L'Espresso: ultima fermata per BPVi. Dove comandano arzilli vecchietti
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 14:06
La città veneta contro il governo. Per difendere la sua Popolare. Ma i conti del gruppo peggiorano. E la vigilanza della Bce ha messo in crisi il potere del presidente Zonin
A Vicenza, se chiedete di Gianni Zonin, tutti vengono subito al punto. «Prima di lui la Popolare era una banchetta di provincia, adesso è tra le prime in Italia». Imprenditori, professionisti, politici, sindacalisti: difficile trovare una voce controcorrente. Continua a leggere
Banche popolari in trincea: con la riforma 20mila esuberi e 80 miliardi di crediti in meno
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 21:26
Di Vittoria Puledda*
Non accenna a placarsi il fronte anti-decreto di trasformazione in spa delle popolari più grandi. A parte le diffuse critiche dal versante politico, ieri è scesa di nuovo in campo con determinazione Assopopolari, la potente organizzazione che tutela gli interessi della categoria. Continua a leggere
Devono trasformarsi in Spa anche Bpvi e Veneto Banca. Che diventano contendibili
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 20:50
di Davide Pyriochos*
A quanto pare in finanza due indizi fanno una prova. Se i rialzi di ieri potevano sembrare un eccesso di fiducia verso Matteo Renzi da parte degli investitori, quando anche oggi le Borse continuavano a comprare in modo massiccio le popolari (il Banco ha chiuso a +5,67%), è diventato evidente che il governo non bluffava.
Rubinato chiede lo Statuto speciale come la Lega: e Moretti?
Sabato 17 Gennaio 2015 alle 13:41
Non è vero, come hanno scritto i deputati della Lega Nord, che nessun parlamentare veneto tranne loro e Ilaria Capua di Scelta Civica ha risposto all'appello del governatore Luca Zaia per un Veneto «a statuto speciale». In realtà un altro deputato ha presentato il fatidico emendamento per la modifica dell'articolo 116 della Costituzione, nell'ambito della riforma in discussione alla Camera, anche se non è esattamente il deputato che ti aspetti: Simonetta Rubinato del Pd.
Continua a leggereMoretti in tour e Renzi ringrazia
Sabato 17 Gennaio 2015 alle 12:51
Il primo giorno della campagna elettorale di Alessandra Moretti, all'indomani del «lancio» davanti alle telecamere nel quartier generale di Limena, si dipana tra le montagne dell'Alto Vicentino. Cielo grigio e nuvole basse, qua e là c'era pure la neve: è l'inizio infreddolito di una lunga marcia che per cento giorni porterà la candidata del centrosinistra alle Regionali in tutti i 579 Comuni del Veneto, «per ascoltare, ascoltare, ascoltare» come sta ripetendo in questi giorni fino allo sfinimento (foto d'archivio).
Continua a leggereRiforma Banche popolari, vicino l'addio al voto capitario
Sabato 17 Gennaio 2015 alle 12:47
La norma è brevissima, appena due commi, ma va a colpire le banche popolari nel cuore: il voto capitario, cancellandolo. Secondo quanto appreso da Il Sole 24 Ore, è una delle riforme di ambito bancario destinate a entrare nel Dl investimenti, il cosiddetto "Investment compact", che è atteso in Consiglio dei ministri martedì prossimo.
Continua a leggereMoretti insultata al bar e su FB. Arriva in soccorso l'agenzia di Renzi che fa pulizia
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 12:22
Banche, fronte a Nordest: i primi movimenti sono Popolari
Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 09:38
C' è un problema a Nordest e le truppe del risiko bancario hanno iniziato a muovere. Superati in diverse maniere gli Stress test e il Comprehensive assessment dello scorso ottobre in Bce, le banche italiane si trovano ora a fare i conti con un nuovo giro di vite imposto dal regolatore. Tra novembre e dicembre la Banca centrale europea ha dettato le nuove regole.
Continua a leggereRepubblica: Bce chiede "solo" pulizia crediti. Aria per BPVi, ma anche no...
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 12:43
Alla riapertura dei mercati domani gli occhi saranno puntati sulle banche italiane. Venerdì i titoli del credito quotati a Piazza Affari hanno fatto segnare crolli in molti casi violenti. A innescare la caduta è stata la notizia che il Consiglio di vigilanza della Banca centrale europea stesse per alzare ancora una volta l'asticella delle richieste di patrimonializzazione per gli istituti italiani, con gli ulteriori aumenti di capitale o un inasprimento della stretta al credito che ciò avrebbe comportato.
Continua a leggereIl Sole 24 Ore si corregge su BPVI, ma ora è più curioso su sua soglia coefficiente patrimoniale
Sabato 10 Gennaio 2015 alle 13:45