Rassegna stampa

Amianto in almeno 9 scuole di Vicenza e in 12 del Vicentino. E in 27 edifici pubblici di 21 Comuni

Sabato 14 Febbraio 2015 alle 08:36
ArticleImage «C'è amianto in 27 edifici pubblici ma anche in nove scuole di Vicenza e in dodici del Vicentino», denuncia l'Arpav. Ma il problema è vecchio se già a settembre 2013 Alessandra Moretti, allora parlamentare del Pd, informava che nel decreto FARE «per l'anno 2014 è autorizzata la spesa di 150 milioni di euro al fine di attuare misure urgenti in materia di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali, con particolare riferimento a quelle in cui è stata censita la presenza di amianto. Per il Veneto, il Decreto assegna 10 milioni di euro...». Sono stati usati o no?, questa la domanda che ci sorge spontanea leggendo il servizio odierno di Andrea Alba su Il Corriere del Veneto.

Continua a leggere

Rca, Variati rincara prelievo provinciale e il presidente dei concessionari va all'attacco

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 09:03
ArticleImage «Il settore dell'auto è il bancomat dello Stato, della Regione e della Provincia». Non usa mezzi termini il presidente provinciale dei concessionari d'auto di Confcommercio Vicenza, Bruno Oliviero, commentando l'aumento delle Rc auto deciso in questi giorni da Palazzo Nievo. L'ente provinciale, infatti, da qualche anno può per legge alzare la sua parte di aliquota dell'assicurazione dal 12,5 al 16 per cento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Liti elettorali: salta la seduta dedicata al bilancio regionale

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 08:46
ArticleImage La campagna elettorale e i guai della maggioranza alfanian-forza-leghista si abbattono sul consiglio regionale, mandando a picco il bilancio. E non solo quello. Da che è cominciata la querelle sulle alleanze per le Regionali, infatti, l'attività nelle commissioni, dove i consiglieri avevano giurato di voler lavorare «pancia a terra» «fino all'ultimo minuto utile», è entrata in uno stallo totale, con buona pace dei provvedimenti che gli stessi capigruppo, riuniti il 13 gennaio scorso, avevano indicato nero su bianco come «le massime priorità» da chiudere prima della fine della legislatura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rocchetta a Moretti: venetismo sì, ma no a lista con mio nome

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 21:29
ArticleImage

Dicono, e ci tengono molto a sottolinearlo, che si tratti del primo mai fatto in tutta la storia del popolo veneto. Parliamo del censimento che il neonato comitato (con sede a Castelminio di Resana) per la conta dei veneti ha presentato oggi in Consiglio regionale con il consigliere di prima il Veneto Furlanetto. Si tratta di un vero e proprio conteggio di quanti si dichiarano spontaneamente veneti perchè ne abbracciano la cultura e la lingua.

Continua a leggere

Mose, 5 indagati per i sassi via Canada

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 10:56
ArticleImage Si usa dire che la giustizia sia lenta ma inesorabile. Per il caso Mose non è stato così: in due anni sono arrivate le indagini, gli arresti e i patteggiamenti. Conti chiusi? No. Perchè il Fisco arriva sempre quell’attimo dopo in cui i riflettori (della stampa) si spengono, e pesano come macigni (in questo caso sarebbe da dire come «sassi di affondamento») sulle tasche di ex imputati e indagati.

Continua a leggere

Veneto Banca perde 650 milioni: dopo BPVi ancora l'effetto BCE

Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 21:23
ArticleImage

Il dg Consoli dice, d'accordo col presidente favotto (entrambi nella foto) che si è fatto più del necessario per invertire la rotta già dal 2015 ma anche il gruppo di Montebelluna paga lo scotto dei nuovi criteri di vigilanza europea della BCE con tutte le implicazioni già da noi esplicitate ieri dopo i dati metodologicamente simili della Banca Popolare di Vicenza. E come ieri lasciamo il primo commento a Davide Pyriochos.

Continua a leggere

Zaia e caso Mose - Chisso: «Casarin? Non posso licenziarlo»

Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 11:08
ArticleImage di Marco Bonet

«Io sono il primo a voler fare pulizia ma il licenziamento non è un provvedimento che si può prendere a cuor leggero, sull'onda dell'entusiasmo. C'è una procedura da rispettare e noi a quella ci dobbiamo attenere». Il governatore Luca Zaia dice di avere le mani legate (nota dopo l'articolo). Dalla legge. Che non solo impone alla pubblica amministrazione di conservare il posto di chi è stato condannato o ha patteggiato per corruzione, concussione o peculato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tosi "Pronto a correre contro Zaia". Godono PD e Moretti

Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 08:51
ArticleImage di Rodolfo Sala*

Tosi candidato governatore contro Zaia. Nulla ancora di deciso, ma alla fine di una giornata convulsa, costellata di dichiarazioni di fuoco del sindaco leghista di Verona contro il segretario Matteo Salvini, è questo lo scenario che si starebbe delineando nel Veneto in vista delle regionali di primavera. E non è tanto, o non solo il tema delle alleanze a dividere i leghisti (ieri su facebook Salvini ha lanciato una sorta di referemdum interno sul dialogo ritrovato con Berlusconi, ed è stato quasi plebiscito: «Mai più con Forza Italia, andiamo da soli»).

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

BPVi perde 500 milioni: azionisti da tutelare. Cosa dicono ora Confindustria e GdV?

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 23:10
ArticleImage Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza ha approvato all’unanimità i risultati preliminari di bilancio al 31 dicembre 2014 decidendo di «recepire le indicazioni della BCE" e registrando così una perdita record di 500 milioni di euro dopo accantonamenti di ben 868 milioni di euro per sofferenze su crediti e dopo rettifiche degli avviamenti (valore sportelli, ndr) di circa il 25%, pari a 230 milioni di euro, come è scritto nel documento ufficiale della banca che riporta anche i commenti ufficiali del Presidente Gianni Zonin e del Direttore Generale Samuele Sorato.

Continua a leggere

Marzotto al 7% di Hugo Boss con 500 milioni

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 19:54
ArticleImage Rimescolamento nell'azionariato di Hugo Boss. Permira fa un altro passo per ridurre la sua presenza nella casa di moda e lascia spazio ai Marzotto che si rafforzano con un investimento diretto di 500 milioni per una quota del 7 per cento. Entra poi nel capitale Tamburi, puntando una fiche da 50 milioni per una partecipazione dello 0,7 per cento.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network