Tav, nell'elenco di Delrio manca un pezzo nella tratta veneta
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 22:11
Dal vintage al riciclo creativo: di necessità virtù
Domenica 19 Aprile 2015 alle 23:36
di Anna Barbara Grotto dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Perché la questione non è solo di vocabolario, ma di sostanza: il mondo del vintage fa parte del grande calderone dell’usato ma si ritaglia una clientela di nicchia, che ricerca oggettistica, mobilia e vestiario second-hand ma di qualità . Si badi bene: non stiamo parlando necessariamente di prodotti particolarmente costosi, bensì originali nella lavorazione o ricercati nei materiali.
Continua a leggereLa campagna elettorale dei diversamente uguali
Domenica 19 Aprile 2015 alle 23:33
di Giorgio Langella dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Rombano i motori per la corsa al Consiglio regionale del Veneto, ma dai loro rumori non si riconosce la scuderia
Nella campagna per le prossime elezioni regionali si evidenziano alcuni aspetti, oggi molto di moda, del “fare politicaâ€: molta propaganda mediatica, tanti slogan, cartelloni con facce sorridenti e tranquillizzanti. Programmi confusi, pochi progetti, quasi nessuna informazione documentata.
Continua a leggereIl Sole 24 Ore: BPVi e Veneto Banca, migliaia di soci sono rimasti “incastrati”
Sabato 18 Aprile 2015 alle 18:34
Fusione Fiere Vicenza-Verona, l'ora della verità è vicina
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 23:33
Mercatini dell'usato e crisi economica, come funzionano e come cambiano
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 00:47
di Sara Girombelli dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Che ruolo svolgono i negozi di compravendita dell'usato in tempo di crisi? E come funzionano? È ciò che ci siamo chiesti intervistando due dei principali rivenditori della provincia
In tempi di crisi economica la gente tende a reinventarsi e a reinventare stili di vita e di… sopravvivenza. Potendo spendere meno si ricicla, cresce la consapevolezza di ciò che prima era lo spreco, si cerca di racimolare denaro in ogni modo possibile, anche liberandosi degli oggetti che non servono più (o non sono mai serviti). Continua a leggereMiracolo Lane: storie di dirigenti e di scelte strategiche
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 00:07
Dagli albori e passando dal precursore Iro Di Brino è Rizzato il primo vero direttore generale del calcio biancorosso, Gasparin il “gemello†del mitico Dalle Carbonare, Sagramola l’ultimo di big. Prima di Andrea Gazzoli, che ha scelto in panca Marino...
Nel calcio, dici direttore e non dici niente. Perché quella di direttore è funzione che ha avuto interpretazioni, coniugazioni e sviluppi molto diversi nel tempo e da piazza a piazza. Vicenza non fa eccezione, anzi, se vogliamo, spicca per fantasiosità e creatività , specie nell’ultimo periodo.Â
Continua a leggereLa "rivoluzione della normalità" di Graziano Delrio: basta con il mito grandi opere
Domenica 12 Aprile 2015 alle 14:58
Def, dimezzate le grandi opere: ma restano quelle ferroviarie
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 10:11
Alessandra Moretti "ordina" a Zaia: "fuori finanziatori e fatture, ecco le mie"
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 10:24