Rassegna stampa

Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Francesco, salva tu i profughi: appello dei preti don Ciotti, Zanotelli, Rigoldi e Colmegna

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 22:01
ArticleImage Il Vaticano apra un corridoio umanitario, concedendo i visti ai profughi nei paesi d'origine. Eliminerà i viaggi in mare e i trafficanti. E darà una scossa all'ipocrisia europea. L'appello di don Ciotti, Zanotelli, Rigoldi e Colmegna
di Fabrizio Gatti
Potremmo chiamarli i visti del papa: permessi rilasciati dalla Santa Sede per salvare migliaia di bambini, donne e uomini. Le stragi in mare, milleduecento profughi annegati in aprile tra la Libia e l'Italia, più di tremila nel 2014, almeno cinquantamila dal 2000, non hanno scalfito l'inconcludente immobilismo dei ventotto governi dell'Unione europea.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La "lente d'ingrandimento" sui nomi in lista tra i 1.100 per 49 posti

Domenica 3 Maggio 2015 alle 14:52
ArticleImage Un candidato presidente desaparecido, Gianluca Busato di Plebiscito.eu. Un altro cassato dai giudici di Venezia, Sebastiano Sartori di Forza Nuova. Una lista evaporata all’improvviso, quella «degli amministratori», che avrebbe dovuto sostenere Zaia. Non sono mancate le sorprese, nelle ultime ore dedicate alla presentazione delle liste per le elezioni Regionali del 31 maggio prossimo.

Continua a leggere

Veneto Banca, l'Espresso su la fuga dei soci e il prestito facile per Vespa

Venerdi 1 Maggio 2015 alle 18:29
ArticleImage Chiamatelo muro, se volete. Un muro di soldi costruito da Veneto Banca per arginare la grande fuga dei soci. Dalle carte dell'ispezione della Banca d'Italia, che "l'Espresso" ha potuto consultare, emergono le cifre dei finanziamenti accordati ai propri azionisti dalla grande Popolare del Nordest. Sono 27 le operazioni nel mirino, per un totale di 157 milioni di prestiti, e i documenti chiamano in causa anche un vip della tv come Bruno Vespa.

Continua a leggere

Nozze Popolari, risparmi VB-BPVi di 150-200 milioni l’anno

Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 11:08
ArticleImage Massima frammentazione, minima redditività. Solo il round di aggregazioni che porterà con sè la riforma delle popolari potrà consentire al sistema bancario italiano di colmare almeno parte della distanza che lo separa dal resto d’Europa. Tira aria di nozze, e secondo gli analisti di Boston Consulting e di Bernstein le più probabili rimangono tre: tra il Banco Popolare e Bpm, tra Ubi e Mps, tra Veneto Banca e Popolare di Vicenza.

Continua a leggere

I sottoEXPOsti del Nordest

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 10:33
ArticleImage Almeno uno, per fortuna, continua a crederci: Matteo Renzi. Lui, il premier ex boy scout, il campione del pensiero positivo, il generale che non smette di spronare le truppe italiche verso il Grande Riscatto, la sua parte seguita a farla: a ogni occasione ripete come un mantra che l’Expo di Milano non solo sarà un successo, ma ridarà onore e gloria al Paese a livello internazionale.

Continua a leggere

I dipendenti di VB e BPVi: “traditi due volte, offese e aggressioni”

Sabato 25 Aprile 2015 alle 15:17
ArticleImage Si sentono soli in prima linea, a fronteggiare l’enorme ondata di rabbia dei clienti cui, in passato ma anche nei mesi scorsi, sono stati chiamati dalle aziende a “caldeggiare” l’acquisto di azioni proprie. Sono i dipendenti degli sportelli di Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca che, dopo la notizia che i rispettivi istituti avrebbero decurtato il valore dei titoli del 23%, sono stati presi di mira da clienti inviperiti. Nei giorni scorsi i sindacati di entrambe le Popolari non quotate hanno scritto comunicati indirizzati alle direzioni.

Continua a leggere

Veneto Banca, per le nozze non c'è solo BPVi: interesse da Bper e dalla Germania

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 10:29
ArticleImage Per Veneto Banca si apre anche la pista tedesca. «Il valore qui c’è e i pretendenti non mancano. Siamo una bella donna che non resterà senza marito». La frase Vincenzo Consoli, direttore generale della popolare di Montebelluna, l’aveva pronunciata nell’assemblea di sabato scorso. Un modo per dire ai soci, inviperiti per le azioni che non si riescono a vendere e svalutate del 23% nel prezzo, che la fusione messa in cantiere per fine anno risolverà il nodo azioni.

Continua a leggere

Fallimento delle Regioni? Galan: andrebbero abolite. Oppure lo Stato...

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 09:49
ArticleImage Le parole che non t’aspetti sulle Regioni le pronuncia un incarognito Giancarlo Galan: «Andrebbero abolite. Oppure va abolito lo Stato. Uno dei due è di troppo». Quantomeno irriverente, penserete, da parte di chi è stato un decennio potentissimo presidente della Regione Veneto e poi ben due volte ministro prima di essere azzoppato dall’inchiesta giudiziaria sulle tangenti del Mose.

Continua a leggere

Ultimatum di Zonin a Veneto Banca: "aggregazione con BPVi"

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 10:55
ArticleImage «Se Veneto Banca non coglie la fusione, è un errore non rimediabile in futuro». Il presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin aggiunge un’ulteriore tassello alla discussione in atto sul possibile matrimonio tra l’istituto vicentino e la banca di Montebelluna, un tassello che spinge sull’acceleratore e mira a stringere i tempi. Dopo l’apertura totale espressa durante l’assemblea dell’11 aprile, in cui aveva dichiarato: «Auspico che gli amici di Montebelluna raccolgano il nostro invito affinché possiamo fare insieme una grande banca del territorio».

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Zonin promuove Renzi: "idee chiare e veloci, cambierà le Popolari non le distruggerà"

Martedi 21 Aprile 2015 alle 21:44
ArticleImage "Renzi mi piace perchè ha idee chiare e veloci. Sulle Popolari ho detto che è stato un po' ruvido ma c'e' un disegno insieme alla Bce ed avrà riflettuto su qual è il bene per l'Italia. Le cambierà non le distruggerà". Ha risposto cosi' Gianni Zonin, presidente di Popolare Vicenza, durante la registrazione della trasmissione '2Next' alla richiesta di un commento sulla riforma delle banche popolari voluta dal Governo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network