Rassegna stampa

Categorie: trasporti

Tav, nell'elenco di Delrio manca un pezzo nella tratta veneta

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 22:11
ArticleImage
Mentre nel Def sono state confermate tra le trenta opere prioritarie le tratte Brescia-Verona e Verona-Padova dell'Alta velocità ferroviaria, non c'è nel documento il nodo cittadino scaligero, 180 milioni di euro. D'Arienzo (Pd): spero che il motivo sia solo tecnico
Sorpresa: all’alta velocità ferroviaria nel Veneto manca un pezzo. Non è vero, infatti, che la linea sia stata confermata in toto nel passaggio dal documento delle infrastrutture strategiche vigente sotto l’ex ministro Lupi a quello, redatto in allegato al Def pochi giorni fa, sotto l’egida del nuovo titolare delle Infrastrutture, Graziano Delrio.

Continua a leggere

Dal vintage al riciclo creativo: di necessità virtù

Domenica 19 Aprile 2015 alle 23:36
ArticleImage

di Anna Barbara Grotto dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Perché la questione non è solo di vocabolario, ma di sostanza: il mondo del vintage fa parte del grande calderone dell’usato ma si ritaglia una clientela di nicchia, che ricerca oggettistica, mobilia e vestiario second-hand ma di qualità. Si badi bene: non stiamo parlando necessariamente di prodotti particolarmente costosi, bensì originali nella lavorazione o ricercati nei materiali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La campagna elettorale dei diversamente uguali

Domenica 19 Aprile 2015 alle 23:33
ArticleImage

di Giorgio Langella dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Rombano i motori per la corsa al Consiglio regionale del Veneto, ma dai loro rumori non si riconosce la scuderia

Nella campagna per le prossime elezioni regionali si evidenziano alcuni aspetti, oggi molto di moda, del “fare politica”: molta propaganda mediatica, tanti slogan, cartelloni con facce sorridenti e tranquillizzanti. Programmi confusi, pochi progetti, quasi nessuna informazione documentata.

Continua a leggere

Il Sole 24 Ore: BPVi e Veneto Banca, migliaia di soci sono rimasti “incastrati”

Sabato 18 Aprile 2015 alle 18:34
ArticleImage I titoli non quotati della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca hanno subìto una débâcle: i timori che Plus24 aveva espresso da tempo si sono avverati. Le azioni sono state pesantemente deprezzate e migliaia di soci che anche per mesi e mesi avevano tentato invano di venderle attraverso le banche stesse sono rimasti “incastrati”.

Continua a leggere

Fusione Fiere Vicenza-Verona, l'ora della verità è vicina

Giovedi 16 Aprile 2015 alle 23:33
ArticleImage
Dopo l'annuncio di Matteo Marzotto qualche settimane fa al Festival Città Impresa, ora anche il dg di Giovanni Mantovani dice che l'ora della verità sulla fusione è vicina: per la prossima assemblea sarà chiusa la preliminary due diligence
L’immagine del vaso di coccio schiacciato da quelli di ferro è un po’ equivoca, perché in Italia se si parla di fiere, cioè di aziende che tentano di fare politica industriale in un contesto di crisi perdurante del mercato interno, la solidità del ferro non la esprime nessuno né in Veneto né altrove.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV

Mercatini dell'usato e crisi economica, come funzionano e come cambiano

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 00:47
ArticleImage

di Sara Girombelli dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Che ruolo svolgono i negozi di compravendita dell'usato in tempo di crisi? E come funzionano? È ciò che ci siamo chiesti intervistando due dei principali rivenditori della provincia

In tempi di crisi economica la gente tende a reinventarsi e a reinventare stili di vita e di… sopravvivenza. Potendo spendere meno si ricicla, cresce la consapevolezza di ciò che prima era lo spreco, si cerca di racimolare denaro in ogni modo possibile, anche liberandosi degli oggetti che non servono più (o non sono mai serviti).

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV

Miracolo Lane: storie di dirigenti e di scelte strategiche

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 00:07
ArticleImage di Alberto Belloni dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Dagli albori e passando dal precursore Iro Di Brino è Rizzato il primo vero direttore generale del calcio biancorosso, Gasparin il “gemello” del mitico Dalle Carbonare, Sagramola l’ultimo di big. Prima di Andrea Gazzoli, che ha scelto in panca Marino...

Nel calcio, dici direttore e non dici niente. Perché quella di direttore è funzione che ha avuto interpretazioni, coniugazioni e sviluppi molto diversi nel tempo e da piazza a piazza. Vicenza non fa eccezione, anzi, se vogliamo, spicca per fantasiosità e  creatività, specie nell’ultimo periodo. 

Continua a leggere

La "rivoluzione della normalità" di Graziano Delrio: basta con il mito grandi opere

Domenica 12 Aprile 2015 alle 14:58
ArticleImage Con quello spolverino e la bicicletta, il mezzo scelto per il debutto a Porta Pia come successore di Lupi, sembrava il pesciolino Nemo che andava a farsi una bella nuotata nella piscina degli squali. Sapeva tuttavia che prendere in mano un ministero travolto dagli scandali e colpito dai Pm nella sua catena di comando non sarebbe stata routine.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Def, dimezzate le grandi opere: ma restano quelle ferroviarie

Venerdi 10 Aprile 2015 alle 10:11
ArticleImage Dimezzato il numero delle infrastrutture strategiche. L’ultima versione del Documento di economia e finanza, che verrà varato stamattina dal Consiglio dei ministri, prevede una drastica riduzione delle grandi opere: il governo intende concentrare l’attenzione solo su 25 grandi lavori (ferrovie, strade, metropolitane oltre al Mose) rispetto alle 51 che figuravano nelle bozze del cosiddetto «allegato 3» fino a pochi giorni fa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti "ordina" a Zaia: "fuori finanziatori e fatture, ecco le mie"

Giovedi 9 Aprile 2015 alle 10:24
ArticleImage
Fossimo nell’Urss di trent’anni fa, potremmo parlare di glasnost’ . Invece siamo nel Veneto delle Regionali 2015, parola d’ordine «trasparenza». Ma il concetto, che si arrivi o no alla perestrojka finale, è pressoché analogo: fuori i finanziatori, fuori le fatture. «E fuori il link», ha «ordinato» ieri Alessandra Moretti a Luca Zaia, infiammando lo scontro fra i due principali contendenti alla presidenza sui costi della campagna elettorale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network