7 Dicembre 2014 alle 11:04
Trentun'anni, padovano, imprenditore e consulente con tanto di tre soci («Ma per il momento ancora nessun dipendente») e una laurea in giurisprudenza per lasciare alle spalle il cliché del «grillino» tutto informatica e web. Di certo, Jacopo Berti, il candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle, non è timido come altri «portavoce» appena sbarcati nell'agone della politica.
Continua a leggereJacopo Berti è il grillino che sfiderà Zaia e Moretti
Sabato 6 Dicembre 2014 alle 14:39
di Marco Bonet
Il Movimento Cinque stelle ha scelto il suo campione, il «cittadino portavoce» che alle elezioni Regionali della primavera prossima scenderà nell'agone contro il leghista Luca Zaia e la democrat Alessandra Moretti. Si tratta di Jacopo Berti, 31 anni, padovano (tifosissimo biancoscudato, casa in Prato della Valle), fondatore di una start-up per la gestione dei diritti media sportivi e di una società che si occupa di business intelligence e commercio on-line.
Continua a leggereMoretti "trae il dado": se non vinco rimango comunque in consiglio regionale. Ora la guida l'agenzia di Renzi, ma in futuro sarà libera?
Sabato 6 Dicembre 2014 alle 14:05
La Bce chiede alla Banca Popolare di Vicenza un ulteriore giro di vite sui crediti
Domenica 30 Novembre 2014 alle 14:51
Gli esami non finiscono mai, commenta oggi Il Corriere del Veneto, evidenziando che l'Asset quality review e gli stress test del 26 ottobre con la Bce come nuovo, duro arbitro della finanza europa, più che esercizi, rischiano di diventare parametri restrittivi a cui le banche dovranno allinearsi con effetti non indolori sui bilanci 2014 e, soprattutto, sulla concessione di credito a privati e aziende.
Continua a leggereConfronti Pd presso la "sua" Rete Veneta: li riassume uno per tutti il Corriere del Veneto
Venerdi 28 Novembre 2014 alle 10:59