Rassegna stampa

Categorie: Banche

L'Espresso: ultima fermata per BPVi. Dove comandano arzilli vecchietti

Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 14:06
ArticleImage Di Vittorio Malagutti, da L'Espresso n. 5 Anno LX1 data cpertian 5 febbraio 2015
La città veneta contro il governo. Per difendere la sua Popolare. Ma i conti del gruppo peggiorano. E la vigilanza della Bce ha messo in crisi il potere del presidente Zonin
A Vicenza, se chiedete di Gianni Zonin, tutti vengono subito al punto. «Prima di lui la Popolare era una banchetta di provincia, adesso è tra le prime in Italia». Imprenditori, professionisti, politici, sindacalisti: difficile trovare una voce controcorrente.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banche popolari in trincea: con la riforma 20mila esuberi e 80 miliardi di crediti in meno

Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 21:26
ArticleImage Secondo l'associazione di categoria il Pil si contrarrà di 3 punti percentuali Sindacati pronti a fare fronte comune con le aziende contro il decreto
Di Vittoria Puledda*
Non accenna a placarsi il fronte anti-decreto di trasformazione in spa delle popolari più grandi. A parte le diffuse critiche dal versante politico, ieri è scesa di nuovo in campo con determinazione Assopopolari, la potente organizzazione che tutela gli interessi della categoria.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche

Devono trasformarsi in Spa anche Bpvi e Veneto Banca. Che diventano contendibili

Martedi 20 Gennaio 2015 alle 20:50
ArticleImage Popolari: il governo cala l'asso, devono trasformarsi in Spa. Le grandi (quindi anche Banco, Bpvi e Veneto Banca) hanno 18 mesi per cambiare gli statuti e diventare società per azioni. Una rivoluzione che in aula non avrà vita facile

di Davide Pyriochos*
A quanto pare in finanza due indizi fanno una prova. Se i rialzi di ieri potevano sembrare un eccesso di fiducia verso Matteo Renzi da parte degli investitori, quando anche oggi le Borse continuavano a comprare in modo massiccio le popolari (il Banco ha chiuso a +5,67%), è diventato evidente che il governo non bluffava.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rubinato chiede lo Statuto speciale come la Lega: e Moretti?

Sabato 17 Gennaio 2015 alle 13:41
ArticleImage di Marco Bonet*

Non è vero, come hanno scritto i deputati della Lega Nord, che nessun parlamentare veneto tranne loro e Ilaria Capua di Scelta Civica ha risposto all'appello del governatore Luca Zaia per un Veneto «a statuto speciale». In realtà un altro deputato ha presentato il fatidico emendamento per la modifica dell'articolo 116 della Costituzione, nell'ambito della riforma in discussione alla Camera, anche se non è esattamente il deputato che ti aspetti: Simonetta Rubinato del Pd.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti in tour e Renzi ringrazia

Sabato 17 Gennaio 2015 alle 12:51
ArticleImage di Marco Bonet*

Il primo giorno della campagna elettorale di Alessandra Moretti, all'indomani del «lancio» davanti alle telecamere nel quartier generale di Limena, si dipana tra le montagne dell'Alto Vicentino. Cielo grigio e nuvole basse, qua e là c'era pure la neve: è l'inizio infreddolito di una lunga marcia che per cento giorni porterà la candidata del centrosinistra alle Regionali in tutti i 579 Comuni del Veneto, «per ascoltare, ascoltare, ascoltare» come sta ripetendo in questi giorni fino allo sfinimento (foto d'archivio).

Continua a leggere
Categorie: Banche

Riforma Banche popolari, vicino l'addio al voto capitario

Sabato 17 Gennaio 2015 alle 12:47
ArticleImage di Marco Ferrando e Carmine Fotina*

La norma è brevissima, appena due commi, ma va a colpire le banche popolari nel cuore: il voto capitario, cancellandolo. Secondo quanto appreso da Il Sole 24 Ore, è una delle riforme di ambito bancario destinate a entrare nel Dl investimenti, il cosiddetto "Investment compact", che è atteso in Consiglio dei ministri martedì prossimo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti insultata al bar e su FB. Arriva in soccorso l'agenzia di Renzi che fa pulizia

Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 12:22
ArticleImage Di Massimo Rebotti
Lunedì mattina, pasticceria nel centro di Vicenza, la sua città. Alessandra Moretti, candidata alla presidenza del Veneto per il centrosinistra, entra per comprare qualche frittella per i due figli che sono con lei. Un uomo sui 45 anni inizia a inveire: «Voi politici fate schifo, andate a lavorare». La pasticceria è piena di gente, la titolare cerca di calmarlo, ma gli insulti continuano.

 L’esponente del Pd prima cerca un dialogo — «Stia calmo, non sa che cosa dice» — poi chiama i vigili.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banche, fronte a Nordest: i primi movimenti sono Popolari

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 09:38
ArticleImage Di Stefano Righi*

C' è un problema a Nordest e le truppe del risiko bancario hanno iniziato a muovere. Superati in diverse maniere gli Stress test e il Comprehensive assessment dello scorso ottobre in Bce, le banche italiane si trovano ora a fare i conti con un nuovo giro di vite imposto dal regolatore. Tra novembre e dicembre la Banca centrale europea ha dettato le nuove regole.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Repubblica: Bce chiede "solo" pulizia crediti. Aria per BPVi, ma anche no...

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 12:43
ArticleImage di Federico Fubini

Alla riapertura dei mercati domani gli occhi saranno puntati sulle banche italiane. Venerdì i titoli del credito quotati a Piazza Affari hanno fatto segnare crolli in molti casi violenti. A innescare la caduta è stata la notizia che il Consiglio di vigilanza della Banca centrale europea stesse per alzare ancora una volta l'asticella delle richieste di patrimonializzazione per gli istituti italiani, con gli ulteriori aumenti di capitale o un inasprimento della stretta al credito che ciò avrebbe comportato.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il Sole 24 Ore si corregge su BPVI, ma ora è più curioso su sua soglia coefficiente patrimoniale

Sabato 10 Gennaio 2015 alle 13:45
ArticleImage Lo scrupolo nella presentazione di dati, in particolare se sensibili, sta a cuore tutti noi giornalisti. Mi devo quindi scusare per un'imprecisione - di cui mi faccio carico in prima persona - nel mio articolo sulla lettera che la BCE ha inviato alle banche riguardo alle nuove soglie dei coefficienti patrimoniali. Nel pezzo ho scritto che "per la Popolare di Vicenza l'asticella è stata alzata oltre l'11,6 (per cento)".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network